Pagina 4 di 9

Re: El Diablo

Inviato: 05/09/2022, 16:24
da Balengo
883Low ha scritto: ↑05/09/2022, 15:46 331 kg in ordine di marcia.


La mia a secco pesa 296..🙄

Re: El Diablo

Inviato: 05/09/2022, 16:41
da Maciste
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑05/09/2022, 14:22
Maciste ha scritto: ↑05/09/2022, 14:15
883Low ha scritto: ↑05/09/2022, 13:55

non è un limite: chi la comprerà, lo fa perchè gli piace questo modello specifico.
che intendiamoci, non è una touring classica come era la sua progenitrice FXRD. oggi va vista in un'altra ottica.
questi ragionamenti li fa chi non è interessato, o la vede come una touring, ma il paragone non tiene, oggi sono due categorie differenti.
il prezzo non è quindi un motivo di scelta.
sarebbe come dire che il prezzo di una spider 2 posti è un limite perchè si sovrappone ai suv.
Si, beh certo, definirla Touring mi sembra proprio un errore...
Ripeto che non ho detto "è una touring" né saprei chi possa averlo detto.
Ho detto che se uno è piccolino per una touring, avendo questa la protezione, la radio e delle borse, può avvicinarsi all'uso per chi non può portare 400 kg.
Non lo hai scritto tu, ma comunque non vorrei criticare nessuno, sono solo mie opinioni :occhiolino:

Ps, un mio collega motociclista ha la ST nuova fiammante, lungi dal me criticarla, dal vivo è molto più bella che in foto, dico solo che, IMHO, 7k in più per una moto che di edizione limitata ha solo la verniciatura mi sembrano tantini.

Re: El Diablo

Inviato: 05/09/2022, 17:17
da Sedicesima Grifo
Ma figurati. Tenevo solo a trasferire la mia opinione in modo corretto.

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 9:14
da Boss Hogg
Costa veramente tanto, non credo che spenderai così tanti soldi.
Dovessi fare il passo, anche se non credo lo farò mai, lo farei per un Road King. :ok:
Una Electra Ultra, la vedo troppo per me che viaggio da solo.

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 10:25
da Massimo
883Low ha scritto: ↑05/09/2022, 13:55
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑05/09/2022, 12:04 La radio dovrebbe averla. Il punto è che va a sovrapporsi, come prezzo, alle Touring, e questo è un limite. A meno che, come dicevo, uno voglia una Touring ma è un po' piccolino per i chili e le geometrie.
non è un limite: chi la comprerà, lo fa perchè gli piace questo modello specifico.
che intendiamoci, non è una touring classica come era la sua progenitrice FXRD. oggi va vista in un'altra ottica.
questi ragionamenti li fa chi non è interessato, o la vede come una touring, ma il paragone non tiene, oggi sono due categorie differenti.
il prezzo non è quindi un motivo di scelta.
sarebbe come dire che il prezzo di una spider 2 posti è un limite perchè si sovrappone ai suv.


La FXRD è stata un kit di prova.
Un allestimento a lungo raggio non capito e non voluto (peccato che HD prese spunto dai raduni e da quelli che la modificavano così).
Ma va da sé che quando una cosa è proposta in serie poi cominciano tutti a borbottare...
Se prendi un Dyna, oggi Softail (e ancora fatico...), e lo allestisci in stile touring, avrai cmq sempre un Dyna.
Così è stato per la Switchback.
Che cosa non andava in quella moto?
Aveva tutto ciò che serviva.
Un bel paio di borse, il parabrezza. Parafanghi avvolgenti ecc.
Un mini Road King.
Ma chissà perché, proprio per questo è stata castigata...
Questa El Diablo non è male, ma sembra una moto per fare da semaforo a semaforo su una ruota a tutto gas, e non una tranquilla tourer.
Questa è l'impressione che mi dà.
Sicuramente suscita curiosità e andrebbe provata.
Facile che poi, una volta provata, quelle 30 cucuzze le cacci senza problemi.

