come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Alle prese con le chiavi inglesi
Power
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/02/2011, 1:51
Modello:

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da Power »

Ma... perdonate l'ignoranza, ma che problemi dovrebbe dare il grano a punta? Io ho quello, gli ho dato una bella ingrassata con comunissimo grasso da cuscinetti e mi sembra che vada alla grandissima... dovrei metterci il grasso al litio? Che vantaggi dovrebbe dare di preciso?
Comunque alla faccia di tutte le malignità quando mi fermo al semaforo e il motorone pulsa a 750 giri è una goduria inverosimile... e pure le altre moto ti guardano con invidia. Evviva i regolatori di Speedo!!!!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da Mechano »

Power ha scritto:Ma... perdonate l'ignoranza, ma che problemi dovrebbe dare il grano a punta? Io ho quello, gli ho dato una bella ingrassata con comunissimo grasso da cuscinetti e mi sembra che vada alla grandissima... dovrei metterci il grasso al litio? Che vantaggi dovrebbe dare di preciso?
Comunque alla faccia di tutte le malignità quando mi fermo al semaforo e il motorone pulsa a 750 giri è una goduria inverosimile... e pure le altre moto ti guardano con invidia. Evviva i regolatori di Speedo!!!!!
Ma secondo me l'errore di Speedo è stato non fornire il tutto già ingrassato.

Il grasso al litio è quello che resiste all'acqua, per cui puoi andare anche di idropulitrice se penetra acqua il grasso al litio è idrorepellente.
Immagine
luca883cento

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da luca883cento »

Speedo280 ha scritto:ragà..il grasso non lo consideravo indispensabile, infatti mi sono prodigato nella ricerca dei grani a sfera e grazie agli utenti di questo forum sono riuscito a trovatli :aa: ...

P.S.: sto aspettando che me ne consegnino altri perchè li ho già terminati :picchiatesta:
bene spero sia stato uno dei miei suggerimenti a dirti magari dove procurarli,nel caso hai problemi fammi sapere posso darti una mano,anche se il mio carburatore non ha bisogno del tuo macchingegno son contento se posso esserti utile sono infatti dell'idea che la tua invenzione merita attenzione e non far caso a chi è invidioso della tua onestà e bontà..oltre che del cervello fino.
Cuggy
Messaggi: 2380
Iscritto il: 20/07/2010, 22:19
Modello:

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da Cuggy »

Speedo280 ha scritto:
Mechano ha scritto:
calib9 ha scritto:Su indicazione di Kinge, mi sono letto le "maligninità" :hahaha:
Per come la penso io...solo un altra conferma dell'ottimo lavoro di Speedo :primo:
Letto anch'io...

Le solite ca%%ate di incompetenti e faciloni.

Vogliono il regolatore fatto d'acciaio dicendo che le vibrazioni lo rompono.
Dunque il corpo farfallato, testate, fermi dei bilanceri delle valvole, piastra del big sucker o del filtro Screamin Eagle sono in alluminio... Eppure non mi pare di averne mai visto di rotti causa vibrazioni.
Anzi ci sono pure un sacco di componenti in plastica, come il sensore MAP e molti altri fermi e coperchi.

Avete presente quel tizio che scriveva che l'apparecchio di Speedo causa innumerevoli messaggi di errore che riempiono la centralina e la guastano? Mai visto un computer o un controller digitale che si guasta solo perché si riempie un buffer o una memoria non volatile.

Questo è il livello di competenze che c'è in quel forum... Lasciatelo perdere, e seguitelo solo per il cazzeggio, per chi ne ha voglia.
Il resto non merita attenzione...

Speedo ha fatto un errore causa gioventù del progetto. Per chi usa il grano a punta, può andare bene un po' di grasso come quello al litio. Quando si troveranno i grani a sfera non si rovinerà più nulla.
non ho resistito e ho risposto, tanto alla fine i primi grani a sfera mi sono arrivati, sto aspettando che me forniscano altri.
Più che altro mi da fastidio che persone ignoranti vogliano fare i saccenti e che altre capre gli vadano dietro; ripeto che non faccio i regolatori per lavoro, li faccio per hobby e chi me li chiede li può avere.

P.S.: all'autore del topic non mi risulta aver dato un regolatore, non so di chi possa essere, ma visti gli attacchi che ho avuto in privato e qui sul forum non mi stupisco di niente, i fatti parlano da soli nel bene e nel male

Mah che bastardi :ohno:
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da rever »

comunque se posso dire la mia, se il problema sono sti benedetti grani, invece di affannarsi a cercare quelli con la sfera che non sono di facile reperibilità per tutti, consigli di cambiare il tipo di grano. ne esistono di fari tipi, il buon speedo ci ha mandato quelli con la punta, ma esistono anche quelli a coppa o piatti, e poi basta un attimo di mola per sistemare il tutto. io che ho la disponibilita dei grani con la sfera al lavoro, non li ho usati, bensì ho preso un grano a punta piatta e gli ho solo arrotondato un po i bordi con la mola.... non fissiamoci su cose non strettamente necessarie....

ovviamente questa è la mia opinione..... :sapientino:
luca883cento

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da luca883cento »

al seba li a gallarate!o no?
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Messaggio da Axzgsk »

luca883cento ha scritto:al seba li a gallarate!o no?
Ma quanti Varesotti.... :ditav:
Mechano ha scritto:
calib9 ha scritto:Su indicazione di Kinge, mi sono letto le "maligninità" :hahaha:
Per come la penso io...solo un altra conferma dell'ottimo lavoro di Speedo :primo:
Letto anch'io...

Le solite ca%%ate di incompetenti e faciloni.

Vogliono il regolatore fatto d'acciaio dicendo che le vibrazioni lo rompono.
Dunque il corpo farfallato, testate, fermi dei bilanceri delle valvole, piastra del big sucker o del filtro Screamin Eagle sono in alluminio... Eppure non mi pare di averne mai visto di rotti causa vibrazioni.
Anzi ci sono pure un sacco di componenti in plastica, come il sensore MAP e molti altri fermi e coperchi.

Avete presente quel tizio che scriveva che l'apparecchio di Speedo causa innumerevoli messaggi di errore che riempiono la centralina e la guastano? Mai visto un computer o un controller digitale che si guasta solo perché si riempie un buffer o una memoria non volatile.

Questo è il livello di competenze che c'è in quel forum... Lasciatelo perdere, e seguitelo solo per il cazzeggio, per chi ne ha voglia.
Il resto non merita attenzione...
.
Si veramente un forum pieno di maleducati, presuntuosi e incompetenti
Immagine
Rispondi