Pagina 4 di 5
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 6:45
da vins
Luca, hai ragione. Ma io non ho mica torto!!
Una moto con un nome così importante e blasonato non può e non deve permettersi di fare queste cavolate. Noi siamo dei "fissati" e mamma Harley lo sa bene...
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 8:11
da berry
vins ha scritto:Luca, hai ragione. Ma io non ho mica torto!!
Una moto con un nome così importante e blasonato non può e non deve permettersi di fare queste cavolate. Noi siamo dei "fissati" e mamma Harley lo sa bene...
avete ragione entrambi, ma una cosa sono caratteristiche, altri i difetti, una moto da 22.000 euro che scalda come una porcella e a caldo non porte fa' girare le palle, oppure che alla prima goccia d'acqua la strumentazione (livello benzina) si riempie di condensa o il parafango posteriore che a contro luce si vedono i segni della vericiatura. oppure il paraolio che si rompe e capita da anni ma non risolvono il problema, sono cose che non devono capitare,
le guzzi x molto meno vengono snobbate da anni,ma non hanno il marketing hd e pagano questo,almeno che, cosa della quale mi sto' sempre piu' convincendo e' che queste moto in america siano viste come ripieghe economiche ai mezzi di trasporto ed e' solo da noi che le vendono come "lusso", allora non dico che vada bene cosi', ma diciamo si potrebbe chiudere un occhio.
Detto questo sono nel mondo hd dal 90 e non cambierei mai e dico mai questo marchio!
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 8:42
da Emanuele68
E' vero che a volte fanno inc.......re! Ma anche un amico o la propria donna a volte ti fanno inc......e però non li cambi. Beh, oddio.......

e poi costa meno cambiar moto che separarsi, e la casa ti rimane, garage compreso

Quindi se proprio siete un po' stufi di tutto, piuttosto cambiate moto
Comunque per rassenerarvi, sulla perfetta bmw r 1150 r dopo un acquazzone estivo e dopo averla lavata (solo con secchio e spugna!) nel fanale c'era condensa, e sull'8oo quando partiva la ventola, altro che uova alla coke

Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 11:05
da Massimo
Penso che la moto perfetta esente da problemi non esista..........Qui ci vorrebbe un possessore di Goldwing per confermare o smentire.

Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 13:01
da Emanuele68
Si, si...la goldwing è perfetta! Fa perfettamente ca....re

Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 31/07/2012, 20:50
da luca883cento
quelli elencati sono difetti comuni a tutte le moto,non sono mica aerei..
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 02/08/2012, 21:08
da vins
.....non volevo dirlo, ma il mio kawa (che ho venduto) sarà stata pure una brutta copia della sturgis...ma aveva una bella meccanica: mai una noia, mai una pensiero.
Accendevo e partivo.
Mai un rumore sospetto....
Invece qua con 16mila euro di moto, mi pare di aver acquistato una moto usata di 7° mano con 120mila km....invece è nuova di zecca....
E trilla di quà e rumoreggia di là...scalda come una bistecchiera e consuma olio come un motore 2 Tempi....
Vins-
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 02/08/2012, 22:55
da luca883cento
stai ancora cercando cose che non sono caratteristiche di una harley..le kawasaki non fanno 40000 km nel deserto a 48° hanno il liquido...hanno la catena che non cambi a 80000km ma a 20/300000...hanno gli ammo da corsa ma non sono fatte di ferro,tra 20 anni tuo figlio se la restaura gli restano i pezzi in mano non può rifarli al tornio...stai paragonando due cose diverse,ripeto,una land rover non puoi paragonarla ad una ferrari..devi scoprire le caratteristiche di una land rover se ahi comprato una harley Vins..le harley hanno altre caratteristiche o le capisci o non ti serve la jeep nuda e cruda capisci caro amico mio?se vuoi loro ti danno una base solida da modificare come vuoi ad un prezzo onesto..(sono in italia care in america costano meno di una ducati),ma da una moto base tu puoi ricavare una semisportiva,unacafè,un chopper,un bobber un cruiser etc etc..ti danno telaio e carrozzeria di ferro e motore con 4 volte tanto sovrametallo da ricavare quello che vuoi..il valore sta nel peso e nello spazio che hai di modificare a tuo piacimento...su una kawasaki al massimo cambi le manopole,le viti..la marmitta??prova ad alleggerire un albero si frantuma,o se metti il sissy bar la moto rallenta di 20 km orari...son due cose diverse..
harley è un cavallo d'acciaio e lo puoi attrezzare e modificare molto,da loro costa 8/9000 dollari e ci sta col materiale che ti danno..
un'altra moto se le scorda ste cose,mai viste tante basi per fare quel che vuoi con altre marche,ne possibilità,sono solo moto da strada,non da viaggio estremo,non da sparo estremo,non da gita in montagna non da deserto a 48° ne da -30 sotto zero..tutto insieme?e no..harley lo fa,ne viene fuori..lo patisci tu lo scomodo ma fa tutto..con un 1600 da 13.5kg coppia fa i 22 al litro..nesssuna lo fa fidati..è un trattore che puoi verniciare,mettere le borse in cuoio,cromare,abbassare fino fare dirt track,alleggerire e elaborare fino a 180 cv...vuoi farlo con una custom jappa??o con una hornet??ma va..
son due cose diverse,il paragone non regge...
solo bmw prova a fare moto che fanno di tutto e costtano anche loro..e comunque..hanno una tonnellata di problemi anche le loro moderne di elettronica,un mio collega non è disperato perchè è in garanzia ma metà delle domeniche è dal meccanico...una land rover non ti molla al camel tropy,una x5 bmw si..una xr non ti molla al dirt track,una ducati facilmente..una harley non ti molla al faker see..una kawasaki all'elefantreffen ghiaccia...lo vedi che non la conosci ancora??impara a fare di tutto con sta moto,,vai ai raduni quelli tosti,ti accorgerai cosa fanno le harley...paroladi Rino,Luca,Rain sicuramente lo sa..ma anche altri fidati.
Ah quando vuoi il lago maggiore ti aspetta,un ciaone.
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 04/08/2012, 9:05
da vins
...stiamo andando fuori tema...
...comunque se il 'monopolio' motociclistico è giapponese un motivo ci sarà....lo stesso motivo per cui l'auto vera è tedesca...
Re: Consumo olio a 40k km
Inviato: 04/08/2012, 10:32
da Massimo
luca883cento ha scritto:stai ancora cercando cose che non sono caratteristiche di una harley..le kawasaki non fanno 40000 km nel deserto a 48° hanno il liquido...hanno la catena che non cambi a 80000km ma a 20/300000...hanno gli ammo da corsa ma non sono fatte di ferro,tra 20 anni tuo figlio se la restaura gli restano i pezzi in mano non può rifarli al tornio...stai paragonando due cose diverse,ripeto,una land rover non puoi paragonarla ad una ferrari..devi scoprire le caratteristiche di una land rover se ahi comprato una harley Vins..le harley hanno altre caratteristiche o le capisci o non ti serve la jeep nuda e cruda capisci caro amico mio?se vuoi loro ti danno una base solida da modificare come vuoi ad un prezzo onesto..(sono in italia care in america costano meno di una ducati),ma da una moto base tu puoi ricavare una semisportiva,unacafè,un chopper,un bobber un cruiser etc etc..ti danno telaio e carrozzeria di ferro e motore con 4 volte tanto sovrametallo da ricavare quello che vuoi..il valore sta nel peso e nello spazio che hai di modificare a tuo piacimento...su una kawasaki al massimo cambi le manopole,le viti..la marmitta??prova ad alleggerire un albero si frantuma,o se metti il sissy bar la moto rallenta di 20 km orari...son due cose diverse..
harley è un cavallo d'acciaio e lo puoi attrezzare e modificare molto,da loro costa 8/9000 dollari e ci sta col materiale che ti danno..
un'altra moto se le scorda ste cose,mai viste tante basi per fare quel che vuoi con altre marche,ne possibilità,sono solo moto da strada,non da viaggio estremo,non da sparo estremo,non da gita in montagna non da deserto a 48° ne da -30 sotto zero..tutto insieme?e no..harley lo fa,ne viene fuori..lo patisci tu lo scomodo ma fa tutto..con un 1600 da 13.5kg coppia fa i 22 al litro..nesssuna lo fa fidati..è un trattore che puoi verniciare,mettere le borse in cuoio,cromare,abbassare fino fare dirt track,alleggerire e elaborare fino a 180 cv...vuoi farlo con una custom jappa??o con una hornet??ma va..
son due cose diverse,il paragone non regge...
solo bmw prova a fare moto che fanno di tutto e costtano anche loro..e comunque..hanno una tonnellata di problemi anche le loro moderne di elettronica,un mio collega non è disperato perchè è in garanzia ma metà delle domeniche è dal meccanico...una land rover non ti molla al camel tropy,una x5 bmw si..una xr non ti molla al dirt track,una ducati facilmente..una harley non ti molla al faker see..una kawasaki all'elefantreffen ghiaccia...lo vedi che non la conosci ancora??impara a fare di tutto con sta moto,,vai ai raduni quelli tosti,ti accorgerai cosa fanno le harley...paroladi Rino,Luca,Rain sicuramente lo sa..ma anche altri fidati.
Ah quando vuoi il lago maggiore ti aspetta,un ciaone.
Come sempre!
