Pagina 4 di 5

Re: luca883cento experience..

Inviato: 10/07/2012, 19:35
da gipo
danipi ha scritto:Bella Luca!!! Mi piace di più con il fly...
decisamente si :ok: :ok:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 11/07/2012, 8:11
da serjeep
danipi ha scritto:Bella Luca!!! Mi piace di più con il fly...

:ok: :ok:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 11/07/2012, 9:05
da Emanuele68
Cosi si :ok: è più in sintonia.
Cosa intendi per "schiacciare l'attacco luce?" Grazie Luca :birra:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 16/07/2012, 18:48
da artigliere
Bella, molto proporzionata.
Anche io ho cambiato le molle dietro, ma ho messo dei progressive lunghi come gli originali, il 99% sono in giro in due e con i low o gli originali (che fanno ca....) ero sempre a fondo corsa anche sulle giunzioni dell'asfalto!
Adesso è cambiato tutto anche come tenuta,e per chi dice che con le harley non si piega, venite a vedere le mia marmitte, poverine!
A me piace di più il primo manubrio, volevo mettere un drag bar ( mi pare si chiami cosi...), ma dopo dovevo, come hai fatto tu, spostare, contachilometri e balle varie, oppure portarlo su insieme a tutto con la piastra.
Per cui mi accontenterò di mettere dei riser un pò più alti, tenere il mio manubrio e il resto.
A proposito, visto che sono pigro e più che altro non ho molto tempo, quanto si riesce ad alzare il manubrio con i riser senza cambiare cavi e tubame vario, secondo la vostra esperienza?

Max

Re: luca883cento experience..

Inviato: 16/07/2012, 19:34
da Massimo
Vista dal vivo,mooolto cool!!!! :ok: :ok:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 16/07/2012, 23:34
da luca883cento
artigliere ha scritto:Bella, molto proporzionata.
Anche io ho cambiato le molle dietro, ma ho messo dei progressive lunghi come gli originali, il 99% sono in giro in due e con i low o gli originali (che fanno ca....) ero sempre a fondo corsa anche sulle giunzioni dell'asfalto!
Adesso è cambiato tutto anche come tenuta,e per chi dice che con le harley non si piega, venite a vedere le mia marmitte, poverine!
A me piace di più il primo manubrio, volevo mettere un drag bar ( mi pare si chiami cosi...), ma dopo dovevo, come hai fatto tu, spostare, contachilometri e balle varie, oppure portarlo su insieme a tutto con la piastra.
Per cui mi accontenterò di mettere dei riser un pò più alti, tenere il mio manubrio e il resto.
A proposito, visto che sono pigro e più che altro non ho molto tempo, quanto si riesce ad alzare il manubrio con i riser senza cambiare cavi e tubame vario, secondo la vostra esperienza?

Max
Proprio al massimo coi cavi tesi all'osso non oltre i 4".

Re: luca883cento experience..

Inviato: 16/07/2012, 23:34
da luca883cento
Massimo ha scritto:Vista dal vivo,mooolto cool!!!! :ok: :ok:
Grazie!! :aa: :aa:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 17/07/2012, 0:19
da Massimo
luca883cento ha scritto:
Massimo ha scritto:Vista dal vivo,mooolto cool!!!! :ok: :ok:
Grazie!! :aa: :aa:

Ciò che merita,merita! :occhiolino:

Re: luca883cento experience..

Inviato: 17/07/2012, 12:18
da artigliere
Grazie, proverò a prenderli da 4", avevo gia addocchiato quelli da 5,5......

Max

Re: luca883cento experience..

Inviato: 17/07/2012, 20:12
da luca883cento
artigliere ha scritto:Grazie, proverò a prenderli da 4", avevo gia addocchiato quelli da 5,5......

Max
se vuoi ne ho due da 4" sono quelli inclinati però all'indietro.cromati.