Pagina 4 di 6

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 19/02/2021, 20:29
da Erika
Palmambrogio ha scritto: 19/02/2021, 19:06
Thom ha scritto: 19/02/2021, 18:59 ... anche fluo! :evil:

:hahaha: :hahaha:


Anche fluo! :hahaha: :hahaha:

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 9:39
da Palmambrogio
Ci sono determinati i pneumatici definiti i cosiddetti pneumatici all'americana, che hanno questo profilo scritto bianco.
Da non confondersi con i pneumatici con la fascia bianca che sono tutta un'altra cosa.
Quelli delle fotografie sono dei Bridgestone e per quello che posso ricordare questa marca fa e faceva dei pneumatici di questo tipo.
Bisognerebbe vedere se ci sono dei modelli dedicati per le Harley Davidson ma credo certamente di sì :ok:

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 11:03
da Lone Wolf
Palmambrogio ha scritto: 20/02/2021, 9:39 Ci sono determinati i pneumatici definiti i cosiddetti pneumatici all'americana, che hanno questo profilo scritto bianco.
Da non confondersi con i pneumatici con la fascia bianca che sono tutta un'altra cosa.
Quelli delle fotografie sono dei Bridgestone e per quello che posso ricordare questa marca fa e faceva dei pneumatici di questo tipo.
Bisognerebbe vedere se ci sono dei modelli dedicati per le Harley Davidson ma credo certamente di sì :ok:
Credo che esistano anche speciali pennarelli bianchi per colorare le scritte su uno pneumatico.

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 11:45
da Massimo
Immagine


Quando l'ho presa costava 5500000 lire. Lira più lira meno.
Per una 350 considerata l'epoca non era poco..
Difatti Guzzi e Morini costavano meno.
Ma il peso Ducati/Cagiva sotto questo aspetto si faceva abbastanza sentire.
Tenendo presente che prima avevo questa.
Si può dire che ero rimasto in famiglia.

Immagine

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 11:46
da Massimo
Originale sui pneumatici non aveva nessuna scritta bianca.
Forse i modelli dedicati agli u.s.a. avevano questo tipo di copertura.

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 12:29
da Lone Wolf
Erika ha scritto: 19/02/2021, 20:29
Palmambrogio ha scritto: 19/02/2021, 19:06
Thom ha scritto: 19/02/2021, 18:59 ... anche fluo! :evil:

:hahaha: :hahaha:


Anche fluo! :hahaha: :hahaha:
Se cerchi i pennarelli di cui parlavo, questi a sei euro ti vanno bene per colorare di bianco le scritte.

https://www.ebay.it/itm/372816697175?ch ... yIQAvD_BwE

:ciao:

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 16:23
da Palmambrogio
In tutta onestà io eviterei di pasticciare le gomme con pennarelli e cose di questo genere. :stelline:
È un fattore estetico assolutamente di nessuna rilevanza e poi oltretutto, su una motocicletta Harley Davidson, andare di pennarello consentitemi di dire che insomma..... è un po' così....
Su un Garelli di una volta sarebbe molto più comprensibile. :ok: :hahaha:

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 16:36
da Lone Wolf
Palmambrogio ha scritto: 20/02/2021, 16:23 In tutta onestà io eviterei di pasticciare le gomme con pennarelli e cose di questo genere. :stelline:
È un fattore estetico assolutamente di nessuna rilevanza e poi oltretutto, su una motocicletta Harley Davidson, andare di pennarello consentitemi di dire che insomma..... è un po' così....
Su un Garelli di una volta sarebbe molto più comprensibile. :ok: :hahaha:
Bhé Palma, il pennarello va sulla costa dello pneumatico, l'unico rischio è "spatacciare" tutto, cosa che io farei senza alcun dubbio, ma confido che Erika, soggetto femmina, sia più portata di me per il disegno..
O magari è un luogo comune che le donne siano più precise dei maschietti sui lavori di decorazione?
Io la pazienza non so neppure dove stia di casa, dovessi scrivere "WhiteWall" sulla spalla delle gomme andrei direttamente di compressore per fare prima.....
:ciao:

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 16:55
da Palmambrogio
Lone Wolf ha scritto: 20/02/2021, 16:36
Palmambrogio ha scritto: 20/02/2021, 16:23 In tutta onestà io eviterei di pasticciare le gomme con pennarelli e cose di questo genere. :stelline:
È un fattore estetico assolutamente di nessuna rilevanza e poi oltretutto, su una motocicletta Harley Davidson, andare di pennarello consentitemi di dire che insomma..... è un po' così....
Su un Garelli di una volta sarebbe molto più comprensibile. :ok: :hahaha:
Bhé Palma, il pennarello va sulla costa dello pneumatico, l'unico rischio è "spatacciare" tutto, cosa che io farei senza alcun dubbio, ma confido che Erika, soggetto femmina, sia più portata di me per il disegno..
O magari è un luogo comune che le donne siano più precise dei maschietti sui lavori di decorazione?
Io la pazienza non so neppure dove stia di casa, dovessi scrivere "WhiteWall" sulla spalla delle gomme andrei direttamente di compressore per fare prima.....
:ciao:


:hahaha: :hahaha:


Quella pazienza lì non ce l'avrei neanche io! :stelline:
Comunque mi sembra che anche la marca motociclistica Avon faceva dei pneumatici con la scritta bianca ma potrei sbagliare di molto.....

Re: La Ducati Indiana

Inviato: 20/02/2021, 18:54
da Sedicesima Grifo
Palmambrogio ha scritto: 20/02/2021, 16:55
Lone Wolf ha scritto: 20/02/2021, 16:36
Palmambrogio ha scritto: 20/02/2021, 16:23 In tutta onestà io eviterei di pasticciare le gomme con pennarelli e cose di questo genere. :stelline:
È un fattore estetico assolutamente di nessuna rilevanza e poi oltretutto, su una motocicletta Harley Davidson, andare di pennarello consentitemi di dire che insomma..... è un po' così....
Su un Garelli di una volta sarebbe molto più comprensibile. :ok: :hahaha:
Bhé Palma, il pennarello va sulla costa dello pneumatico, l'unico rischio è "spatacciare" tutto, cosa che io farei senza alcun dubbio, ma confido che Erika, soggetto femmina, sia più portata di me per il disegno..
O magari è un luogo comune che le donne siano più precise dei maschietti sui lavori di decorazione?
Io la pazienza non so neppure dove stia di casa, dovessi scrivere "WhiteWall" sulla spalla delle gomme andrei direttamente di compressore per fare prima.....
:ciao:


:hahaha: :hahaha:


Quella pazienza lì non ce l'avrei neanche io! :stelline:
Comunque mi sembra che anche la marca motociclistica Avon faceva dei pneumatici con la scritta bianca ma potrei sbagliare di molto.....
No, quelli facevano prodotti cosmetici. Coloravano le gomme col mascara?

:hahaha: