Nei dettagli si vede la qualità e la cura nello sviluppo di questo modello (FXDR)
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 05/09/2018, 21:06
da Eto.Demerzel
Vista oggi al Faaker See la FXDR 114
in foto è una cosa, in video un'altra, e dal vivo: NON-MI-PIA-CE.
Troppa plastica, la scatola del filtro (secondo me), è esageratamente sovradimensionata e stona soprattutto se vista frontalmente, così come stonano i due plasticoni ai lati del radiatore. Insisto: Troppa plastica per una Harley.
Coda e fianchetti (sempre secondo me), non si possono proprio vedere, sembra una moto finita di fretta e in qualche maniera, tanto per poter essere esposta.
Sicuramente su strada andrà a meraviglia, ma rispetto alla V-ROD, non c'è storia, a livello estetico s'intende.
Poi, tutti i gusti sono gusti.
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 06/09/2018, 9:25
da andrea.calvi1
Mechano ha scritto: ↑02/09/2018, 22:38
Nei dettagli si vede la qualità e la cura nello sviluppo di questo modello (FXDR)
Un vero pezzo di artigianato Americano, non c'è che dire...
Tocco di classe, fra il resto, senza dubbio il cruscotto degno della mia Ritmo 60L di quando avevo 18 anni...
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 25/12/2018, 13:56
da Palmambrogio
Scusate ma questa nuova harley-davidson fxdr mi fa veramente cagare......
Se queste sono le Harley del futuro.......
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 26/02/2019, 23:36
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑05/09/2018, 21:06
Vista oggi al Faaker See la FXDR 114
in foto è una cosa, in video un'altra, e dal vivo: NON-MI-PIA-CE.
Troppa plastica, la scatola del filtro (secondo me), è esageratamente sovradimensionata e stona soprattutto se vista frontalmente, così come stonano i due plasticoni ai lati del radiatore. Insisto: Troppa plastica per una Harley.
Coda e fianchetti (sempre secondo me), non si possono proprio vedere, sembra una moto finita di fretta e in qualche maniera, tanto per poter essere esposta.
Sicuramente su strada andrà a meraviglia, ma rispetto alla V-ROD, non c'è storia, a livello estetico s'intende.
Poi, tutti i gusti sono gusti.
Come non quotare. Sono pienamente d'accordo anch'io sul fatto che questa nuova Harley abbia tutto tranne che dell Harley....
Tanto si è detto tanto si è fatto in passato sul discorso delle plastiche che ricoprivano così abbondantemente le "abominevoli" custom giapponesi, per ritrovarla in maniera quasi esagerata su questi nuovi modelli..
La scatola filtro chi gliela fa, la Geberit?
Scusate la franchezza, ma se il futuro di Harley è produrre moto di merda, tanto valeva chiudere i battenti quando ancora c'era la possibilità di farlo con un certo orgoglio.
Finché pasticciano sui modelli dyna/softail ok......ma quando inizieranno a rovinare anche le touring qualcuno forse incomincerà ad incazzarsi un tantinello.....
Entrare in una concessionaria oggi e non riconoscere più niente di quello che vedi tranne gli sportster e le touring...... significherà qualcosa..
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 27/02/2019, 19:45
da giampi
La cosa che mi piace meno in assoluto, e che toglierei subito, è il braccetto laterale portatarga.
Ma chi l'ha progettato ?
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 27/02/2019, 21:29
da Massimo
Fosse solo il braccetto porta targa.......
È tutto l'insieme che vuole fare il verso alle special ma che di special non si tratta....
Il filtro dell'aria che era una delle caratteristiche distintive di tutte le Harley Davidson in questo caso viene praticamente a mancare...
Al suo posto è stato messo un pezzo della lavatrice preso magari dal sistema di scarico dell'acqua...
E sono stato ancora buono.
Se vogliamo guardare lo stile andiamo a vedere ciò che veramente richiama la cattiveria come la Ducati Diavel dark.
Comunque sia, i tempi stanno cambiando e Harley per restare in piedi, è costretta a fare il giocoliere sui trampoli.....
Ripeto, non so come si faccia a dire che questa moto è bella......
Era molto ma molto più bella la moto di Hiroshi e ho detto tutto.
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 28/02/2019, 11:50
da dave64
Come estetica sicuramente più bella la V-rod, a questo punto volessi una HD stile naked e pure performante andrei sul Fat bob che con lo stesso motore costa 5000 euro in meno ( suppergiu')
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 28/02/2019, 12:25
da Mechano
Eto.Demerzel ha scritto: ↑05/09/2018, 21:06
Vista oggi al Faaker See la FXDR 114
in foto è una cosa, in video un'altra, e dal vivo: NON-MI-PIA-CE.
Troppa plastica, la scatola del filtro (secondo me), è esageratamente sovradimensionata e stona soprattutto se vista frontalmente, così come stonano i due plasticoni ai lati del radiatore. Insisto: Troppa plastica per una Harley.
Coda e fianchetti (sempre secondo me), non si possono proprio vedere, sembra una moto finita di fretta e in qualche maniera, tanto per poter essere esposta.
Sicuramente su strada andrà a meraviglia, ma rispetto alla V-ROD, non c'è storia, a livello estetico s'intende.
Poi, tutti i gusti sono gusti.
Che Harley stia andando al risparmio su alcuni dettagli era cosa risaputa.
L'airbox grande è obbligatorio però per sfruttare l'effetto polmone ed aumentare le prestazioni. Su quella moto non necessiti di mettere filtro performance, c'è già. Devi solo cambiare lo scarico.
Re: Modelli Hd 2019
Inviato: 28/02/2019, 12:38
da Massimo
Diciamo che Harley generosamente anche in passato andava al risparmio ma mai come adesso.....