Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Sono migliorati laddove HD per anni ha latitato.
Il costo è maggiore in alcuni casi, ma come per i TP per esempio, puoi mettere mano a cubature fuori di testa e rigorosamente carb.
Son gusti, gusti soprattutto di tasca.
Il costo è maggiore in alcuni casi, ma come per i TP per esempio, puoi mettere mano a cubature fuori di testa e rigorosamente carb.
Son gusti, gusti soprattutto di tasca.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/06/2020, 11:37
- Modello: Sportster 2005
- Contatta:
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Si è vero..sono quasi totalmente d'accordo..peró di tasca è un Po relativo..cioè dipende cosa si ha in mente..
Per esempio far rifare banco alesaggio pistoni e distribuzione ad un 1450 in concessionaria ti chiedono dai 4000 euro in su..
Ora..un completo nuovo di S&S ci sta a 4500...ovvio se lo monti tu..il costo è quasi lo stesso..a parte i cv che ne ha 10 in più ed è molto più affidabile...
Altro esempio..io mi sono convertito la sporty da 883 a 1200 facendo io il lavoro con solo materiale S&S..ho 82 cv sotto al sedere è ho speso 1680 euro..il kit Screaming Eagle in HD costa 1450 euro circa con le teste 1200 mentre il mio utilizza le teste 883..ma farlo montare e carburare dal conce il kit Screaming Eagle finito costa 2000...e ha 78 cv...quindi siamo lì..
Anche del 1340 che ho avuto avevo chiesto..rifarlo in HD costava 4000 manodopera compresa..un 1340 nuovo di S&S costa 4500 euro..ma lo monti tu..
I prezzi si somigliano se stai su motori della stessa cubatura..manodopera esclusa peró..
Il fatto che il motore non è originale ci sta è vero..ma se consideri che aggiornare i pattini catena di un 1450 col kit Zipper's..poi..tenditore Hiden..insomma qualche pezzo del motore già non è più HD..beh se albero e pistoni nemmeno..cosa cambia?in fondo i pistoni HD in realtà sono KB..e non Harley..e nemmeno Screaming Eagle sono SE veramente..glieli fa sempre KB..
E allora cosa c'è di originale HD in un motore HD?
Provate a cercare i cuscinetti della timken a vedere cosa costano per esempio...gli originali sono schifosi eh..sono cinesi..
Io ste cose le vedo quando li apro e..il tutto originale..da un anno all'altro..Non è mai HD lo stesso..
Monta un S&S stai tranquillo che non si rompe come un HD..
Per esempio far rifare banco alesaggio pistoni e distribuzione ad un 1450 in concessionaria ti chiedono dai 4000 euro in su..
Ora..un completo nuovo di S&S ci sta a 4500...ovvio se lo monti tu..il costo è quasi lo stesso..a parte i cv che ne ha 10 in più ed è molto più affidabile...
Altro esempio..io mi sono convertito la sporty da 883 a 1200 facendo io il lavoro con solo materiale S&S..ho 82 cv sotto al sedere è ho speso 1680 euro..il kit Screaming Eagle in HD costa 1450 euro circa con le teste 1200 mentre il mio utilizza le teste 883..ma farlo montare e carburare dal conce il kit Screaming Eagle finito costa 2000...e ha 78 cv...quindi siamo lì..
Anche del 1340 che ho avuto avevo chiesto..rifarlo in HD costava 4000 manodopera compresa..un 1340 nuovo di S&S costa 4500 euro..ma lo monti tu..
I prezzi si somigliano se stai su motori della stessa cubatura..manodopera esclusa peró..
Il fatto che il motore non è originale ci sta è vero..ma se consideri che aggiornare i pattini catena di un 1450 col kit Zipper's..poi..tenditore Hiden..insomma qualche pezzo del motore già non è più HD..beh se albero e pistoni nemmeno..cosa cambia?in fondo i pistoni HD in realtà sono KB..e non Harley..e nemmeno Screaming Eagle sono SE veramente..glieli fa sempre KB..
E allora cosa c'è di originale HD in un motore HD?
