Pagina 4 di 4
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 22/03/2022, 20:09
da Massimo
pisolo_v ha scritto: ↑22/03/2022, 20:03
Solo per farvi sapere che oggi ad Anguillara Sabazia ho fatto benzina a € 1,85
Oggi sembra un prezzone
Uellà!! Dobbiamo festeggiare Pisolo! Io non ho ancora visto cosa costa qui, ma ho paura ad avvicinarmi! Ahahah
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 22/03/2022, 20:18
da Massimo
Avere 25 litri di serbatoio ha i suoi pro quando va bene e i suoi contro quando va male.

Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 22/03/2022, 21:08
da pisolo_v
Massimo ha scritto: ↑22/03/2022, 20:09
pisolo_v ha scritto: ↑22/03/2022, 20:03
Solo per farvi sapere che oggi ad Anguillara Sabazia ho fatto benzina a € 1,85
Oggi sembra un prezzone
Uellà!! Dobbiamo festeggiare Pisolo! Io non ho ancora visto cosa costa qui, ma ho paura ad avvicinarmi! Ahahah
Io non la vedevo sotto i 2 euro ormai da un po'. Al distributore prima avevo letto 2,20, quando ho letto 1,8 ho pensato che si fossero scordati di cambiare il cartello

Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 22/03/2022, 22:44
da Palmambrogio
pisolo_v ha scritto: ↑22/03/2022, 21:08
Massimo ha scritto: ↑22/03/2022, 20:09
pisolo_v ha scritto: ↑22/03/2022, 20:03
Solo per farvi sapere che oggi ad Anguillara Sabazia ho fatto benzina a € 1,85
Oggi sembra un prezzone
Uellà!! Dobbiamo festeggiare Pisolo! Io non ho ancora visto cosa costa qui, ma ho paura ad avvicinarmi! Ahahah
Io non la vedevo sotto i 2 euro ormai da un po'. Al distributore prima avevo letto 2,20, quando ho letto 1,8 ho pensato che si fossero scordati di cambiare il cartello
Perbacco signori miei sono felice per voi che finalmente di qualcosina è scesa. Certo, avrebbero potuto anche fare uno sforzino un po' più grande, ma temo che concerti sforzi, possono rischiare di farsela addosso!!
Ma a parte gli scherzi per noi motociclisti queste cose sono importanti e quando incominciano a toccare la benzina e cose di questo genere insomma diventa un po' critica...
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 23/03/2022, 9:53
da Massimo
Palma....
Il problema è quando hai 25 litri di serbatoio da riempire.....
Fantastico quando viaggi un po'....meno quando si presentano questi problemi...
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 23/03/2022, 10:10
da Silvaticus
devo dire la verità, questa volta mi è andata proprio bene.
Ho l'abitudine di fare il pieno di serbatoio e di attendere poi che sia quasi vuoto prima di fare rifornimento.
In auto ho l'indicatore di autonomia e conoscendo i consumi e i movimenti vado sempre abbastanza tranquillo.
in questo periodo, lavorando da casa, ho utilizzato proprio poco l'auto e non ho avuto il bisogno di fare rifornimento per cui dovrei essermi evitato il rincaro
Anche in moto ovviamente il serbatoio è pieno.... viva la previdenza (non intesa come INPS

)
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 23/03/2022, 11:21
da Sedicesima Grifo
Silvaticus ha scritto: ↑23/03/2022, 10:10
devo dire la verità, questa volta mi è andata proprio bene.
Ho l'abitudine di fare il pieno di serbatoio e di attendere poi che sia quasi vuoto prima di fare rifornimento.
In auto ho l'indicatore di autonomia e conoscendo i consumi e i movimenti vado sempre abbastanza tranquillo.
in questo periodo, lavorando da casa, ho utilizzato proprio poco l'auto e non ho avuto il bisogno di fare rifornimento per cui dovrei essermi evitato il rincaro
Anche in moto ovviamente il serbatoio è pieno.... viva la previdenza (non intesa come INPS

)
Avresti potuto venderla a 2.10. Ci guadagnavi e facevi felice qualcuno.
Re: La grande presa per il c.....delle accise in Italia.
Inviato: 23/03/2022, 12:02
da Silvaticus
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑23/03/2022, 11:21
Silvaticus ha scritto: ↑23/03/2022, 10:10
devo dire la verità, questa volta mi è andata proprio bene.
Ho l'abitudine di fare il pieno di serbatoio e di attendere poi che sia quasi vuoto prima di fare rifornimento.
In auto ho l'indicatore di autonomia e conoscendo i consumi e i movimenti vado sempre abbastanza tranquillo.
in questo periodo, lavorando da casa, ho utilizzato proprio poco l'auto e non ho avuto il bisogno di fare rifornimento per cui dovrei essermi evitato il rincaro
Anche in moto ovviamente il serbatoio è pieno.... viva la previdenza (non intesa come INPS

)
Avresti potuto venderla a 2.10. Ci guadagnavi e facevi felice qualcuno.
ma lo sai che non ci avevo pensato? vabbè alla prossima occasione
