Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Massimo »

Intorno al discorso filosofia di vita in questi ultimi decenni sono state spese dietro un sacco di parole.
Ma questa filosofia di vita ha due facce ben precise.
Una è lo stereotipo classico, l'altra invece è quella reale. Quella vera.
Avendo avuto esperienza di vivere entrambi questi aspetti, col tempo mi sono fatto la mia idea. Che in non certo senso va un po' contro tutto quello che è stato propagandato..
Il mondo HD è molto variopinto.
C'è una parte costruita, falsata. E una più realistica, che prende spunto dal quotidiano.
Militando in passato in gruppi bikers (patch club indipendenti) con esperienze a volte positive e a volte fallimentari, ho potuto sperimentare l'essenza e il significato di certi aspetti in cui avevo sempre creduto.
Come la fratellanza, il rispetto, l'unione e le grandi amicizie che nascono in sella.
L'ambiente HD non è tutto rose e fiori come sembra.
Al suo interno si nascondono invidie e gelosie, disprezzo ed egocentrismo degni di un condominio di paese.
Tralasciando per un attimo i piccoli gruppetti e toccando il fulcro del mondo HOG, è proprio qui dentro che ho potuto vedere la parte più bassa dell'egocentrismo di cui ho scritto sopra.
Dove il classismo dettato dalla tipologia di moto che si possiede, veniva esternato senza tanti preamboli.
Vi faccio alcuni esempi.
Si tracciavano le possibilità di una persona e quindi il suo status all'interno del gruppo, attraverso il modello di Harley che si sfoggiava.
Il ceto basso erano quelli con gli sportster, a meno che non fosse la seconda o terza moto posseduta o una donna a guidarla.
A salire fino alle Ultra e CVO.
I più cool erano ovviamente quelli in sella ad HD datate (anni 80 ecc), ma anche lì attenzione, se la moto era stata acquistata di recente il personaggio perdeva punti.
Se invece il personaggio in questione la guidava dagli anni 80 allora era tutta un'altra cosa.
Chi arrivava in sella ad un Panhead ecc, assumeva l'aspetto mistico di un santone. Un santone con circa una quindicina HD d'epoca nel box, e tutti gli altri zitti muti.
L'asticella del "rispetto" in questi momenti toccava l'apice.....
Anche moto come la vecchia Street Bob, da alcuni, veniva classificata come "roba per poveri".....
Credo di averne sentite con questa davvero tante.
Potrei dire "lustrini e paillettes, patch e spillette"..
Ma per fortuna, nonostante tutto questo, all'interno capitava sempre qualcuno di verace, di vero.
Pochi in realtà, però c'erano.
Ed è con quelli che alla fine legavo.
Ma le amicizie costruite su questi fondamenti di fratellanza e lealtà poi col tempo, si sfaldano e scioglievano come neve al sole..
Perché quel credo lì molto spesso, non era altro che una banale apparenza come una figura di cartone..
Nel momento in cui credevi di essere parte dì qualcosa, amaramente prendevi atto della solitudine che ti avvolgeva.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Massimo, qui tocchi un argomento molto importante che secondo me merita approfondimento.
Ciò che scrivi è basato sulla tua esperienza ma trova riscontro anche nella mia e infatti sono qui a dire, che sono d'accordissimo su quanto da te scritto.
Abbiamo già detto che sembriamo tanto uniti sulla carta noi motociclisti, quanto lontani e distaccati nella realtà.
Io ho abbandonata da tempo certi ambienti perché non mi interessava cianciare con la cricca degli eletti. Sono troppo una alla buona per stare al passo con certi signori. :ok:
A me se mi guardano dal basso o dall'alto possono stare lì ore a guardare perché non mi tocca.
Figurarsi il criticare per la motocicletta che uno ha.
Ma corrisponde al vero.
Io son fatto a mio modo, mi piace sorridere e scherzare se è sano e dietro non ha cattive intenzioni.
Quelli che si atteggiano a superman perché hanno la motocicletta più costosa della mia, con me hanno già perso in partenza.
Stare in compagnia mi piace ma la compagnia deve essere sana, altrimenti vado in giro da solo.
Niente pezze, nessuna associazione a questo o a quello.
Guido una Harley Davidson e basta. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Fabiaccio »

