Silvaticus ha scritto: ↑27/04/2021, 16:10
ma si trova una foto di reportorio di quella del 1969? prevedeva il sellino passeggero?
secondo me si devono inventare qualcosa di comodo, pratico e soprattutto in stile, altrimenti perde un pò il concetto di retrò
In questo video che ho già postato tempo fa, si vede perfettamente la funzione della sella che sembra monoposto, ma in realtà ha la capienza per portare due persone.
Non comodissime come su una doppia ma ci stavano tranquillamente.
La sella del modello 2021 non può portare due persone.
Minuto 2:10.......
Fai 900 chilometri così, in due più bagagli, poi ne parliamo!!!
A meno che la tua donna non sia una silfide di 35 chili te voglio vedé........................
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 27/04/2021, 16:56
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑27/04/2021, 16:53
Minuto 2:10.......
Fai 900 chilometri così, in due più bagagli, poi ne parliamo!!!
A meno che la tua donna non sia una silfide di 35 chili te voglio vedé........................
Infatti lui stava in punta quasi sul serbatoio, anzi togliamo il quasi!
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 27/04/2021, 18:05
da Eto.Demerzel
Sarà...
Personalmente ho visto una Road King Classic con sellone monoposto, scudo e borse rigide.
Classicamente bella, ma niente di più.
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 27/04/2021, 18:29
da Lone Wolf
Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/04/2021, 18:05
Sarà...
Personalmente ho visto una Road King Classic con sellone monoposto, scudo e borse rigide.
Classicamente bella, ma niente di più.
Ciao Eto!!!
Più che altro ritengo che una bella colorazione ed un monosellino non giustifichino il prezzo....
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 27/04/2021, 21:05
da Sedicesima Grifo
Attention please: c’è tutto l’ambaradan stereo eccetera delle Street e Road.
Ho letto anche un po’ di diavolerie elettroniche ma non saprei. Mettiamoci quei 2000 Euro di sovrapprezzo ed il gioco è fatto.
Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/04/2021, 18:05
Sarà...
Personalmente ho visto una Road King Classic con sellone monoposto, scudo e borse rigide.
Classicamente bella, ma niente di più.
Ciao Eto!!!
Più che altro ritengo che una bella colorazione ed un monosellino non giustifichino il prezzo....
EEEEEEEEEEEESATTOOOOOOOO!!!! Lone.
Il prezzo l'ho visto dopo aver postato...
Non è un prezzo, è un'estorsione.
Ma ti sembra logico che un RKC caramellosa come una Bonneville, possa valere una cifra simile?
Sono partiti di testa, e di più ancora chi spenderà una cifra simile per portarsela a casa e magari poi cambiare sella per fare un giro sul lago in 2
Ciao.
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 27/04/2021, 21:51
da Massimo
Eto non ha torto, ma anch'io l'ho scritto, che 31 mila euro sono davvero tanti.....
Con quei soldi porti a casa una Ultra 2020 usata completa di tutto.
Il fascino del retrò inizialmente ha colpito anche me, ma ragionandoci sopra la prospettiva cambia parecchio.
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 28/04/2021, 12:04
da Massimo
A quanto pare questo modello non sarà l'unico che vedrà la luce negli anni a venire.
HD con la Icons Collection, vuole produrre uno o due moto all'anno che replicheranno modelli classici che hanno fatto la storia del marchio.
Ovviamente in tiratura limitata, 1000 1500 pezzi.
Un escamotage per attirare nuova clientela che altrimenti guarda altrove.
Re: Nuova Touring Revival
Inviato: 28/04/2021, 12:09
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: ↑28/04/2021, 12:04
A quanto pare questo modello non sarà l'unico che vedrà la luce negli anni a venire.
HD con la Icons Collection, vuole produrre uno o due moto all'anno che replicheranno modelli classici che hanno fatto la storia del marchio.
Ovviamente in tiratura limitata, 1000 1500 pezzi.
Un escamotage per attirare nuova clientela che altrimenti guarda altrove.
....e contemporaneamente di svuotare i magazzini di qualche migliaio di cerchi a raggi ed altri ammenicoli rimasti invenduti facendoli pagare a caro prezzo ai clienti.......
Ricordiamoci che una politica simile salvò Ducati dal fallimento......