Pagina 4 di 5

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 03/10/2011, 7:08
da Giuseppe
vins ha scritto:stock
ecco spiegato il motivo dei problemi di accensione a caldo.
E hai montato un radiatore olio senza prima fare lo stage?! Un po' come voler costruire un grattacielo partendo dall'alto.
Con il radiatore hai voluto salvaguardare il tuo bel motore, ma la vera cura è lo stage I.
Senza quello in pochi Km addio alle guarnizioni della testa!

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 04/10/2011, 19:38
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:se cambi scarichi, filtro e poi rimappi vedrai che il radiatore non serve più a molto, se la miscelazione viene fatta bene te la cavi ovunque :sdentato:
infatti...
Vins non pensare che se lasci tutto stock la moto dura di più,anzi..poi ovvio che le modifiche costano e allora uno le fa quando può.. :hola:

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 04/10/2011, 22:08
da vins
luca883cento ha scritto:
Speedo280 ha scritto:se cambi scarichi, filtro e poi rimappi vedrai che il radiatore non serve più a molto, se la miscelazione viene fatta bene te la cavi ovunque :sdentato:
infatti...
Vins non pensare che se lasci tutto stock la moto dura di più,anzi..poi ovvio che le modifiche costano e allora uno le fa quando può.. :hola:
:piange: la mia moto deve, ripeto, deve durare di più!!!!!!!!!!!!

In giro per la rete, ho trovato dei silenziatori semiaperti per superglide 1450 ad un prezzo interessante.....li posso montare sul mio 1584?

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 04/10/2011, 23:54
da luca883cento
se li puoi montare sulla compatibilità non lo so,(poi semi aperti che vuol dire?quanto?un po di contropressione comunque serve se troppo poca è deleteria anche quella)qui deve intervenire qualcuno che conosce la tua moto più di me,ma io so per certo che le harley come la tua così come escono ora sono magre e tarate per non inquinare si usurano più in fretta per la maggiore temperatura di esercizio,quindi SE la tua deve durare di più devi fare lo stage di liberazione,scarico filtro e alimentazione a dovere,che abbassa le temperature di esercizio non solo la dove arriva l'olio,ma dappertutto,e il motore allora si che dura...qui c'e uno sporty "aperto" con 330.000 km per esempio.. :ciao:

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 05/10/2011, 21:39
da vins
luca883cento ha scritto:se li puoi montare sulla compatibilità non lo so,(poi semi aperti che vuol dire?quanto?un po di contropressione comunque serve se troppo poca è deleteria anche quella)qui deve intervenire qualcuno che conosce la tua moto più di me,ma io so per certo che le harley come la tua così come escono ora sono magre e tarate per non inquinare si usurano più in fretta per la maggiore temperatura di esercizio,quindi SE la tua deve durare di più devi fare lo stage di liberazione,scarico filtro e alimentazione a dovere,che abbassa le temperature di esercizio non solo la dove arriva l'olio,ma dappertutto,e il motore allora si che dura...qui c'e uno sporty "aperto" con 330.000 km per esempio.. :ciao:
In media quanto costa uno stage I?

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 05/10/2011, 22:06
da Giuseppe
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:
Speedo280 ha scritto:se cambi scarichi, filtro e poi rimappi vedrai che il radiatore non serve più a molto, se la miscelazione viene fatta bene te la cavi ovunque :sdentato:
infatti...
Vins non pensare che se lasci tutto stock la moto dura di più,anzi..poi ovvio che le modifiche costano e allora uno le fa quando può.. :hola:
:piange: la mia moto deve, ripeto, deve durare di più!!!!!!!!!!!!

In giro per la rete, ho trovato dei silenziatori semiaperti per superglide 1450 ad un prezzo interessante.....li posso montare sul mio 1584?
si sono compatibili col 96 però hanno l'omologazione E1 o E2 dipende dall'anno pertanto non sono omologati per il tc 96 che sono E3.

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 05/10/2011, 22:08
da Giuseppe
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:se li puoi montare sulla compatibilità non lo so,(poi semi aperti che vuol dire?quanto?un po di contropressione comunque serve se troppo poca è deleteria anche quella)qui deve intervenire qualcuno che conosce la tua moto più di me,ma io so per certo che le harley come la tua così come escono ora sono magre e tarate per non inquinare si usurano più in fretta per la maggiore temperatura di esercizio,quindi SE la tua deve durare di più devi fare lo stage di liberazione,scarico filtro e alimentazione a dovere,che abbassa le temperature di esercizio non solo la dove arriva l'olio,ma dappertutto,e il motore allora si che dura...qui c'e uno sporty "aperto" con 330.000 km per esempio.. :ciao:
In media quanto costa uno stage I?
centralina TTS mastertune, scarichi e filtro SE o Big S. se li trovi usati credo intorno ai 500/600

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 07/10/2011, 20:02
da luca883cento
il costo è in base alla scelta che fai a seconda dei componenti che usi,quelli consigliati da G sono il compromesso migliore..
il fatto è che migliora il rendimento del motore,cioè con minor sforzo ti spinge di più..a dire il vero non è un costo,quindi un guadagno..
e ti accorgi di quei 7/8 cavalli che tiri fuori come cavolo i bastardi li stavano facendo nsoffrire le tue strozzature anti-che cosa?
se vai tranquillo beve meno,se apri la manetta spinge,godi davvero,e se la tratti con cura il calore scende davvero e il motore dura come minimo un filo di più. :hola:

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 07/10/2011, 20:45
da vins
....ok

Però se in un futuro, ad esempio, voglio cambiare moto il mio conc svaluta di piu le moto "aperte"....Per quelle stock ripassa di più....

Un motivo ci sarà? Chiedo :nonso:

Re: Chi di voi ha motato il radiatore?

Inviato: 07/10/2011, 20:46
da vins
vins ha scritto:....ok

Però se in un futuro, ad esempio, voglio cambiare moto il mio conc svaluta di piu le moto "aperte"....Per quelle stock ripassa di più....

Un motivo ci sarà? Chiedo :nonso:
(prima ti nvoglia a modificare...e poi TAAK ti in@ula...)