Guardando in internet ho trovato questa motocicletta elettrica prodotta dalla Zero motorcycles, che mi sembra essere una marca di motociclette elettriche degli Stati Uniti d'America.
È una delle più recenti perché mi sembra del 2019 anzi non mi sembra lo è.
Se guardate il video come ho fatto io, sentirete il commentatore dire che questa motocicletta ha una potenza di 200 cavalli che mi sembra ben superiore a quella prodotta dalla Harley Davidson.
Anche la coppia motrice mi sembra superiore ma il bello deve ancora venire e il bello è il prezzo.
Euro 20.000 per il modello base e euro 23.000 per il modello che nel filmato chiamano Premium.
Avete capito proprio bene ben euro 14.000 in meno rispetto alla Harley Davidson elettrica.
Anche su questa motocicletta non mancano fior fior di mappe e una dotazione di diavolerie elettroniche che fanno quasi impallidire la rivale.
Bene non so voi cosa ne pensate, ma io dovessi mettiamo il caso mettere mano al portafoglio e spendere una cifra per una motocicletta di questo tipo a questo punto saprei già su cosa orientarmi.
Perché signori miei scusatemi ma euro 14.000 di risparmio non so voi ma a me sembrano parecchia soldini che rimangono in tasca.
Ma senza dubbio Palma. Poi la Zero fa anche modelli stile enduro o fuoristrada. C'è più scelta.
Costa anche questa parecchio considerato che è una naked, ma tutto sommato per quello che offre ci sta anche dentro.
E poi son 10 anno che le fanno.
14 mila euro di differenza......
Mah....
Ci sarà la fila.
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 22/07/2019, 20:08
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑22/07/2019, 17:51
Quando arriverà quel momento mi orienterò su moto molto diverse, probabilmente, dal classico.
Palmambrogio ha scritto: ↑27/07/2019, 20:02
Mi stavo però chiedendo quale la Harley o quella la Zero?
La HD, certo però che pure l’altra la scherza no.
Ah capisco capisco.
Certamente queste motociclette probabilmente devono avere una linea particolare data la mancanza di un motore per come lo conosciamo noi.
Ma guardando non la Harley Davidson ma quest'ultima devo dire che sembrerebbe rientrare un po' nei canoni delle motociclette dette naked dell'ultima generazione.
È come quando ho visto per la prima volta un Ducati Monster e mi sono domandato se per caso avevano messo un motore a una bicicletta.
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 10/10/2019, 19:25
da Massimo
Tratto da "La Repubblica"
L'atteso debutto delle Harley elettriche inizia male: la LiveWire non suscita interesse tra i giovani, i concessionari stentano a trovare clienti e il titolo della casa di Milwaukee scivola in borsa. I problemi sembrano essere legati al fatto che queste nuove due ruote si allontanano troppo dal Dna del mito e che il prezzo è troppo alto.
Perfino il Times è sceso in campo con un serivzio dal titolo "I centauri a disagio danno la scossa elettrica all'Harley"...
Per ora i problemi sembrano legati alla "LiveWire", ma non è una cosa da poco perché per questa sfida la casa Usa ha annunciato un investimento di 1,6 miliardi di dollari.
Da un sondaggio fatto tra i concessionari HarleyDavidson si scopre che i venditori trovavano difficile convincere i clienti più giovani a pagare il prezzo premium per il LiveWire (30 mila dollari) che scatta da 0 a 100 in 3 secondi ma ha un'autonomia di circa 100 miglia. Poca per gli standard americani. E poi, senza il magico suono del bicilindrico, che Harley è?