Pagina 4 di 7
Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 9:39
da serjeep
se smetti di andare al bar al venerdì , per la fine dell'anno l'hai finita

sta venendo proprio bene , mi piace la sella e quel motore è il tocco che fa la differenza

Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:09
da marvet
Speedo280 ha scritto:Ma se ti serve qualcosa che hai in quella valigetta che fai?

ma guarda che la moto serve per tener chiusa la valigetta...

Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:11
da rain
75luca75 ha scritto:Farsela da sè è il massimo, peccato per le omologazioni che rovinano la poesia della creatività...
bhè posso dire che non è proprio così...

Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:19
da marvet
rain ha scritto:75luca75 ha scritto:Farsela da sè è il massimo, peccato per le omologazioni che rovinano la poesia della creatività...
bhè posso dire che non è proprio così...

OMOLOGA... CHE ???? non so io sono tedescodigermannia
volere tu manubrio apehanger da 1,2 mt ?
gomma larga da 350 passo da 2,5 mt no problema ... propulsore a criceti?
testa di Gnu come faro anteriore e cu*o di muffetta come posteriore ?
ya vol herr kommandant
Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:33
da watthd
Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:47
da marvet
P.S.
vorrei condividere con voi la bella vicenda di venerdì ... così tanto per l'idea...
con tutti i miei bei pezzi e il motore già chiuso mi appresto a revisionare la pompa dell'olio che avevo già smontato e pulito scoprendo che uno degli ingranaggi era irrimediabilmetne crepato... VABBHE... Fanchiulo ... lo compro nuovo (costa 45 euro solo l'ingranaggio) compro il kit di rebuilt e mi metto lì... avevo già smontato ripulito sistemato tutti i pezzi, inizio mettendo il primo ingranaggio con la sua chiavella di cazz e poi ci metto guarnizione e corpo della pompa... lo fermo con le due viti metto l'altro ingranaggio ma siccome è all'interno del corpo pompa ... faccio un po' più fatica ... la chiavellina è pure verso il basso e cavolino .... faccio fatica ... ma poi .. ecco ecco si gira un pochetto si si si che bello si gira riesco a farlo girare e con un colpetto ben assestato gli picchio su il suo ingranaggio

lo guardo e penso ... sono un figo !!.. poi lo guardo e penso ... ma come mai gira??? dovrebbe girare solo con il motore in funzione è direttamente collegato all'albero ...

:nono: c'è qualcosa che non va.. è impossibile che giri...

smonto la copertura della cam e ci guardo dentro faccio girare a mano il motore e ... gira ma l'albero della pompa è fermo ...

si va bhe ce l'hai con me... tutte le volte che smonto qualcosa c'è qualcosa di rotto... adesso mi spiego come mai pisciava tutto quell'olio.. praticamente dopo quasi mezz'ora riesco a togliere il seiger (ovviamente dopo aver rismontato la pompa) e scopro che la chiavella dell'igranaggio principale è rotta... spezzata a metà... che bella vita ... la cambio.. e via rimonto tutto (due volte perchè dopo che ho rimontato la copertura della cam ho scoperto che per non far fatica era meglio tener botta al perno con un cuneo...
E vi assicuro che è successo così per tutto ... sono il re mida delle cose rotte ... come smonto qualcosa c'è qualcosa di rotto.
ma tutto è bene quel che finisce bene

Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:51
da Massimo
Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 10:53
da watthd
Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 21:04
da Orlando
1) complimenti per la moto,sei un figo
2) complimenti per la pazienza col motore,io avrei già dato fuoco a tutto e ci avrei pisciato sopra
3) abbiamo la stessa valigetta degli attrezzi....

Re: Riepilogo WORK IN PROGRESS shovelhead
Inviato: 03/12/2012, 21:50
da watthd