Pagina 4 di 12
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 14/10/2021, 21:51
da Lone Wolf
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 14/10/2021, 22:15
da Palmambrogio
Molte grazie Ettore penso di avere capito.

Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 15/10/2021, 12:00
da 883Low
Tigerjack ha scritto: ↑14/10/2021, 19:37
Certo non costa poco ed ha le camere d’aria tipo bicicletta… nel 2021…ma è davvero quella che mi chiama in mezzo alle altre
Ps, dicono sia Made in Thailandia ma è vero??
Io credo siano dicerie di rosiconi tuttavia… chiedo!
anche io sono convinto che nell'est facciano solo le 750, create appunto per quel mercato.
le "grandi" della gamma sono tutte fatte in USA. certo, magari alcuni componenti vengono da altre parti del mondo (come ormai qualsiasi veicolo, i fornitori sono globali).
le camere d'aria non sono un problema. sui cerchi a raggi classici sono uno standard.
ed alla fine hanno dalla loro alcuni vantaggi, per semplicità e facilità di riparazione.
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 15/10/2021, 15:56
da simonee
Ufficialmente anche la Breakout è made in Tailandia.
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 15/10/2021, 16:21
da 883Low
dal codice VIN del telaio dovrebbe essere semplice capirlo:
World Manufacturer ID (prime 3 cifre del codice VIN):
1HD = Prodotto per la vendita negli Stati Uniti
5HD = Prodotto per la vendita al di fuori degli Stati Uniti
932 = Prodotto in Brasile per il mercato brasiliano
MEG = Prodotto in India per il mercato indiano
Impianto di produzione (undicesima cifra del codice VIN):
Y - B = York, PA
T= Tomahawk, WI
J = Milwaukee, WI
K = Kansas City, KS
D = Manaus, Brazil
E = Buell East Troy
N = Haryana, India (Bawal District Rewari)
la mia ad esempio:
5HD
K

Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 19/10/2021, 20:19
da Tigerjack
Sono andato a fondo della cosa, le harley da fine 19 sono tutte (un)made in Thailandia MA:
in realtà mandano le moto smontate completamente in modo che non siano “realmente” moto funzionanti con 2 lavoretti POI LI nella fabbrica Thailandese (i pezzi sono però tutti made in usa, salvo un 10% di minuterie, cavi, plastiche) le assemblano e le “importano” con dicitura made in Thailandia per mere questioni fiscali e di convenienza sulle spedizioni.
Fonte forum HD usa e in parte confermato da venditore qui.
Visto su tutte le softail e su Street e sport glide.
In ogni caso, presa la softail, consegna prossima settimana!!

Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 19/10/2021, 21:12
da Sedicesima Grifo
Tigerjack ha scritto: ↑19/10/2021, 20:19
Sono andato a fondo della cosa, le harley da fine 19 sono tutte (un)made in Thailandia MA:
in realtà mandano le moto smontate completamente in modo che non siano “realmente” moto funzionanti con 2 lavoretti POI LI nella fabbrica Thailandese (i pezzi sono però tutti made in usa, salvo un 10% di minuterie, cavi, plastiche) le assemblano e le “importano” con dicitura made in Thailandia per mere questioni fiscali e di convenienza sulle spedizioni.
Fonte forum HD usa e in parte confermato da venditore qui.
Visto su tutte le softail e su Street e sport glide.
In ogni caso, presa la softail, consegna prossima settimana!!
Allora doppio benvenuto. È un piacere un nuovo membro con nuova Harley. Ti darà grandi soddisfazioni anche perché con 1.75 di altezza la Softail va super bene.
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 20/10/2021, 7:26
da 883Low
Tigerjack ha scritto: ↑19/10/2021, 20:19
Sono andato a fondo della cosa, le harley da fine 19 sono tutte (un)made in Thailandia MA:
in realtà mandano le moto smontate completamente in modo che non siano “realmente” moto funzionanti con 2 lavoretti POI LI nella fabbrica Thailandese (i pezzi sono però tutti made in usa, salvo un 10% di minuterie, cavi, plastiche) le assemblano e le “importano” con dicitura made in Thailandia per mere questioni fiscali e di convenienza sulle spedizioni.
Fonte forum HD usa e in parte confermato da venditore qui.
Visto su tutte le softail e su Street e sport glide.
In ogni caso, presa la softail, consegna prossima settimana!!
la questione dei dazi dell'era trump, presumo
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 20/10/2021, 8:51
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: ↑20/10/2021, 7:26
Tigerjack ha scritto: ↑19/10/2021, 20:19
Sono andato a fondo della cosa, le harley da fine 19 sono tutte (un)made in Thailandia MA:
in realtà mandano le moto smontate completamente in modo che non siano “realmente” moto funzionanti con 2 lavoretti POI LI nella fabbrica Thailandese (i pezzi sono però tutti made in usa, salvo un 10% di minuterie, cavi, plastiche) le assemblano e le “importano” con dicitura made in Thailandia per mere questioni fiscali e di convenienza sulle spedizioni.
Fonte forum HD usa e in parte confermato da venditore qui.
Visto su tutte le softail e su Street e sport glide.
In ogni caso, presa la softail, consegna prossima settimana!!
la questione dei dazi dell'era trump, presumo
In risposta alle politiche protezionistiche di mezzo pianeta.
Re: Prossimo harleysta…
Inviato: 20/10/2021, 9:59
da Palmambrogio
Ma fatemi capire bene questa situazione che ancora mi sfugge. Mi state dicendo che le motociclette Harley Davidson che vediamo nelle concessionarie arrivano tutte dalla Thailandia e non dagli Stati Uniti d'America??
Non c'è più una produzione americana diretta?
È un po' sconcertante come situazione, perché tralasciando il puro discorso della provenienza e della appartenenza, perché oggi molte delle cose che abbiamo in casa provengono dai paesi asiatici.
Ma una motocicletta Harley Davidson per me, la sua provenienza la sua carta d'identità, sono gli Stati Uniti d'America.
Mi è sempre piaciuto pensare che la mia motocicletta sia stata costruita da mani americane, che amorevolmente pezzo per pezzo l'hanno messa insieme.
Come quei filmati dove si vedono le catene di montaggio con gli operai, che indossano magliette e t-shirt Harley Davidson una cosa che mi ha sempre colpito molto.
Con questo non voglio dire che ci siano differenze tra le mani di un americano e le mani di un thailandese, però, ecco, a livello prettamente sentimentale, questa cosa si avverte almeno per quanto riguarda il sottoscritto.