Pagina 4 di 114
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:24
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑13/11/2020, 11:47
Palmambrogio ha scritto: ↑13/11/2020, 11:15
Lone Wolf ha scritto: ↑13/11/2020, 11:00
Erano quelli di Riace?
No Riace è in Calabria loro erano napoletani non so di dove.
Miiiiiiiii Palma, volevo solo fare una battuta!!! Tu pensa che al ritrovamento, bambino, mi portarono a Riace a vedere i bronzi...un paio d'anni fa...
Ahahahahahha!!
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:27
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑13/11/2020, 10:58
stein ha scritto: ↑13/11/2020, 10:53
Sisi.
Estremo tentativo per salvare il salvabile haha.
Ma sì, bravo Palma, Nomadi, E84, Orme, li sento spesso e sempre volentieri.
Si scherza.
Mio caro Stein l'unico gruppo partenopeo che ho ascoltato in passato è stato il Balletto di Bronzo.
Trattasi di un rock progressivo nel più stretto senso del termine.
Qualcuno per caso se li ricorda?
Li ho già sentiti, ma per i miei gusti troppo particolari......
Quando il prog trascende troppo nelle ricerche introspettive al punto da arrivare ad essere quasi inascoltabile passo oltre..
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:32
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑13/11/2020, 10:47
Perbacco, di dischi dei Pink Floyd li ho tutti come anche di altri gruppi musicali del periodo settantiano.
Ma non tutto quello che è uscito dagli anni 80 è cattiva musica.
Certamente i mostri sacri rimangono tali, ma anche loro a fronte di un cambiamento in atto, si erano adeguati.
Mi viene in mente un Phil Collins ex Genesis per esempio o uno Sting che con la canzone Russians, ha fatto sicuramente un bel successo.
Poi, anch'io ricordo con affetto il periodo Police.
Quando sento necessità di musica semplice, che nulla c'entra con quella odierna, ascolto tre compilation.
Anni sessanta, settanta e ottanta.
Da me create pescando tra le canzoni che più mi piacciono di quel determinato periodo.
Mi stavo dimenticando anche di tutto il panorama di musica italiana.
Mi piace moltissimo ascoltare cantanti come Mina, oppure andare un po' più sul semplice con la Caterina Caselli.
Quando ero più giovane sono stato a due concerti dei Nomadi, uno delle Orme e uno della Equipe 84 a Modena nel 1975.
Tanta invidia per i concerti che hai visto! Io le Orme li ho visti a Campione d'Italia intorno al 2000 e qualcosa..
Un'altra storia ascoltarli negli anni 70.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:47
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑13/11/2020, 5:10
Palmambrogio ha scritto: ↑12/11/2020, 21:33
Miei cari amici, rispondendo all'amico Ettore per quanto riguarda la musica anni 80, io trovo che ci siano stati molti gruppi musicali stranieri che hanno fatto delle bellissime canzoni.
Mi ricordo qualche brano dei Duran Duran, Erasure, i Bronski Beat, gli Spandau Ballet.
Gazebo, Cock Robin Insomma tutti quei gruppi musicali di allora che hanno fatto delle belle canzoni melodiche.
Caro Palma mi permetto di dissentire. D'altronde la musica è cosa assolutamente personale...
Di quelli che hai citato non ne ricordo uno con piacere...
Negli '80 ascoltavo in prevalenza rock, hard rock, heavy metal.
Band come Iron Maiden, Van Halen, Queensryche, Def Leppard, Aerosmith, Scorpions, Great White, Mr.Big, Night Ranger, Firehouse, Bonfire, Survivor, House of Lords, Gary Moore ecc ecc.
Se ho dimenticato qualcuno pazienza.
Ma nonostante ciò, ho sempre ascoltato anche band tipicamente anni '80 come quelle citate dal Palma.
O per meglio dire, alcune le ho apprezzate di più con il tempo che allora.
In quegli anni guai a parlarmi dei Duran Duran.
Con i paninari mi prendevo a mazzate fuori dal Burgie..
Ma certe canzoni poi ti restano in mente, perché volenti o nolenti diventano la colonna sonora di quel periodo.