Provate a cercare i cuscinetti della timken a vedere cosa costano per esempio...gli originali sono schifosi eh..sono cinesi..
Io ste cose le vedo quando li apro e..il tutto originale..da un anno all'altro..Non è mai HD lo stesso..
Monta un S&S stai tranquillo che non si rompe come un HD..
Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta..in Harley Davidson..in quei 10 secondi li..io sono libero!
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/06/2020, 11:37
- Modello: Sportster 2005
- Contatta:
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Forse i prezzi che ho indicato S&S oscillano un po' peró in questo periodo eh..comunque siamo lì..un long block 1340 costa sui 4600 euro circa..
Pazzesco il motore del maggicolino costa la metà..(considerazione peesonale scusate OT)..
Pazzesco il motore del maggicolino costa la metà..(considerazione peesonale scusate OT)..
Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta..in Harley Davidson..in quei 10 secondi li..io sono libero!
- fabri2005
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
- Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
- Località: Roma
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Luca per quale motivo hai avuto la necessità di rifare il 1340?Luca883cento ha scritto: ↑08/06/2020, 20:45 Si è vero..sono quasi totalmente d'accordo..peró di tasca è un Po relativo..cioè dipende cosa si ha in mente..
Per esempio far rifare banco alesaggio pistoni e distribuzione ad un 1450 in concessionaria ti chiedono dai 4000 euro in su..
Ora..un completo nuovo di S&S ci sta a 4500...ovvio se lo monti tu..il costo è quasi lo stesso..a parte i cv che ne ha 10 in più ed è molto più affidabile...
Altro esempio..io mi sono convertito la sporty da 883 a 1200 facendo io il lavoro con solo materiale S&S..ho 82 cv sotto al sedere è ho speso 1680 euro..il kit Screaming Eagle in HD costa 1450 euro circa con le teste 1200 mentre il mio utilizza le teste 883..ma farlo montare e carburare dal conce il kit Screaming Eagle finito costa 2000...e ha 78 cv...quindi siamo lì..
Anche del 1340 che ho avuto avevo chiesto..rifarlo in HD costava 4000 manodopera compresa..un 1340 nuovo di S&S costa 4500 euro..ma lo monti tu..
I prezzi si somigliano se stai su motori della stessa cubatura..manodopera esclusa peró..
Il fatto che il motore non è originale ci sta è vero..ma se consideri che aggiornare i pattini catena di un 1450 col kit Zipper's..poi..tenditore Hiden..insomma qualche pezzo del motore già non è più HD..beh se albero e pistoni nemmeno..cosa cambia?in fondo i pistoni HD in realtà sono KB..e non Harley..e nemmeno Screaming Eagle sono SE veramente..glieli fa sempre KB..
E allora cosa c'è di originale HD in un motore HD?
Provate a cercare i cuscinetti della timken a vedere cosa costano per esempio...gli originali sono schifosi eh..sono cinesi..
Io ste cose le vedo quando li apro e..il tutto originale..da un anno all'altro..Non è mai HD lo stesso..
Monta un S&S stai tranquillo che non si rompe come un HD..
Quando ero in cerca di una moto con questo motore vedevo parecchi annunci in cui era scritto che il motore era appena stato rifatto. Per quali motivi avranno dovuto rifare il motore?

Dal mio meccanico parlai con un suo dipendente che aveva (credo tutt'ora) una Heritage 1340 che aveva superato di parecchio i 100000 km. Mi ha detto che oltre a cambiare preventivamente il noto cuscinetto, aveva cambiato la pompa dell'olio perché aveva perso d'efficacia e i corpi alettati dei cilindri solo perché vi era saltata la vernice a causa del calore. Oltre a questo non ha dovuto fare altro. Ovviamente ha sempre fatto i tagliandi regolarmente.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Volevo domandare all'amico Luca come mai ha scritto che non gli piace il propulsore del 1450?
Dal suo argomentare mi sembra una persona di competenza quindi la domanda come diceva un certo Lubrano sorge spontanea.
Dal suo argomentare mi sembra una persona di competenza quindi la domanda come diceva un certo Lubrano sorge spontanea.

