chi fa un riepilogo dello stage I......

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Walter--
Messaggi: 266
Iscritto il: 16/09/2023, 8:13
Modello: Fat boy 114

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da Walter-- »

Balengo ha scritto: 09/12/2023, 8:42
simonee ha scritto: 08/12/2023, 12:07
Balengo ha scritto: 08/12/2023, 9:03 Uno rifà il motore....
Casso ma ha senso una roba del genere?
E perché è necessario arrivare a tanto?
Le Harley non sono moto sportive con tanti cavalli.
Perché pretendere che vadano più di quello che già vanno?....
Sono moto pesanti e quindi migliori il rapporto peso/potenza, poi avere più coppia in basso fa piacere...
Per come la vedo io stage 3 e 4 sui softail non hanno senso, mentre sulle touring possono avere un loro perchè.



Però c'è da spendere non poco.... capisco il miglioramento ma perché sulle moto giapponesi questo non si fa?
Harley è stata brava con il tempo a creare tutto un mercato parallelo per le customizzazioni ed ha trovato la gallina dalle uova d'oro. Montare di standard un albero a camme che costringe gli appassionati a sostituirlo per ottenere il tipico sound hd è un classico esempio di fregatura studiata a tavolino.
I giapponesi non avendo un nome dietro(nel mondo custom)non si possono permettere di prendere in giro i clienti vendendo moto mediocri che per essere decenti devono per forza essere modificate. Non troverai mai un honda o una suzuki custom con la sella scomoda, con gli ammortizzatori che ti spaccano la schiena, con motori che ti sciolgono i maroni o con accessori che ti costano quanto un rene.......
Poi certo, guidare un hd è un altra cosa. Ho avuto un intruder per anni, ma le sensazioni di guida che ti dava stando in sella non sono nulla se paragonate al mio Fat boy.....(a parte l'incazzatura per i vari problemi...)


-------------------
Ho letto adesso la tua recensione Conte, abbiamo scritto nello stesso momento e sostanzialmente le stesse cose.....
:occhiolino:
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 185
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da ric47v8 »

Alla fine é questo il bello di questo mondo, personalizzare la propria harley e renderla unica...

Aggiungo, anche se brutto da dire, ma anche i costi notevoli delle harley e degli accessori, aumentano il prestigio delle nostre harley...

Chi non é fiero della propria harley...
Walter--
Messaggi: 266
Iscritto il: 16/09/2023, 8:13
Modello: Fat boy 114

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da Walter-- »

ric47v8 ha scritto: 09/12/2023, 18:47 Alla fine é questo il bello di questo mondo, personalizzare la propria harley e renderla unica...

Aggiungo, anche se brutto da dire, ma anche i costi notevoli delle harley e degli accessori, aumentano il prestigio delle nostre harley...

Chi non é fiero della propria harley...
D'accordissimo con te, dare la possibilità a "tutti" di scegliere come creare una moto unica è una cosa fantastica se non fosse che non è per tutti .......
Quando ho acquistato la moto (usata) aveva già più accessori di quanti ne volessi, poi ho valutato l'acquisto di 2 borse laterali per i viaggi lunghi. Quando sono andato in concessionaria mi hanno fatto un preventivo da svenimento e mi sono sentito una mucca da mungere.......
Per correttezza devo anche dire che uscito dalla concessionaria di Bergamo dove il preventivo era rigorosamente a prezzo pieno + l'installazione, ho contattato la concessionaria di Milano che senza nemmeno conoscermi mi ha offerto le stesse borse sconto 10% montaggio incluso.....
Se proprio mi devono strizzare "le mammelle" che almeno lo facciano facendomi sentire trattato bene......
simonee
Messaggi: 738
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da simonee »

Walter-- ha scritto: 09/12/2023, 13:28
Balengo ha scritto: 09/12/2023, 8:42
simonee ha scritto: 08/12/2023, 12:07

Sono moto pesanti e quindi migliori il rapporto peso/potenza, poi avere più coppia in basso fa piacere...
Per come la vedo io stage 3 e 4 sui softail non hanno senso, mentre sulle touring possono avere un loro perchè.



Però c'è da spendere non poco.... capisco il miglioramento ma perché sulle moto giapponesi questo non si fa?
Montare di standard un albero a camme che costringe gli appassionati a sostituirlo per ottenere il tipico sound hd è un classico esempio di fregatura studiata a tavolino.
Però questo non dipende da HD, fino ad un certo momento le Harley suonavano da Harley, poi, soprattutto per il mercato europeo, sono arrivate le limitazioni che conosciamo e si sono dovuti adeguare.
Mentre per gli accessori prettamente estetici in effetti si tratta di una politica commerciale che HD ha saputo creare e cavalcare fin dagli albori.
Peraltro se si tratta di parti aggiuntive, personalmente preferisco il mercato aftermarket rispetto a ciò che propone HD: più scelta, qualità solitamente superiore e prezzi in linea o anche più bassi rispetto alla casa madre (vedi ad esempio la pompa dell'olio).
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1206
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da Bob107 »

ric47v8 ha scritto: 09/12/2023, 18:47 Alla fine é questo il bello di questo mondo, personalizzare la propria harley e renderla unica...

Aggiungo, anche se brutto da dire, ma anche i costi notevoli delle harley e degli accessori, aumentano il prestigio delle nostre harley...

