Pagina 4 di 5
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 07/08/2012, 21:07
da Luca Gariani
Se ho ben capito, guardando la tabella, conviene aprire, se si vuole esagerare un po' con la moto sopra i 3000 giri, aprendo al massimo al di sotto di 3000 giri il sistema e' con la mappa originale e potrebbe dare un errore, o forse non ho capito un cavolo, sono al baretto alla terza birra..., e la moto la sento bene...
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 08/08/2012, 9:42
da rain
come diceva quello.... pensa in grande.... non fermarti alla 3° media....
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 08/08/2012, 13:16
da Emanuele68

:badidea:
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 08/08/2012, 16:36
da Mechano
crininja76 ha scritto:Luca Gariani ha scritto:Come fanno a stararare una volta impostati?
Caldo e vibrazioni, da quando gli ho montati e gia la seconda volta che mi sballano il valore da me impostato, inoltre ce pure l'errore sul display e quindi si isola tutto il sistema e diventano inutili. Praticamente io stavo girando come se non ci fossero, il secondo cilindro era 33,7 io li avevo tarati sul 33,6 all'incirca tutti e due e sembrava girare meglio, ultimamente la sentivo piu ruvida del solito cosi ho controllato ed ecco li.....
Ma sono solo 100 ohm di differenza, non dovrebbe fare tanta differenza sul rendimento del motore.
Sicuro che quando li misuri il tuo tester è messo bene, i puntali puliti ecc.?
Una lieve variazione col calore ci può stare ma è pochissimo, e con le vibrazioni il trimmer non dovrebbe girare, specie quelli in miniatura che uso adesso, forse tu hai la vecchia serie.
Sei tu che sei al limite con la mappa originale ed i tuoi scarichi.
O cambi scarichi o rimappi.
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 08/08/2012, 17:03
da crininja76
Mechano ha scritto:crininja76 ha scritto:Luca Gariani ha scritto:Come fanno a stararare una volta impostati?
Caldo e vibrazioni, da quando gli ho montati e gia la seconda volta che mi sballano il valore da me impostato, inoltre ce pure l'errore sul display e quindi si isola tutto il sistema e diventano inutili. Praticamente io stavo girando come se non ci fossero, il secondo cilindro era 33,7 io li avevo tarati sul 33,6 all'incirca tutti e due e sembrava girare meglio, ultimamente la sentivo piu ruvida del solito cosi ho controllato ed ecco li.....
Ma sono solo 100 ohm di differenza, non dovrebbe fare tanta differenza sul rendimento del motore.
Sicuro che quando li misuri il tuo tester è messo bene, i puntali puliti ecc.?
Una lieve variazione col calore ci può stare ma è pochissimo, e con le vibrazioni il trimmer non dovrebbe girare, specie quelli in miniatura che uso adesso, forse tu hai la vecchia serie.
Sei tu che sei al limite con la mappa originale ed i tuoi scarichi.
O cambi scarichi o rimappi.
E si cambio scarichi tanto li regalano

si starano non so ne perche ne per come pero si starano, se superano il 33,6 fanno segnare errore, per effettuare la misurazione uso strumenti profesionali ad alta precisione, una soluzione te lo spiegata in MP se no centralina
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 09/08/2012, 11:48
da Luca Gariani
Errore sonda lambda anteriore anche a me, devo provare a portarli sotto i 3,60
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 09/08/2012, 19:21
da Mechano
Luca Gariani ha scritto:Errore sonda lambda anteriore anche a me, devo provare a portarli sotto i 3,60
Ma se la moto continua ad andare bene gli errori non fanno nulla. Nello storico li hanno anche le moto senza nessuna modifica.
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 09/08/2012, 22:29
da Mechano
Dunque ho appena finito dei test sui miei trimmer.
Ho vari modelli tutti da 2,2k.
Li ho messi su una fiammella tenendo il tester attaccato ai terminali del tester per vedere la variazione di impedenza.
Per vedere una variazione di soli 100ohm hanno dovuto raggiungere una temperatura di oltre 60°. Appena la variazione è diventata di 200ohm hanno iniziato a fondere esternamente.
Lo steso con un arricchitore completo. L'ho messo sul fornello, quando la variazione è diventata di 100ohm ha iniziato a fondere la termoguaina intorno.
Temperature che da montati sulla moto non raggiungeranno mai.
Dato che una differenza sensibile nella carburazione si inizia a sentire con almeno 400-500ohm di variazione, direi che sono molto stabili.
Se si tiene anche conto che chi ha plagiato i miei come l'utente Mesillo (Alberto Mesin) di Sportster Maniacs, dice di usare trimmer da 10K che arrivano a variare anche di 500ohm a 40-50°...
Io avevo scelto il trimmer più piccolo possibile proprio perché avevo studiato questi fenomeni sugli arricchitori variabili.
Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 09/08/2012, 22:42
da crininja76
Mechano ha scritto:Dunque ho appena finito dei test sui miei trimmer.
Ho vari modelli tutti da 2,2k.
Li ho messi su una fiammella tenendo il tester attaccato ai terminali del tester per vedere la variazione di impedenza.
Per vedere una variazione di soli 100ohm hanno dovuto raggiungere una temperatura di oltre 60°. Appena la variazione è diventata di 200ohm hanno iniziato a fondere esternamente.
Lo steso con un arricchitore completo. L'ho messo sul fornello, quando la variazione è diventata di 100ohm ha iniziato a fondere la termoguaina intorno.
Temperature che da montati sulla moto non raggiungeranno mai.
Dato che una differenza sensibile nella carburazione si inizia a sentire con almeno 400-500ohm di variazione, direi che sono molto stabili.
Se si tiene anche conto che chi ha plagiato i miei come l'utente Mesillo (Alberto Mesin) di Sportster Maniacs, dice di usare trimmer da 10K che arrivano a variare anche di 500ohm a 40-50°...
Io avevo scelto il trimmer più piccolo possibile proprio perché avevo studiato questi fenomeni sugli arricchitori variabili.
Bene allora a farli starare sono solo le vibrazioni un problema in meno... Stamattina gli ho tirati giu e rimisurati i valori erano diversi da quelli impostati lunedi mattina. 33,401 e 33,398 prima di montarli, stamattina 33,420 e 33,387... Quando ti arrivano uno e tarato su 33,398 l'altro non ricordo

controlla se leggiamo lo stesso valore... Poi ti mando la foto di una chicca che ho trovato ti puo essere utile per i tuoi aggegini...

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE
Inviato: 09/08/2012, 22:52
da Mechano
Li misurerò.
Comunque è ovvio che non è una buona idea fissare l'arricchitore al telaio. Meglio solo i fili delle sonde e l'arricchitore lasciarlo libero, in modo che non riceva le vibrazioni dirette.
Io intanto ho trovato resistenze all'1% per poter fare i 33,4kohm esatti che ti servono.
Se vuoi te ne faccio una coppia fissi.