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/06/2020, 11:37
- Modello: Sportster 2005
- Contatta:
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
No mi ero solo informato su cosa costasse ma poi non l'ho mai rifatto perché andava benissimo..aveva 52000 miglia ma non sapevo se erano vere..nel tempo poi,dopo una stagione intera,ho visto che andava bene e non l'ho mai rifatto..avevo aperto il nose-cone e avevo già trovato il cuscinetto giá sostituito col timone al posto dell'ina che si rompefabri2005 ha scritto: ↑08/06/2020, 22:16Luca per quale motivo hai avuto la necessità di rifare il 1340?Luca883cento ha scritto: ↑08/06/2020, 20:45 Si è vero..sono quasi totalmente d'accordo..peró di tasca è un Po relativo..cioè dipende cosa si ha in mente..
Per esempio far rifare banco alesaggio pistoni e distribuzione ad un 1450 in concessionaria ti chiedono dai 4000 euro in su..
Ora..un completo nuovo di S&S ci sta a 4500...ovvio se lo monti tu..il costo è quasi lo stesso..a parte i cv che ne ha 10 in più ed è molto più affidabile...
Altro esempio..io mi sono convertito la sporty da 883 a 1200 facendo io il lavoro con solo materiale S&S..ho 82 cv sotto al sedere è ho speso 1680 euro..il kit Screaming Eagle in HD costa 1450 euro circa con le teste 1200 mentre il mio utilizza le teste 883..ma farlo montare e carburare dal conce il kit Screaming Eagle finito costa 2000...e ha 78 cv...quindi siamo lì..
Anche del 1340 che ho avuto avevo chiesto..rifarlo in HD costava 4000 manodopera compresa..un 1340 nuovo di S&S costa 4500 euro..ma lo monti tu..
I prezzi si somigliano se stai su motori della stessa cubatura..manodopera esclusa peró..
Il fatto che il motore non è originale ci sta è vero..ma se consideri che aggiornare i pattini catena di un 1450 col kit Zipper's..poi..tenditore Hiden..insomma qualche pezzo del motore già non è più HD..beh se albero e pistoni nemmeno..cosa cambia?in fondo i pistoni HD in realtà sono KB..e non Harley..e nemmeno Screaming Eagle sono SE veramente..glieli fa sempre KB..
E allora cosa c'è di originale HD in un motore HD?
Provate a cercare i cuscinetti della timken a vedere cosa costano per esempio...gli originali sono schifosi eh..sono cinesi..
Io ste cose le vedo quando li apro e..il tutto originale..da un anno all'altro..Non è mai HD lo stesso..
Monta un S&S stai tranquillo che non si rompe come un HD..
Quando ero in cerca di una moto con questo motore vedevo parecchi annunci in cui era scritto che il motore era appena stato rifatto. Per quali motivi avranno dovuto rifare il motore?![]()
Dal mio meccanico parlai con un suo dipendente che aveva (credo tutt'ora) una Heritage 1340 che aveva superato di parecchio i 100000 km. Mi ha detto che oltre a cambiare preventivamente il noto cuscinetto, aveva cambiato la pompa dell'olio perché aveva perso d'efficacia e i corpi alettati dei cilindri solo perché vi era saltata la vernice a causa del calore. Oltre a questo non ha dovuto fare altro. Ovviamente ha sempre fatto i tagliandi regolarmente.
.allora ho chiuso..
Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta..in Harley Davidson..in quei 10 secondi li..io sono libero!
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/06/2020, 11:37
- Modello: Sportster 2005
- Contatta:
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Ciao grande..mah..Non dico che non mi piace..solo che provando entrambe le moto,il 1340 è più motore mentre il 1450 ha una eeorazione talmente fluida che sembra più elettrico..piatto diciamo..va anche un pelo più forte ma..boh..Non mi è piaciuto..è meno cattivo è più..lineare come erogazione e...mah..poi non mi ispira sicurezza..per andare in giro tranquillo io gli metterei piastra e pompa S&S magari con la cascata ingranaggi anziché la catena..ma costa..e comunque resta pieno di cuscinetti un Po economici mentre i 1340 erano ancora dotati di roba più eterna diciamo..Palmambrogio ha scritto: ↑09/06/2020, 10:00 Volevo domandare all'amico Luca come mai ha scritto che non gli piace il propulsore del 1450?