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:48
da Eto.Demerzel
Quindi arguisco che i più "diversamente giovani" fra noi, alme o una volta nella vita, avranno buttato un occhio qua e là fra le pagine di CIAO 2001.
O no?
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:57
da Eto.Demerzel
È solo la mia opinione, ma li ho sempre trovati troppo "canzonettari" e appartenenti a una Beat Generation che, di fatto, non mi appartiene.
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 12:59
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑13/11/2020, 12:48
Quindi arguisco che i più "diversamente giovani" fra noi, alme o una volta nella vita, avranno buttato un occhio qua e là fra le pagine di CIAO 2001.
O no?
Come no, hai voglia! Mi è passato sotto mano un sacco di volte, anche se onestamente non sono mai stato un gran lettore di magazine musicali.
Ero più dedito a riviste come Motociclismo, Gente Motori, un po' di Quattroruote specialmente quando ero bambino.
E Motocross.
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 13:02
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto: ↑13/11/2020, 12:59
Eto.Demerzel ha scritto: ↑13/11/2020, 12:48
Quindi arguisco che i più "diversamente giovani" fra noi, alme o una volta nella vita, avranno buttato un occhio qua e là fra le pagine di CIAO 2001.
O no?
Come no, hai voglia! Mi è passato sotto mano un sacco di volte, anche se onestamente non sono mai stato un gran lettore di magazine musicali.
Ero più dedito a riviste come Motociclismo, Gente Motori, un po' di Quattroruote specialmente quando ero bambino.
E Motocross.
Quelle sono arrivate con la prima vera moto, ma fino a tutti i miei 17 anni (e oltre), leggevo Stereoplay, Suono, il citato Ciao 2001 e ...il catalogo Postal Market

Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 13:14
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑13/11/2020, 12:57
È solo la mia opinione, ma li ho sempre trovati troppo "canzonettari" e appartenenti a una Beat Generation che, di fatto, non mi appartiene.
Per quanto riguarda i Nomadi Eto, mi piacciono alcune canzoni, le prime soprattutto.
Anche se alcune erano cover di brani stranieri.
Hanno fatto parte di un "imprinting" quando ero bambino ahahaha!
Era la musica che passava per la maggiore sul piatto del giradischi di mio fratello (classe '58).
Ti racconto un piccolo aneddoto.
Mentre mio fratello appunto testava il suo impianto, Lenco, Thorens, Marantz, io avrò avuto tra i 6 o 7 anni, si divertiva a spaventarmi con l'intro degli orologi e relative suonerie del brano Time dei Pink Floyd...
Essendo l'impianto in camera da letto, quando io entravo in camera lui furbone, faceva partire il pezzo e ovviamente appena che gli orologi cominciavano a suonare io che non me l'aspettavo saltavo per aria!!
Era una gran t************* mio fratello e lo è ancora tutt'oggi, però almeno da quel punto di vista, gli riconosco che mi ha trasferito il meglio dal punto di vista musicale.
E mi fermo qui.
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Inviato: 13/11/2020, 13:16
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑13/11/2020, 13:02
Massimo ha scritto: ↑13/11/2020, 12:59
Eto.Demerzel ha scritto: ↑13/11/2020, 12:48
Quindi arguisco che i più "diversamente giovani" fra noi, alme o una volta nella vita, avranno buttato un occhio qua e là fra le pagine di CIAO 2001.
O no?
Come no, hai voglia! Mi è passato sotto mano un sacco di volte, anche se onestamente non sono mai stato un gran lettore di magazine musicali.
Ero più dedito a riviste come Motociclismo, Gente Motori, un po' di Quattroruote specialmente quando ero bambino.
E Motocross.
Quelle sono arrivate con la prima vera moto, ma fino a tutti i miei 17 anni (e oltre), leggevo Stereoplay, Suono, il citato Ciao 2001 e ...il catalogo Postal Market
Le prime due che hai citato non le ricordo proprio, ma forse erano riviste specializzate. Probabile che magari per casa ci siano anche state ma in questo momento non ho memoria.
Va beh, del Postal Market direi che ne abbiamo fatto un po' tutti uso e abuso!! Ahahahah