Pagina 4 di 5
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 13:07
da Massimo
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:56

immagino la tua soddisfazione adesso
Io per ora mi godo il giro ascoltando musica ma appena possibile procederò anch'io allo stage1
Quando sarà, voglio scendere dalla moto con il mal di testa
Un consiglio, non esagerate troppo con il rumore.
I tempi stanno cambiando.
La moto deve avere il giusto sound, come uno strumento perfettamente accordato.
Ne sento troppe in giro che suonano malissimo. Toni troppo acuti o mediosi.....
Il giusto sound deve essere corposo.
Non deve dare fastidio alle alte frequenze.
Altrimenti un viaggio autostradale diventa un inferno......
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 13:15
da 883Low
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:56
Quando sarà, voglio scendere dalla moto con il mal di testa
a meno del tragitto casa-bar, penso sia un aspetto che può rovinare un bel viaggio
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 13:23
da simonee
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:56

immagino la tua soddisfazione adesso
Io per ora mi godo il giro ascoltando musica ma appena possibile procederò anch'io allo stage1
Quando sarà, voglio scendere dalla moto con il mal di testa
Ho fatto scarico, filtro aria, albero a camme e cuscinetto, punterie, aste punterie, cuffie anti rotazione, pompa olio, piastra albero a camme e rimappatura.
Comunque alla fine è l'albero a camme che incide parecchio sul suono Harley.
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 14:11
da Sedicesima Grifo
simonee ha scritto: ↑27/06/2022, 13:23
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:56

immagino la tua soddisfazione adesso
Io per ora mi godo il giro ascoltando musica ma appena possibile procederò anch'io allo stage1
Quando sarà, voglio scendere dalla moto con il mal di testa
Ho fatto scarico, filtro aria, albero a camme e cuscinetto, punterie, aste punterie, cuffie anti rotazione, pompa olio, piastra albero a camme e rimappatura.
Comunque alla fine è l'albero a camme che incide parecchio sul suono Harley.
Hai giusto cambiato le pastiglie dei freni

Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 15:30
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto: ↑27/06/2022, 13:07
"...Il giusto sound deve essere corposo.
Non deve dare fastidio alle alte frequenze..."
Parole santissime.

Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 19:04
da Massimo
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 20:01
da simonee
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑27/06/2022, 14:11
simonee ha scritto: ↑27/06/2022, 13:23
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 12:56

immagino la tua soddisfazione adesso
Io per ora mi godo il giro ascoltando musica ma appena possibile procederò anch'io allo stage1
Quando sarà, voglio scendere dalla moto con il mal di testa
Ho fatto scarico, filtro aria, albero a camme e cuscinetto, punterie, aste punterie, cuffie anti rotazione, pompa olio, piastra albero a camme e rimappatura.
Comunque alla fine è l'albero a camme che incide parecchio sul suono Harley.
Hai giusto cambiato le pastiglie dei freni
In realtà ho dimenticato di menzionare il tendicatena della S&S
Già che c'ero ho preferito installare un pò di componenti di qualità superiore, ad esempio le cuffie anti rotazione Harley sono oscene.
A parte il suono migliorato, il motore ora è più fluido, ad esempio dove dovevo stare in terza ora posso mettere la quarta senza avere borbottii
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 27/06/2022, 22:27
da Bob107
Bè, ovviamente, non cerco nulla di sgradevole e possibilmente vorrei stare sempre dentro l'omologazione.
Qualcosa ho già visto e trovo interessante anche gli scarichi a sonorità variabile.
Al momento è solo un pensierino, vediamo, quando sarà il momento, cosa uscirà fuori.
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 28/06/2022, 7:11
da 883Low
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 22:27
Qualcosa ho già visto e trovo interessante anche gli scarichi a sonorità variabile.
il problema degli scarichi a sonorità variabile, è che la mappatura sarà sempre un compromesso: o privilegi la situazione dello scarico aperto, o quella dello scarico chiuso, o cerchi una via di mezzo.
alla fine è solo una boiata per far casino ai raduni.
meglio un motore all'apparenza più sobrio, ma che gira pieno e regolare.
la moto è fatta per andarci in giro.
Re: Motore milwaukee-eight 117 cm cubi solo 103 cavalli?
Inviato: 28/06/2022, 8:00
da Massimo
883Low ha scritto: ↑28/06/2022, 7:11
Bob107 ha scritto: ↑27/06/2022, 22:27
Qualcosa ho già visto e trovo interessante anche gli scarichi a sonorità variabile.
il problema degli scarichi a sonorità variabile, è che la mappatura sarà sempre un compromesso: o privilegi la situazione dello scarico aperto, o quella dello scarico chiuso, o cerchi una via di mezzo.
alla fine è solo una boiata per far casino ai raduni.
meglio un motore all'apparenza più sobrio, ma che gira pieno e regolare.
la moto è fatta per andarci in giro.
Quoto al 100%
Gli scarichi a sonorità variabile sono stata una bella invenzione degli anni 90. Non li ho mai voluti.
Difettosi..
Quelli con l'apertura elettrica noie su noie...
Quanti ne ho visti bloccati aperti o chiusi....
Servono zero.