Pagina 4 di 5

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 11/09/2021, 15:13
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 11/09/2021, 13:01
simonee ha scritto: 11/09/2021, 0:38
Palmambrogio ha scritto: 10/09/2021, 21:22 È si, il mercato è cambiato molto moltissimo, anche troppo.. :stelline:
Una volta c'erano tante motociclette custom di tutte le marche che circolavano sulle strade.
Invece ora se ne vedono sempre meno e quelle che si vedono sono Harley Davidson.
Questo strano abbandono fa riflettere, ma come hai scritto perfettamente tu mio caro Massimo, fa capire che al popolo del Sol Levante ora interessa ben altro.
:ok:
Il popolo del Sol Levante interessato alle custom oggi compra Harley Davidson...

Si, quelli a cui non pesa pagare un botto di tasse sulle alte cilindrate..
Perché in jap, non so se lo sapete, ma le cilindrate oltre 400 sono pesantemente tassate.
Vi basta guardare il listino moto delle varie case, per vedere che c'è la metà dei modelli che gira da noi.
In Giappone avere una Harley o una Goldwing si paga salato..
Ecco perché proliferano cilindrate che da noi sono scomparse, come 400, 450, 300, 350, 200 e 250 cc.



Perbacco ciò vuol dire che possedere una motocicletta Goldwing in Giappone che è il paese dove le costruiscono, è dispendioso nemmeno si guidasse un grosso Suv?? :wowo!!: :confuso:
Sono incredibili! :hahaha:
Ma come, fanno motociclette fantastiche perché altamente performanti e tecnologiche, ma da loro sono supertassate??
Meno male che non vivo in Giappone....
Avranno anche stipendi alti, ma se guidare una motocicletta oltre il 400cc diventa costoso..... ritorno agli albori del 450 Scrambler!! :hahaha: :hahaha:

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 11/09/2021, 19:01
da Massimo
Me lo diceva anche Maurizio il mio meccanico.
In giappone è così.
Circolano moltissimo le piccole cilindrate.
Però quei 400 lì sono dei missili della madonna.
Vanno come dei 600.
Però di HD o GW ecc se ne vedono.
Ci sono questi club bikers di pura ispirazione americana, che si rifanno agli anni 60/70.
Agevolo con video.








Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 11/09/2021, 21:09
da Palmambrogio
Perbacco questa sera ho qualcosa da guardare di diverso :ok:

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 12/09/2021, 0:38
da Erika
Wow!! Hai capito queste giapponesine!!? :stracool: :stracool:

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 12/09/2021, 9:07
da Palmambrogio
Perbacco e noi stiamo qui a preoccuparci della motocicletta con i chilometri che magari ha 10 anni che ci sembra vecchia già da mettere in cantina.
E questi ragazzi giapponesi guardate un po' che motociclette guidano, panhead, shovel è incredibile! :wowo!!: :ok:
E sono giapponesi.
Questo è un aspetto del Giappone che non conoscevo assolutamente e che mi lascia molto stupito, piacevolmente stupito.
Significa che in quel paese esistono giovani che apprezzano le motociclette d'epoca più di quelli che esistono da noi o in Italia.
Io non ho mai visto un gruppo in viaggio con motociclette così vecchie da lasciarmi di stucco.
A questo punto mi domando se anche li le motociclette d'epoca sono tassate in egual modo come le altre, oppure essendo appunto d'epoca pagano di meno.

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 12/09/2021, 12:58
da Massimo
Hai visto che roba? Uno non penserebbe mai che i jap e invece.
Inoltre in Giappone sono nati dei nuovi costruttori che fanno delle special bellissime.
Costruttori che sono diventati una specie di istituzione nel loro paese ma anche all'estero hanno una certa fama.

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 12/09/2021, 21:38
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 12/09/2021, 12:58 Hai visto che roba? Uno non penserebbe mai che i jap e invece.
Inoltre in Giappone sono nati dei nuovi costruttori che fanno delle special bellissime.
Costruttori che sono diventati una specie di istituzione nel loro paese ma anche all'estero hanno una certa fama.


Perbacco ho visto sì! :ok: :ok:

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 13/09/2021, 8:31
da 883Low
da qualche anno, il custom di alto livello si stà spostando in giappone infatti.
preparatori, eventi, raduni, restauri, merchandising...

https://www.hidemo.net/

http://www.crazyorangemc.com/

https://yokohamahotrodcustomshow.com/spotlight-2021/


ai giapponesi quando piace qualcosa (qualsiasi sia: può essere una moto come una collezione di figurine), si applicano con una passione ed una cura dei dettagli sconosciuta all'occidente. possono dedicarci l'intera vita, è proprio una loro filosofia.
indipendentemente se provenga da una loro tradizione secolare (katana), o sia qualcosa che viene dall'estero. o anche solo una moda passeggera.

il giappone è un posto pazzesco.

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 13/09/2021, 8:52
da Palmambrogio
Perbacco mi sto facendo veramente una nuova cultura su questo paese che certamente, in passato anche io, ho conosciuto per le sue motociclette.
Ma non avevo idea di tutte queste loro sfaccettature in special modo, questa passione per le motociclette Harley Davidson.
Sembra quasi che a loro piacciono le motociclette vecchie perché sono forse talmente pieni di modernità, che vanno cercando una identità di stile. :ok:

Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...

Inviato: 13/09/2021, 9:35
da 883Low
diciamo che è comunque una fascia della popolazione "abbastanza benestante" che può permettersele.
nonostante il loro aspetto tenda ad essere "trasandato" come quello delle moto che guidano.
ma fà parte del gioco, anzi loro sono molto più attenti al look di noi.
soprattutto nelle aree urbane, è costoso avere una moto.
non solo per le tasse, o il costo della patente (anche quella è cara). ma anche per il posto dove ricoverarla (nelle città lo spazio è la cosa più costosa)

quando sono stato in giappone, in due settimane di moto ne ho viste un gran poche.
un honda monkey, qualche scooter e poco più. al contrario delle auto, dove si vedono girare veicoli interessanti.