Pagina 4 di 5
Re: problemi M8
Inviato: 24/12/2023, 20:17
da ric47v8
Riprendo questa discussione
Proprio questa sera ho controllato il livello del cambio, ed é al minimo, é la prima volta che lo controllo, quindi potrebbe anche essere che é stato fatto male il livello....
Ci sono aggiornamenti riguardo questo problema di trasferimento alio?
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 0:57
da Bob107
M8 del 2019.
Al momento sono a quota 52.000 km e non riscontro anomalie.
Tutto funziona perfettamente.
Incrocio le dita

Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 5:28
da HD Morris
Ad oggi 113K km e nessun problema!
MY 2019.
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 6:53
da ric47v8
Grazie e Auguri!!!
Per il momento ripristino il livello olio, così vedo quanto manca, e lo tengo sotto controllo durante i prossimi km
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 9:28
da Palmambrogio
Perbacco a livello minimo? Ma scusate il cambio non contiene un litro di olio all'incirca?
Quanto ne sarà rimasto per essere a livello minimo?
E questi sono i controlli fatti dalla concessionaria.....
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 10:54
da ric47v8
Ho pesato per differenza, per portare il livello max ci sono andati 150g
Quindi olio c' era rimasto abbastanza.
Quando ho ritirato la moto, 1 mese fa, aveva 17.500 km, l' ultimo tagliando fatto a 16k fatto dal precedente proprietario da un' altro concessionario.
Il concessionario dove ho preso la moto, mi ha detto di fare il prossimo tagliando a 24k
Oggi ha 17.977 km quindi chi mi ha venduto la moto, presumo non abbia controllato.
Ma oltretutto il tagliando dei 16k risale al 2021...
A questo punto ordino olio e filtro e ripeto il tagliando da me....
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 15:21
da ric47v8
HD Morris ha scritto: ↑25/12/2023, 5:28
Ad oggi 113K km e nessun problema!
MY 2019.
Ciao che tipo di olio metti nel cambio?
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 20:12
da Walter--
ric47v8 ha scritto: ↑25/12/2023, 10:54
Ho pesato per differenza, per portare il livello max ci sono andati 150g
Quindi olio c' era rimasto abbastanza.
Quando ho ritirato la moto, 1 mese fa, aveva 17.500 km, l' ultimo tagliando fatto a 16k fatto dal precedente proprietario da un' altro concessionario.
Il concessionario dove ho preso la moto, mi ha detto di fare il prossimo tagliando a 24k
Oggi ha 17.977 km quindi chi mi ha venduto la moto, presumo non abbia controllato.
Ma oltretutto il tagliando dei 16k risale al 2021...
A questo punto ordino olio e filtro e ripeto il tagliando da me....
Complimenti alla concessionaria.......
Questa di dove? Magari per fine anno facciamo la classifica......
Re: problemi M8
Inviato: 25/12/2023, 20:57
da ric47v8
Leggendo un forum americano, ho l' impressione che possa essere un problema legato alla frizione idraulica
Questo é quanto ho capito, nel carter della primaria si crea una depressione che tramite l' albero del cambio su cui é montata la frizione, che é forato perché al suo interno passa l' asse che aziona la frizione, a causa della depressione viene aspirato l' olio del cambio.
La pompa idraulica che va a spingere l' asse, per motivi di costruzione lascia spazio all' olio di passare, mentre il meccanismo con il cavo lo ostacola...
Questo naturalmente é da verificare....
Perché si crea depressione nel carter primaria?
Re: problemi M8
Inviato: 26/12/2023, 4:31
da HD Morris
ric47v8 ha scritto: ↑25/12/2023, 15:21
HD Morris ha scritto: ↑25/12/2023, 5:28
Ad oggi 113K km e nessun problema!
MY 2019.
Ciao che tipo di olio metti nel cambio?
Sempre Syn3!