Sottoscrivo i vostri commenti in toto, anch'io non ho pezze sulle schiena e non le voglio avere, cerco di guardare alla sostanza, troppa gente millanta cio' che non e' con il solo scopo di ostentare quello che ha... Francamente ne ho le scatole piene di gente cosi, alle spille, alle toppe ecc... Preferisco di gran lunga la polvere sugli stivali per i km fatti e il piacere di una birra, anche da solo..
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Massimo »

Le "pezze" ormai, credo interessino ad un gruppo sempre più ristretto e in costante via d'estinzione di motociclisti.
I giovani non conoscono queste cose e tantomeno sono interessati a farne parte.
Il sintomatico bisogno di appartenere a qualcosa non è sbagliato.
Già al momento in cui si acquista una HD si entra a far parte volenti o nolenti, di un genere e di un "gruppo" ben preciso.
Da lì poi sta a noi scegliere se ampliare il discorso o meno.
Si dice che solamente sbagliando si impara, e io di sbagli in questo senso ne ho fatti parecchi.
Sempre credendoci però.
La fregatura, se così vogliamo chiamarla, è quel sogno, quell'ideale che ti viene instillato dai media e dalla TV già da ragazzino.
Ché ti fa credere che in sella a quella moto, col sissy chilometrico, tu sarai veramente libero.
Invece, sei più schiavo di quello che pensi.
Schiavo dei dogmi, di ciò che il marchio ti porta a pensare.
Schiavo di falsi ideali creati da altri e consolidati nel tempo.
Qualcuno potrebbe dire ( potremmo togliere il potrebbe) che la mia è una visione pessimistica.
La visione di uno probabilmente amareggiato e deluso, ma non è così.
Rifarei tutto senza problemi, perché solo attraverso queste esperienze, ho potuto vedere più chiaramente il quadro generale.
Lo spirito giusto parte dalla presa di coscienza che siamo noi a dare un peso a ciò che guidiamo e non il contrario.
Ma per molti, è l'opposto.
Io conto qualcosa solo se guido, Harley, Bmw, Ducati ecc ecc...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 02/09/2020, 13:42 Le "pezze" ormai, credo interessino ad un gruppo sempre più ristretto e in costante via d'estinzione di motociclisti.
I giovani non conoscono queste cose e tantomeno sono interessati a farne parte.
Il sintomatico bisogno di appartenere a qualcosa non è sbagliato.
Già al momento in cui si acquista una HD si entra a far parte volenti o nolenti, di un genere e di un "gruppo" ben preciso.
Da lì poi sta a noi scegliere se ampliare il discorso o meno.
Si dice che solamente sbagliando si impara, e io di sbagli in questo senso ne ho fatti parecchi.
Sempre credendoci però.
La fregatura, se così vogliamo chiamarla, è quel sogno, quell'ideale che ti viene instillato dai media e dalla TV già da ragazzino.
Ché ti fa credere che in sella a quella moto, col sissy chilometrico, tu sarai veramente libero.
Invece, sei più schiavo di quello che pensi.
Schiavo dei dogmi, di ciò che il marchio ti porta a pensare.
Schiavo di falsi ideali creati da altri e consolidati nel tempo.
Qualcuno potrebbe dire ( potremmo togliere il potrebbe) che la mia è una visione pessimistica.
La visione di uno probabilmente amareggiato e deluso, ma non è così.
Rifarei tutto senza problemi, perché solo attraverso queste esperienze, ho potuto vedere più chiaramente il quadro generale.
Lo spirito giusto parte dalla presa di coscienza che siamo noi a dare un peso a ciò che guidiamo e non il contrario.
Ma per molti, è l'opposto.

Io conto qualcosa solo se guido, Harley, Bmw, Ducati ecc ecc...


