Pagina 4 di 4

Re: Protezioni

Inviato: 30/04/2022, 13:01
da Bob107
Tutto quello che aiuta a ridurre i rischi va benissimo ma non è sufficiente, gli incidenti avverranno lo stesso e anche a velocità "normali". Non si può pensare che va bene tutto tranne le protezioni.

Re: Protezioni

Inviato: 30/04/2022, 15:20
da Massimo
Se è per questo in Giappone hanno anche restrizioni per quanto riguarda le cilindrate.
Difatti in Japan, girano tantissime cilindrate 400,450 cc.
Non ho mai capito però se sono limitazioni di patente o altro..
Mi diceva il mio meccanico che loro costruiscono le Goldwing, ma poi in giro ne vedi circolare pochissime...
Boh...

Re: Protezioni

Inviato: 30/04/2022, 22:47
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 30/04/2022, 15:20 Se è per questo in Giappone hanno anche restrizioni per quanto riguarda le cilindrate.
Difatti in Japan, girano tantissime cilindrate 400,450 cc.
Non ho mai capito però se sono limitazioni di patente o altro..
Mi diceva il mio meccanico che loro costruiscono le Goldwing, ma poi in giro ne vedi circolare pochissime...
Boh...


Perché mio caro Massimo tutte le motociclette goldwing perlomeno una grossissima fetta, vanno dritte dritte negli Stati Uniti d'America.
La rimanenza viene distribuita in Europa e nel resto del mondo.
Ecco perché in Giappone non ne rimangono più. :hahaha:

Re: Protezioni

Inviato: 01/05/2022, 11:24
da Massimo
Non fa una piega ahahah

Re: Protezioni

Inviato: 02/05/2022, 11:15
da 883Low
HD Morris ha scritto: 29/04/2022, 18:48 Io sono per la totale liberta' di scelta del singolo.

Nessuno ovviamente puo' mettere in discussione l'utilita' delle protezioni ma non trovo corretto spingere sull'obbligo.

Chi ha scritto la lettera per me ha toccato un argomento molto importante portando pero' argomentazioni/esempi un po' banali che fanno distogliere l'attenzione dalla vera questione: la liberta' personale!

Oggi e' l'obbligo del casco integrale o del gilet con l'airbag, domani il divieto di girare in moto.
secondo me il discorso è abbastanza semplice, a grandi linee:
dove c'è la sanità a pagamento, uno è liberissimo di fare quello che vuole, se la sua decisione non va a danneggiare le altre persone. esempio:
casco non obbligatorio: se cado i danni li riporto io, non altri. sia fisici che economici.
occhiali obbligatori: se mi va qualcosa nell'occhio e perdo il controllo della moto, posso causare danni ad altre persone.

dove c'è la sanità a spese dello stato, la situazione è diversa:
un mio danno anche solo fisico, cade anche sulle tasche degli altri. invalidità, costi di riabilitazione, eccetera.
quindi serve un minimo di tutela, per evitare perlomeno di dover pagare per gli errori dei più sprovveduti.

questo comunque è un ragionamento teorico, senza aprire questioni sull'assistenza medica in italia.

Re: Protezioni

Inviato: 09/05/2022, 17:06
da kelino74
Senza paraschiena, scarpe da moto e jeans anti abrasione ormai mi sento nudo. Stesso discorso per i guanti.
(Ovviamanete casco e giubbotto sono sottintesi).
In città magari ci bado un pò meno (sbagliando).
Finchè non assaggi l'asfalto non ti rendi conto di quanto sia duro e abrasivo.

Re: Protezioni

Inviato: 10/05/2022, 10:06
da Massimo
Meglio non assaggiarlo mai..