Chi non é fiero della propria harley...
In effetti il bello di possedere una HD è anche quello di personalizzarla e renderla più vicina ai gusti di chi la guida. Sapere poi che la moto acquista anche valore è una soddisfazione maggiore.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 185
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da ric47v8 »

Tornando in topic, sulla low rider appena presa ho montato terminali non omologati con 650€, poi siccome facevano troppo rumore, ho smontato il fondello ed ho fasciato il db killer con lana di vetro, in questo modo ho ottenuto un bel sound cupo....

I terminali originali sono troppo silenziosi...

Ora stó valutando l' acquisto di una centralina aggiuntiva, tipo la power vision, per migliorare la carburazione, spesa prevista 500€

Ma visto che ho la garanzia usato Harley, mi sa che aspetto il prossimo anno....
simonee
Messaggi: 738
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da simonee »

ric47v8 ha scritto: 09/12/2023, 21:16 Tornando in topic, sulla low rider appena presa ho montato terminali non omologati con 650€, poi siccome facevano troppo rumore, ho smontato il fondello ed ho fasciato il db killer con lana di vetro, in questo modo ho ottenuto un bel sound cupo....

I terminali originali sono troppo silenziosi...

Ora stó valutando l' acquisto di una centralina aggiuntiva, tipo la power vision, per migliorare la carburazione, spesa prevista 500€

Ma visto che ho la garanzia usato Harley, mi sa che aspetto il prossimo anno....

La Power Vision in realtà non è una centralina aggiuntiva come quelle che c'erano in passato, è un'interfaccia che serve a riscrive la centralina della moto, dopo di che si scollega.
Avatar utente
ric47v8
Messaggi: 185
Iscritto il: 16/08/2020, 8:39
Modello:
Località: Sassetta (LI)

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da ric47v8 »

simonee ha scritto: 10/12/2023, 18:53
ric47v8 ha scritto: 09/12/2023, 21:16 Tornando in topic, sulla low rider appena presa ho montato terminali non omologati con 650€, poi siccome facevano troppo rumore, ho smontato il fondello ed ho fasciato il db killer con lana di vetro, in questo modo ho ottenuto un bel sound cupo....

I terminali originali sono troppo silenziosi...

Ora stó valutando l' acquisto di una centralina aggiuntiva, tipo la power vision, per migliorare la carburazione, spesa prevista 500€

Ma visto che ho la garanzia usato Harley, mi sa che aspetto il prossimo anno....

La Power Vision in realtà non è una centralina aggiuntiva come quelle che c'erano in passato, è un'interfaccia che serve a riscrive la centralina della moto, dopo di che si scollega.
Ok grazie, non mi sono ancora informato bene, da quello che ho capito ha delle mappe che migliorano la carburazione, adattandola a scarichi aperti, filtro aria ecc.
In pratica quello che facevamo con i getti del carburatore
simonee
Messaggi: 738
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da simonee »

ric47v8 ha scritto: 10/12/2023, 19:01
simonee ha scritto: 10/12/2023, 18:53
ric47v8 ha scritto: 09/12/2023, 21:16 Tornando in topic, sulla low rider appena presa ho montato terminali non omologati con 650€, poi siccome facevano troppo rumore, ho smontato il fondello ed ho fasciato il db killer con lana di vetro, in questo modo ho ottenuto un bel sound cupo....

I terminali originali sono troppo silenziosi...

Ora stó valutando l' acquisto di una centralina aggiuntiva, tipo la power vision, per migliorare la carburazione, spesa prevista 500€

Ma visto che ho la garanzia usato Harley, mi sa che aspetto il prossimo anno....

La Power Vision in realtà non è una centralina aggiuntiva come quelle che c'erano in passato, è un'interfaccia che serve a riscrive la centralina della moto, dopo di che si scollega.
Ok grazie, non mi sono ancora informato bene, da quello che ho capito ha delle mappe che migliorano la carburazione, adattandola a scarichi aperti, filtro aria ecc.
In pratica quello che facevamo con i getti del carburatore
E' molto di più, ti permette di modificare qualsiasi cosa
Balengo
Messaggi: 1294
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: chi fa un riepilogo dello stage I......

Messaggio da Balengo »

Scusate ma devo capire..

Harley fa una moto che esce dalla fabbrica in un modo.
È un modo che se ti va bene, bene.
Ma dagli altri, sai già che così com'è, và...ma non và come dovrebbe andare.
Perché si può migliorare.
Allora ti domandi perché c'è da migliorare un motore?
Capirei gli accessori che posso volere o non voler mettere.
Ma il motore, non dovrebbe essere già a posto così?
Perché le case come Honda, Kawasaki o Triumph, quando la compri non ti dicono che si può migliorare?
Casso ma allora quello che fa Harley è come una specie di truffa.
Mi vende una moto che non è come dovrebbe essere perché per essere come dovrebbe essere, ci devo spendere ancora dei soldi.
Cambiare parti del motore che io credevo non ci fosse bisogno di cambiarle....
Se la voglio tenere così posso anche farlo...
Però il motore scalda di più.
In sesta marcia non tiene velocità più basse invece se cambio l'albero a camme diventa più bella da guidare.
Bisogna mettere un filtro diverso, cambiare gli scarichi togliere il catalizzatore.
Rimappare tutto.
E tutto questo non fa parte del pacchetto che tu hai acquistato, ma devi spendere tutto dopo se vuoi.
Però se non vuoi puoi farlo.
Ma se non lo fai dopo non devi pretendere che la moto vada come vorresti..
Ma vi sembra corretto una roba del genere secondo voi?
Rispondi