
Sondaggino
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Sondaggino
Purtroppo certe motociclette prodotte dalla Suzuki se non modelli propriamente sportivi e ad alta preferenza, erano certamente difficili da piazzare anche se tenute molto bene e con pochi chilometri. 

Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Sondaggino
Fabiaccio ha scritto: ↑29/09/2020, 20:44Gli servirebbe provare un po' di "fame"... Si vede che ne vendono troppe... O forse il problema è un altro...Massimo ha scritto: ↑29/09/2020, 20:02Silvaticus ha scritto: ↑29/09/2020, 15:38
ciao Massimo,
la cosa mi lascia un pò perplesso perchè nel mio immaginario la concessionaria HD dovrebbe essere sinonimo di sicurezza e garanzia... poi penso che i tempi sono cambiati e soprattutto le persone e non ci si può fidare più di nessuno.
Ricordo che quando ritirai la 883 Iron, il concessionario me la fece trovare lucidata, pronta e con il serbatoio pieno (altri tempi - sul sito la HD si vantava di dare la moto con il pieno di benzina)... con la sportglide ho dovuto fare le corse per ritirarla per paura che la vendessero a qualcun altro sotto il mio naso...![]()
![]()
Erano davvero altri tempi. Figurati che ai tempi della Numero Uno (e qui uno potrebbe pensare, chissà che trattamento), Talamo non mi ritirò il mio Ducati Indiana, giudicandola una moto invendibile.
Immagina la mia gioia nel vedere sfumato il sogno della prima HD nel 1987/88......
Oggi fortunatamente in HD ritirano quasi tutto.
È cambiato lo spessore e il rapporto con il cliente.
Non ci si sente più coccolati se mai lo siamo stati, ma trattati di merda con sufficienza, nemmeno fossimo dei barboni.
Negli USA tutto l'opposto.
Ma che lo dico a fare.......
Mio caro amico Il problema non è tanto che dovrebbero fare la fame perché certamente non la farebbero comunque, ma il fatto che dovrebbero tenere molto più in considerazione chi entra da loro a spendere dei soldi.
Da quando sono diventate vetrine patinate e al suo interno non si sente più l'odore delle motociclette, ma di profumi oleosi e strane fragranze, tutto hanno tranne che dell'ambiente motociclistico.

Considerando che questi tempi attuali non ci permettono di vivere nel paese dei balocchi, non capisco come mai loro continuano a viverci.
Il paradiso può attendere!