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 10:32
da Maciste
Massimo ha scritto: ↑06/09/2022, 10:25 Così è stato per la Switchback.
Che cosa non andava in quella moto?
Aveva tutto ciò che serviva.
Un bel paio di borse, il parabrezza. Parafanghi avvolgenti ecc.
Un mini Road King.
Ma chissà perché, proprio per questo è stata castigata...
A me è sempre piaciuta, ma...
Per essere una "small" touring, aveva solo un disco anteriore.
I cerchi non mi piacevano e, soprattutto c'era qualcosa nelle proporzioni che non tornava :nonso:

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 10:37
da Massimo
Maciste ha scritto: ↑06/09/2022, 10:32
Massimo ha scritto: ↑06/09/2022, 10:25 Così è stato per la Switchback.
Che cosa non andava in quella moto?
Aveva tutto ciò che serviva.
Un bel paio di borse, il parabrezza. Parafanghi avvolgenti ecc.
Un mini Road King.
Ma chissà perché, proprio per questo è stata castigata...
A me è sempre piaciuta, ma...
Per essere una "small" touring, aveva solo un disco anteriore.
I cerchi non mi piacevano e, soprattutto c'era qualcosa nelle proporzioni che non tornava :nonso:


L'avevamo provata con mia moglie guidandola a turno.
A lei era piaciuta anche se, preferiva linee diverse tipo il Breakout.
Io l'avevo trovata carina.
Vibrava rispetto alle altre che erano già 103 controbilanciate.
Passando da una Street Glide alla Switchback, era logico notare molte differenze.
Ma se uno non ci fa caso, potenzialmente era davvero interessante.
Ma non è andata.
Il pubblico di allora ha detto no.

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 10:48
da 883Low
Massimo ha scritto: ↑06/09/2022, 10:25 Questa El Diablo non è male, ma sembra una moto per fare da semaforo a semaforo su una ruota a tutto gas, e non una tranquilla tourer.
Questa è l'impressione che mi dà.
Sicuramente suscita curiosità e andrebbe provata.
Facile che poi, una volta provata, quelle 30 cucuzze le cacci senza problemi.
si, penso che quello sia il target

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 10:49
da Maciste
Massimo ha scritto: ↑06/09/2022, 10:37
Maciste ha scritto: ↑06/09/2022, 10:32
Massimo ha scritto: ↑06/09/2022, 10:25 Così è stato per la Switchback.
Che cosa non andava in quella moto?
Aveva tutto ciò che serviva.
Un bel paio di borse, il parabrezza. Parafanghi avvolgenti ecc.
Un mini Road King.
Ma chissà perché, proprio per questo è stata castigata...
A me è sempre piaciuta, ma...
Per essere una "small" touring, aveva solo un disco anteriore.
I cerchi non mi piacevano e, soprattutto c'era qualcosa nelle proporzioni che non tornava :nonso:


L'avevamo provata con mia moglie guidandola a turno.
A lei era piaciuta anche se, preferiva linee diverse tipo il Breakout.
Io l'avevo trovata carina.
Vibrava rispetto alle altre che erano già 103 controbilanciate.
Passando da una Street Glide alla Switchback, era logico notare molte differenze.
Ma se uno non ci fa caso, potenzialmente era davvero interessante.
Ma non è andata.
Il pubblico di allora ha detto no.
Spiace, perché con qualche piccolo accorgimento, magari di Harley, sarebbe stata un oggetto interessante...

Re: El Diablo

Inviato: 06/09/2022, 11:31
da Palmambrogio
Miei cari amici il confronto che stiamo facendo in merito a questa motocicletta è molto bello, perché ci pone su differenti opinioni il che va bene così, è normalissimo. :ok:
Appurato che questa sia una bella motocicletta perché si potrà dire tutto tranne che sia brutta. Potrà non piacere lo stile della carenatura anteriore ma poi alla fine, ci ritroviamo tutti più o meno d'accordo, nel poter dire che assolve alle sue funzionalità. :ok:
Un po' fuori contesto certamente la questione del prezzo che oggettivamente è molto alto.
Dovessi in questo momento fare una scelta tra questa motocicletta nuova e tra una motocicletta di categoria touring usata ad un prezzo inferiore ma completamente dotata di tutto, è ovvio che sceglierei la seconda ipotesi.
Il problema è che sapete bene che io sono di parte in questo senso, e quindi il mio giudizio può essere viziato...
Ma se non interessa la categoria delle touring e si vuole rimanere in quel preciso contesto, allora sarà sicuramente per qualcuno la motocicletta ideale.