Pagina 4 di 4

Re: 389€ e libretto ritirato...

Inviato: 20/07/2010, 22:20
da Gogo
collaudo superato, guardano solo i numeri d'omologazione e vogliono sentire la moto accesa per accertarsi della rumorosità.
Gli scarichi vanno fatti installare da un'officina, la quale provvederà a rilasciare un documento firmato e timbrato che certifichi che il lavoro è stato eseguito da personale competente.
Dopodichè si può pensare di presentarsi alla revisione straordinaria... altrimenti si rischia di non poterla superare poichè manca la documentazione corretta.

Visto che stasera avevo due minuti liberi mi sono acculturato:
http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=1705.0

Per amor di brevità vi riporto quello che mi ha fatto strabuzzare gli occhi:

" 5- Se vogliono multarvi con l'art.78 far presente che l'articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma
2 dell'articolo 72.

6- Se la sanzione si riferisce all'art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto far presente che l'art.72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore. "

Nessuno che conosca bene il codice della strada? E' vero quanto asserito?

Re: 389€ e libretto ritirato...

Inviato: 21/07/2010, 0:18
da Silverpearl
Gogo ha scritto:collaudo superato, guardano solo i numeri d'omologazione e vogliono sentire la moto accesa per accertarsi della rumorosità.
Gli scarichi vanno fatti installare da un'officina, la quale provvederà a rilasciare un documento firmato e timbrato che certifichi che il lavoro è stato eseguito da personale competente.
Dopodichè si può pensare di presentarsi alla revisione straordinaria... altrimenti si rischia di non poterla superare poichè manca la documentazione corretta.

Visto che stasera avevo due minuti liberi mi sono acculturato:
http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=1705.0

Per amor di brevità vi riporto quello che mi ha fatto strabuzzare gli occhi:

" 5- Se vogliono multarvi con l'art.78 far presente che l'articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma
2 dell'articolo 72.

6- Se la sanzione si riferisce all'art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto far presente che l'art.72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore. "

Nessuno che conosca bene il codice della strada? E' vero quanto asserito?
Assolutamente si!
Ma all'operatore di polizia non è richiesta competenza tecnica sulle modifiche apportate!!! Percui nel dubbio procedono al ritiro del libretto e ad applicare l'articolo necessario.... spetterà alla motorizzazione ad effettuare i controlli necessari....
Questo significa che uno potrà dire o pensare di istruire l'operatore, ma costui (operatore di pubblica sicurezza o/e polizia giudiziaria) si limiterà ad inviare il mezzo a controllo..... guai se un operatore di polizia avesse competenza specifica e dettagliata.......

Re: 389€ e libretto ritirato...

Inviato: 21/07/2010, 8:24
da marce75
E' questo il bello della legge italiana.
Per il cittadino non è ammessa ignoranza.
Per l'operatore delle forze dell'ordine si... e anche tanta!
Tanto poi la revisione inutile la paga il cittadino.