Pagina 4 di 10

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 11/03/2012, 19:37
da luca883cento
ottimi consigli Giuseppe ha ragione,Dani vaiiiii!!

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 11:01
da danipi
Eccomi ragazzi,
allora vi aggiorno sulle prove in corso....

Come già detto con la mappa inserita ad inizio post la moto andava bene, un netto cambiamento dall'originale.
Il consumo, su percorso misto tra strade urbane ed extraurbane dopo circa 4/5 pieni, si è attestato sui 18.5 Km/l (precedentemente andavo sui 20, raramente qualcosina di più).
Autonomia perfettamente in linea con quella delle mie chiappe :hahaha:
Avevo iniziato a fare qualche sessione di autotune nel range tra 0 > 4000 Rpm e posizione acceleratore tra 0 > 80 % (TP) (si lo so dovrei aspettare che la temperatura ambiante si alzi un po ma la scimmia è stata più forte) e un po di correzioni nelle tabelle VE sono saltate fuori.
Devo dire che non è facile coprire tutti i punti, ci vogliono più sessioni su percorsi diversi.

Poi, spronato a rompere gli indugi da Giuseppe, ho portato la tabella AFR nella zona dei medi a 13.8 e raccordato i valori limitrofi.
La ragazza gira ancora meglio (non ho notato però una differenza così grande come quando sono passato dalla mappa stock alla prima rimappatura).
E' bella fluida e pronta, il sound si è molto incupito ed ora si sente un lieve e dolce profumo di benza... :hola: :hola:
Per quanto riguarda i consumi aspetto di avere dei dati sufficientemente veritieri prima di scrivere stupidate (ho caricato la mappa solo ieri ed ho fatto circa 200 km).

IL MINIMO... dolenti note... girando su siti ammerigani dove la PV è molto utilizzata ho scoperto che la temperatura ottimale di esercizio del mio motore si attesta tra 85 e 145° C.
Quindi ho impostato il minimo a 800 giri dai 110°c in su e raccordato i valori delle temperature più basse per non avere sbalzi troppo grandi.
Niente da fare, la mia centralina è impostata come valore più basso a 904 RPM e, anche se il software mi permette di scendere a 800 la centralina si rifiuta.
Sempre da info lette sui siti di cui sopra sembrerebbe che il problema (già successo a pochi altri) sia dovuto ad un intervento precedentemente effettuato presso un concessionario che ha modificato il minimo da 1000 a 900 (cosa possibile in quanto io l'ho comprta usata con 1300 Km) e la PowerVision riesce ad operare solo partendo da centraline stock intonse...
La soluzione sarebbe quella di recarmi da un conce ufficiale e far ricaricare tutto il settaggio originale per poi rimettere la mia mappa.
Il problema è che io non ho un conce, faccio tutto in autonomia...
Ho comunque scritto alla Dynojet e attendo risposta...

scusate la lungaggine....
"sono stato spiegato...??? :confuso: :confuso: "

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 18:59
da Mechano
La tua mappa afr non mi piace tanto.
Troppo sbilanciata, ed anche un po' grassa ad alte aperture.

Questa quella che uso io come base con gli strumenti diagnostici.

Immagine

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 19:09
da danipi
Grazie mille Mechano,
il tuo aiuto è molto importante per me.
La provo immediatamente.

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 19:29
da Mechano
Molte mappe che trovi in questi apparecchi sono per il mercato USA. Loro vanno sotto i 13:1 di AFR ad alte aperture perché le loro benzine hanno poco potere calorifico.

La mia mappa è elaborata tendente leggermente al magro perché sono previste per benzine migliori ma anche per prestazioni superiori.

Contrariamente a quello che si pensa non è dando tanta benzina ce si hanno le prestazioni maggiori, ma rimandendo leggermente sulla soglia del magro. Non magro come la carburazione originale ovviamente.

Le auto/moto da corsa sono molto più magre di quello che si pensa, e compensano il maggiore calore con radiatori supplementari.

Se vuoi la parte a 14:1 la puoi portare a 14,2 o 14,4 quella è l'area cruising che si usa a velocità costante in autostrada e se è molto magra permette migliori autonomie.
Le due righe sopra e sotto 14:1 (che sono a 13,9) le puoi portare a 14-14,1.

La parte oltre i 6500 la puoi ignorare, il motore non ci arriva a quei regimi.

Il limitatore lo puoi mettere a 6200rpm per un TC88/96, 6500rpm per uno Sporty 1200 o 883.

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 19:37
da Mechano
Qui ho un'altra mappa leggermente più grassa.

Immagine

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 23:14
da luca883cento
Mechano ha scritto:Molte mappe che trovi in questi apparecchi sono per il mercato USA. Loro vanno sotto i 13:1 di AFR ad alte aperture perché le loro benzine hanno poco potere calorifico.

La mia mappa è elaborata tendente leggermente al magro perché sono previste per benzine migliori ma anche per prestazioni superiori.

Contrariamente a quello che si pensa non è dando tanta benzina ce si hanno le prestazioni maggiori, ma rimandendo leggermente sulla soglia del magro. Non magro come la carburazione originale ovviamente.

Le auto/moto da corsa sono molto più magre di quello che si pensa, e compensano il maggiore calore con radiatori supplementari.

Se vuoi la parte a 14:1 la puoi portare a 14,2 o 14,4 quella è l'area cruising che si usa a velocità costante in autostrada e se è molto magra permette migliori autonomie.
Le due righe sopra e sotto 14:1 (che sono a 13,9) le puoi portare a 14-14,1.

La parte oltre i 6500 la puoi ignorare, il motore non ci arriva a quei regimi.

Il limitatore lo puoi mettere a 6200rpm per un TC88/96, 6500rpm per uno Sporty 1200 o 883.
perfetto,la benza qui è migliore in italia (con quel che la si paga) fidati del Mecc è meglio ancora..non preoccuparti è comunque sufficiente a non scaldare,il Mecc è il Mecc!!
Bravo Dani stai dando un contributo molto esplicativo al forum sei un grande "pizzocchero".

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 23:52
da danipi
Grazie Mechano,
sia per le info aggiuntive che per la seconda tabella.
Ora preparo tre mappe basate sulle tabelle afr che hai postato (della prima ne preparo una anche con le modifiche suggerite nella zona cruising), le carico sulla PV e domani si testa.
luca883cento ha scritto: perfetto,la benza qui è migliore in italia (con quel che la si paga) fidati del Mecc è meglio ancora..non preoccuparti è comunque sufficiente a non scaldare,il Mecc è il Mecc!!
Bravo Dani stai dando un contributo molto esplicativo al forum sei un grande "pizzocchero".
:hahaha: :hahaha: :hahaha: Grazie Luca, sentirai che pizzoccheri ti faccio mangiare quando sali in valle...

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 12/03/2012, 23:58
da luca883cento
Ciao amico mio saluta la fortunata,siete una bella rara invidia amichevole.un abbraccio.

Re: PowerVision - La mia mappa

Inviato: 13/03/2012, 0:12
da danipi
luca883cento ha scritto:Ciao amico mio saluta la fortunata,siete una bella rara invidia amichevole.un abbraccio.
Grazie Luca, anche tu non scherzi... spero di poter presto condividere ancora una birra. Ride Free fratello.