Mi viene naturale e spontaneo!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Fabiaccio »

Faccio delle precisazioni perche' non voglio essere frainteso, non credo che il mondo harley sia tutto superfigo e intriso di grandi idealismi mentre tutto il resto faccia schifo, penso solo che chi sceglie custm/harley sia guidato da priorita' diverse in base a ( sempre secondo me), la maggior parte delle persone che vede la moto nell'ottica di prestazioni/versatilita', cosi' come non penso che il voler appartenere a qualcosa sia sbagliato, anzi, se lo fai perche' ci credi hai tutto il mio rispetto, io ho avuto esperienze in un'altro settore, completamente diverso ma ti assicuro che le logiche sono le stesse, per questo ho sviluppato una sorta di allergia ai gruppi/associazioni, ma e' un fatto del tutto personale, preferisco le uscite con persone in maniera del tutto spontanea con gli unici vincoli dettati dall'amicizia e dal rispetto, detto questo ognuno vive la propria passione secondo se stesso.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Massimo »

Fabiaccio ha scritto: 02/09/2020, 18:21 Faccio delle precisazioni perche' non voglio essere frainteso, non credo che il mondo harley sia tutto superfigo e intriso di grandi idealismi mentre tutto il resto faccia schifo, penso solo che chi sceglie custm/harley sia guidato da priorita' diverse in base a ( sempre secondo me), la maggior parte delle persone che vede la moto nell'ottica di prestazioni/versatilita', cosi' come non penso che il voler appartenere a qualcosa sia sbagliato, anzi, se lo fai perche' ci credi hai tutto il mio rispetto, io ho avuto esperienze in un'altro settore, completamente diverso ma ti assicuro che le logiche sono le stesse, per questo ho sviluppato una sorta di allergia ai gruppi/associazioni, ma e' un fatto del tutto personale, preferisco le uscite con persone in maniera del tutto spontanea con gli unici vincoli dettati dall'amicizia e dal rispetto, detto questo ognuno vive la propria passione secondo se stesso.


Dici giusto, il mondo HD non è come si pensa, ma è come lo si vive.
Individualmente.
Poi, lo si può condividere scegliendo di unirsi al gruppetto fuori porta piuttosto che agli Hell's Angels.
Ognuno ricava il suo spazio ben preciso.
Ma per esperienza personale, è un ambiente che se preso troppo sul serio, rischia di fare più danni che altro..
Da ex Harleista oggi guardo il tutto da una diversa prospettiva, ma ti posso assicurare che dove sono approdato, a parte poche differenze e la pressoché totale assenza di interessi di fratellanza, club e affini, tranne quei pochi, la musica cambia poco.
C'è meno chiacchiere e più strada, molta più strada, ma la solfa è la stessa.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Fabiaccio »

Intanto grazie per aver condiviso le tue esperienze portando il tuo di vista...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Palmambrogio »

Il meno chiacchiere che l'amico Massimo ha scritto, va inteso che i possessori di motocicletta Goldwing mediamente ogni volta che escono di casa, percorrono un chilometraggio che comporta l'espatrio in terre lontane e il rientro in giornata.
Ecco perché è gente che parla poco, sono sempre alla guida. :hahaha:
Sembra una battuta ma è vero perbacco!
Un mio amico ticinese col Goldwing, ogni volta che mi propone un uscita, devo rifiutare perché la mia signora non vuole che la lasci sola per non più di due mesi.....
E allora mi tocca dire la prossima volta... :stelline:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Fabiaccio
Messaggi: 329
Iscritto il: 28/08/2020, 23:41
Modello: Heritage classic 1450 cc
Località: Rivarolo Canavese (TO)

Re: Questa ci sta (ma non è una fanciulla)

Messaggio da Fabiaccio »

Palmambrogio ha scritto: 03/09/2020, 10:33 Il meno chiacchiere che l'amico Massimo ha scritto, va inteso che i possessori di motocicletta Goldwing mediamente ogni volta che escono di casa, percorrono un chilometraggio che comporta l'espatrio in terre lontane e il rientro in giornata.
Ecco perché è gente che parla poco, sono sempre alla guida. :hahaha:
Sembra una battuta ma è vero perbacco!
Un mio amico ticinese col Goldwing, ogni volta che mi propone un uscita, devo rifiutare perché la mia signora non vuole che la lasci sola per non più di due mesi.....
E allora mi tocca dire la prossima volta... :stelline:
:hahaha:
Rispondi