Pagina 4 di 8
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 15/04/2011, 23:33
da Mechano
luca883cento ha scritto:l'altro giorno curiosavo tra gli oli..l'hpx quello per motori spompi ha la stessa gradazione di quello che va nelle harley,ma gli additivi che contiene faranno bene ai nostri motori!nel dubbio ho acquistato tre litri di castrol actevo specifico per motocicli con motori raffreddati ad aria con grad w20-50..il prezzo è attorno alle 10 euro litro mi sembra buono..ma stranamente l'olio è rosso e non giallo!Mechano che ne pensi?
È buono l'Act Evo, ma da quando si trova in 20w50? Non lo avevo mai trovato più viscoso del 10w40.
Per il rosso, i produttori possono mettere il colore che vogliono e Castrol ha sempre fatto molti olii di colore rosso vermiglio.
Il Fiat HPX ha la caratteristica di essere viscosissimo e adatto a motori vecchi e rumorosi, toglie fumosità, riduce il consumo di olio, e riduce molto il rumore di punterie. Sulle Harley va benone pur non essendo specifico.
Per quanto riguarda additivi ecc. Non è che il motore di una Harley sia tanto diverso da quello di un'automobile. Il motore Harley è il più simile a quelli automobilistici per esempio di auto d'epoca. Gira lento, è ad aste e bilanceri, raffreddato ad aria come Fiat 500/126, maggiolino, vecchie Porsche, ecc.
Solo nella primaria deve esserci olio Jaso MA, ossia compatibile con le frizioni in bagno d'olio.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 12:59
da jack79
ho visto gli ottimi consigli da parte di MEC (COME AL SOLITO)per un olio altrernativo ,ma quello che mi chiedo io e' se si puo' variare anche dal semi- sintetico al sintetico(che poi penso sia quello che consiglia HD,o no?
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 13:32
da luca883cento
grazie Mec allora sto tranquillo i primi mille km fatti mi sembrano buoni resta denso come olio,ho purtroppo buttato le bottiglie dove avevo recuperato l'esausto ma ti avrei mandato una foto,il retro etichetta diceva olio specifico x moto tourer raffreddate ad aria di media e grossa cilindrata dove il contenimento dette temperature è importante per i motori ad aria w20-50..essendo conoscente più di motori da autovetture anche d'epoca come giustamente tv mi hai fatto notare mi son fidato e ho fatto il cambio con 30 euri.ti ringrazio a maggior ragione son contento il castrol mi è sempre sembrato buono anche a me mi sembra che sulla baia si trova è proprio actevo come dicitura,confezione verde.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 13:39
da Mechano
jack79 ha scritto:ho visto gli ottimi consigli da parte di MEC (COME AL SOLITO)per un olio altrernativo ,ma quello che mi chiedo io e' se si puo' variare anche dal semi- sintetico al sintetico(che poi penso sia quello che consiglia HD,o no?
Per me il semi-sinteitco è il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni.
In queste moto non serve nulla di sopraffino, ma nel contempo deve essere resistente allo stress termico dei motori ad aria.
Un semi sintetico nel range 8-12 euro al litro gradazione 20w50 (o anche 15w50) e va bene per tutta la vita del motore.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 13:43
da luca883cento
per jack io penso penso solo è che il totale sintetico siano quasi soldi buttati perché è vero è meglio ma lava troppo l'impianto che ha girato tanto con un minerale ne distacca i residui in modo troppo drastico e poi rumoreggia troppo con le valvole e punterie..un semisintetico secondo me è il giusto compromesso tra affidabilità qualità e spesa
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 13:48
da luca883cento
abbiamo dato lo stesso parere alla fine in contemporanea quasi ah ah piacevole e divertente
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 18:43
da jack79
ok ,ho capito. il problema sara' trovare il semi -sintetico ..
mentre per l'olio trasmissione e primaria e' specifico per i rispettivi o e' un olio generico ?ad esempio: l'olio motore posso metterlo nella trasmissione o nella primaria ,rispettando la graduazione giusta

?
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 20/04/2011, 19:32
da Leonard
Ciao Jack!
Io ho seguito il consiglio di Mech e ho messo quello dell' Auchan, ad adesso c'ho fatto quasi 8000 km e devo dire che sono rimasto contento.
A differenza del minerale che c'era prima non ho dovuto effettuare rabbocchi.
Se non mi sbaglio è un semisint 15w 50 e costa poco più di 6 euro.

Re: OLIO MOTORE
Inviato: 22/04/2011, 9:53
da jack79
jack79 ha scritto:ok ,ho capito. il problema sara' trovare il semi -sintetico ..
mentre per l'olio trasmissione e primaria e' specifico per i rispettivi o e' un olio generico ?ad esempio: l'olio motore posso metterlo nella trasmissione o nella primaria ,rispettando la graduazione giusta

?
nessuno sa darmi una risposta? dai aiutatemi

!
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 22/04/2011, 10:40
da Mechano
jack79 ha scritto:jack79 ha scritto:ok ,ho capito. il problema sara' trovare il semi -sintetico ..
mentre per l'olio trasmissione e primaria e' specifico per i rispettivi o e' un olio generico ?ad esempio: l'olio motore posso metterlo nella trasmissione o nella primaria ,rispettando la graduazione giusta

?
nessuno sa darmi una risposta? dai aiutatemi

!
Olio motore, quello che vuoi di tipo semi-sintetico con gradazione 20w50 o 15w50. Puoi usare anche quello automobilistico.
Olio primaria la gradazione che preferisci ma obbligatoriamente JasoMA perché c'è la frizione in bagno d'olio.
Quindi minerali, semi-sintetici, sintetici, da 10w30 a 20w50.
Per gusto personale io sulla primaria preferisco stare su gradazioni basse sui 10w30, 10w40 per avere miglior feedback sulla frizione e diminuire quel forte clank quando si ingrana la prima a freddo. Tanto nella primaria l'olio non viene stressato come nel motore.
L'olio motore lo puoi mettere nella primaria solo se è JasoMA ossia specifico per moto e frizioni in bagno d'olio.
Nel cambio puoi mettere quello che preferisci.
Ma essendo separato dal resto, perché non usare l'olio specifico?
Quindi al cambio olio specifico per trasmissioni con gradazione 80w90.
Se vuoi risparmiare con l'olio Auchan che è un ottimo 15w50 (semi-sintetico fatto da Total) e specifico per moto, lo metti sia al motore che alla primaria.
E nel cambio ci metti lo specifico 80w90 per trasmissioni.