Pagina 4 di 5

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 09/12/2019, 9:17
da Palmambrogio
Minerale o sintetico o quello che si voglia, io lo cambio puntualmente annualmente.
Mi sento più tranquillo con me stesso.
Anch'io non uso più minerale da tempo.
:ok:

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 10/12/2019, 1:48
da mimble
In realtà non sono andato in concessionaria.....
Va beh
Tanto era solo il primo
Gli altri li farò da solo

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 10/12/2019, 9:53
da Palmambrogio
Ah ma nemmeno io mi rivolgo alla concessionaria.
Mi fido solo delle sapienti mani di un artigiano che ancora sa fare bene il suo mestiere con tanto cuore. :ok:

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 12/12/2019, 13:34
da dave64
Ciao, Palma la tua se non ricordo male è la 1450cc, giusto ? Sulla mia ho notato che con il minerale di HD non ne ha in pratica consumato, mentre quando ho cambiato io l'olio mettendo il semisintetico ogni tanto ne aggiungevo un pò, non che sia un male eh..
Se metti il sintetico rabbocchi ogni tanto?

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 12/12/2019, 14:38
da Massimo
dave64 ha scritto: 12/12/2019, 13:34 Ciao, Palma la tua se non ricordo male è la 1450cc, giusto ? Sulla mia ho notato che con il minerale di HD non ne ha in pratica consumato, mentre quando ho cambiato io l'olio mettendo il semisintetico ogni tanto ne aggiungevo un pò, non che sia un male eh..
Se metti il sintetico rabbocchi ogni tanto?

Io mai rabboccato Dave, controllavo l'olio con una certa precisione e non ho mai avuto mancanza.
Dipenderà anche dal tipo di olio e qualità.
Il Putoline che ho usato e sto usando sulla F6 pare sia molto quotato sotto questo aspetto.
Invece il Synth³ HD l'ho trovato a suo tempo piuttosto scadente...
Il minerale su tre 1450 avuti, mai usato.
Zero problemi riscontrati.

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 16/12/2019, 7:18
da mimble
Onestamente ormai me ne preoccupo tra 2 anni, quando farò il prossimo
Intanto ho recuperato il manuale della mia harley e ora da leggere per tutto l'inverno :)

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 16/12/2019, 9:42
da Palmambrogio
mimble ha scritto: 16/12/2019, 7:18 Onestamente ormai me ne preoccupo tra 2 anni, quando farò il prossimo
Intanto ho recuperato il manuale della mia harley e ora da leggere per tutto l'inverno :)


Non fai il tagliando ogni anno?

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 16/12/2019, 18:57
da mimble
Guarda, mi hanno detto tutti che andrebbe fatto tutti gli anni, ma credo che se farò 500 km all'anno saranno tanti, quindi credo che allungherò fino a maggio 2021😱
Solo a scriverlo fa paura.....

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 17/12/2019, 10:11
da Massimo
mimble ha scritto: 16/12/2019, 18:57 Guarda, mi hanno detto tutti che andrebbe fatto tutti gli anni, ma credo che se farò 500 km all'anno saranno tanti, quindi credo che allungherò fino a maggio 2021😱
Solo a scriverlo fa paura.....


Capisco, però così è anche peggio, perché l'olio rimanendo fermo per molto tempo, c'è più rischio che faccia deposito. Chi fa pochi km lo deve cambiare forse anche più spesso di che ne fa di più.

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento

Inviato: 17/12/2019, 14:40
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 17/12/2019, 10:11
mimble ha scritto: 16/12/2019, 18:57 Guarda, mi hanno detto tutti che andrebbe fatto tutti gli anni, ma credo che se farò 500 km all'anno saranno tanti, quindi credo che allungherò fino a maggio 2021😱
Solo a scriverlo fa paura.....


Capisco, però così è anche peggio, perché l'olio rimanendo fermo per molto tempo, c'è più rischio che faccia deposito. Chi fa pochi km lo deve cambiare forse anche più spesso di che ne fa di più.

Ah sì certamente, se il motociclo sta fermo e quindi non gira per diverso tempo, come giustamente ha scritto l'amico Massimo, l'olio ristagna, non circola e quindi rimane lì fermo e non va bene.
Io lo faccio ogni anno sia che ne faccia tanti sia che ne faccia pochi non importa.
L'olio è quel liquido che tiene in vita il nostro motore, è di vitale importanza averne sempre cura e non dimenticarsi mai di rispettare i tagliandi annuali.
È sbagliato pensare di dire che tanto non la uso, ma l'olio all'interno del motore comunque invecchia e quindi tanto vale a questo punto cambiarlo che si fa solo bene.