Dal suo argomentare mi sembra una persona di competenza quindi la domanda come diceva un certo Lubrano sorge spontanea.![]()
Le vecchie evo..erano scomode..telai piccoli..forcelle striminzite..meno cv..ma la sentivo guidandola..più di sono modernizzare più sono elettriche e..un bel giorno..pam..si rompe..gli evo no..gli evo iniziano a lamentarsi..lo senti che qualcosa non va..ma si rompe dopo un mese che faceva baccano..
Sará una questione anche di pancia boh..
Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta..in Harley Davidson..in quei 10 secondi li..io sono libero!
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Ti dirò Luca, io ne ho avuti 3 di 1450 e senza troppe modifiche (Mikuni 42, Screamin Eagle e KN) andava una meraviglia.
Certo il tiro del 1340 era diverso, ma la differenza del 1450 stock a come lo mettevo io, era sufficiente per dargli quel po' di pepe in più.
Poi devo essere stato anche molto fortunato perché non mi hanno mai dato problemi.
Si torna alla vecchia diatriba " meglio spingere un Pan che guidare un Twin Cam "
Ahahahah
Certo il tiro del 1340 era diverso, ma la differenza del 1450 stock a come lo mettevo io, era sufficiente per dargli quel po' di pepe in più.
Poi devo essere stato anche molto fortunato perché non mi hanno mai dato problemi.
Si torna alla vecchia diatriba " meglio spingere un Pan che guidare un Twin Cam "
Ahahahah
MODERATORE FORUM
- fabri2005
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
- Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
- Località: Roma
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
Ok grazie.Luca883cento ha scritto: ↑09/06/2020, 10:58No mi ero solo informato su cosa costasse ma poi non l'ho mai rifatto perché andava benissimo..aveva 52000 miglia ma non sapevo se erano vere..nel tempo poi,dopo una stagione intera,ho visto che andava bene e non l'ho mai rifatto..avevo aperto il nose-cone e avevo già trovato il cuscinetto giá sostituito col timone al posto dell'ina che si rompefabri2005 ha scritto: ↑08/06/2020, 22:16Luca per quale motivo hai avuto la necessità di rifare il 1340?Luca883cento ha scritto: ↑08/06/2020, 20:45 Si è vero..sono quasi totalmente d'accordo..peró di tasca è un Po relativo..cioè dipende cosa si ha in mente..
Per esempio far rifare banco alesaggio pistoni e distribuzione ad un 1450 in concessionaria ti chiedono dai 4000 euro in su..
Ora..un completo nuovo di S&S ci sta a 4500...ovvio se lo monti tu..il costo è quasi lo stesso..a parte i cv che ne ha 10 in più ed è molto più affidabile...
Altro esempio..io mi sono convertito la sporty da 883 a 1200 facendo io il lavoro con solo materiale S&S..ho 82 cv sotto al sedere è ho speso 1680 euro..il kit Screaming Eagle in HD costa 1450 euro circa con le teste 1200 mentre il mio utilizza le teste 883..ma farlo montare e carburare dal conce il kit Screaming Eagle finito costa 2000...e ha 78 cv...quindi siamo lì..
Anche del 1340 che ho avuto avevo chiesto..rifarlo in HD costava 4000 manodopera compresa..un 1340 nuovo di S&S costa 4500 euro..ma lo monti tu..
I prezzi si somigliano se stai su motori della stessa cubatura..manodopera esclusa peró..
Il fatto che il motore non è originale ci sta è vero..ma se consideri che aggiornare i pattini catena di un 1450 col kit Zipper's..poi..tenditore Hiden..insomma qualche pezzo del motore già non è più HD..beh se albero e pistoni nemmeno..cosa cambia?in fondo i pistoni HD in realtà sono KB..e non Harley..e nemmeno Screaming Eagle sono SE veramente..glieli fa sempre KB..
E allora cosa c'è di originale HD in un motore HD?
Provate a cercare i cuscinetti della timken a vedere cosa costano per esempio...gli originali sono schifosi eh..sono cinesi..
Io ste cose le vedo quando li apro e..il tutto originale..da un anno all'altro..Non è mai HD lo stesso..
Monta un S&S stai tranquillo che non si rompe come un HD..
Quando ero in cerca di una moto con questo motore vedevo parecchi annunci in cui era scritto che il motore era appena stato rifatto. Per quali motivi avranno dovuto rifare il motore?![]()
Dal mio meccanico parlai con un suo dipendente che aveva (credo tutt'ora) una Heritage 1340 che aveva superato di parecchio i 100000 km. Mi ha detto che oltre a cambiare preventivamente il noto cuscinetto, aveva cambiato la pompa dell'olio perché aveva perso d'efficacia e i corpi alettati dei cilindri solo perché vi era saltata la vernice a causa del calore. Oltre a questo non ha dovuto fare altro. Ovviamente ha sempre fatto i tagliandi regolarmente.
.allora ho chiuso..
Miglia, l’avevi presa importata?
Prima di acquistare la Fat che ho ora ne ho viste alcune in vendita che erano state acquistate da importatori, tutte sulle 50/60000 miglia. Tutti i proprietari volevano lo stesso prezzo o poco meno; 12000€ ma per motociclette importate e con quelle distanze percorse mi sembravano esagerate come cifre.
Mi pare che gli importatori le prendano dall’Olanda e su internet ci sono due siti olandesi dai quali si possono acquistare ricambi.
Nuovi:
https://www.jwboon.com/
Usati:
https://www.boonstraparts.com/
Pare che in questo paese ci sia molto commercio attorno alle Harley.

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/06/2020, 11:37
- Modello: Sportster 2005
- Contatta:
Re: Scelta Harley Davidson, quale propulsore?
La mia era una splendida wide glide 1340 bordeaux metallizzato interamente originale tranne gli scarichi e la centralina che era una daytona twin tec già montata..era in miglia si..importata da in amico che non le prende più in Olanda..9000 euro e dopo 1 anno e 1/2 mi ha rifarò le mie 9000 euro..io avevo solo sostituito le gomme e i freni oltre al tagliando olio..era splendida spingeva come un treno..ah si...montava la camma EV27 della Andrews con cuscinetto rinforzato.
Cerchi in lega dell'epoca era stupenda..1995 ..ma 327 kg a secco erano troppo per le mie protesi...ora ho una sporty super-modificata...2005..
Forcella 2004..motore e cambio 2006 con rapporti ipoidi..gruppo termico s&s..testa 883 flussate in scarico..gommini valvole speciali cometic..guarnizioni testa in rame 0.030"..compressione 10,2 a 1..cerchio post 2002 modificato a 1 pollice..camme Andrews n3..alcuni pezzi mischiati di annate sportster diverse..perno piastre sterzo 2007 con piastre Rebuffini inclinata a 1°..ammortizzatori bitubo post e molle Progressive ant..
Insomma di HD ci sono telaio,serbatoi e carrozzeria..si e no..ah..frizione barnet... 80 cv...alla ruota...
Cerchi in lega dell'epoca era stupenda..1995 ..ma 327 kg a secco erano troppo per le mie protesi...ora ho una sporty super-modificata...2005..
Forcella 2004..motore e cambio 2006 con rapporti ipoidi..gruppo termico s&s..testa 883 flussate in scarico..gommini valvole speciali cometic..guarnizioni testa in rame 0.030"..compressione 10,2 a 1..cerchio post 2002 modificato a 1 pollice..camme Andrews n3..alcuni pezzi mischiati di annate sportster diverse..perno piastre sterzo 2007 con piastre Rebuffini inclinata a 1°..ammortizzatori bitubo post e molle Progressive ant..
Insomma di HD ci sono telaio,serbatoi e carrozzeria..si e no..ah..frizione barnet... 80 cv...alla ruota...

Vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta..in Harley Davidson..in quei 10 secondi li..io sono libero!