blacksheep ha scritto:883Low ha scritto:Qui Mechano non si parla delle Harley vecchie , stiamo parlando di questi aborti del 2018,
E tra un cesso del 2018 senza anima e senza personalità...
sinceramente a me inizia a dare fastidio questo voler criticare a priori i modelli HD 2018, spesso solo avendoli visti velocemente in foto, quindi tantomeno avendoli provati o almeno osservati da vicino.
sembra che sia diventato fondamentale disprezzarle a prescindere, per potersi dare arie di bikers duri e puri e rimanere nel gruppo.
le stesse cose avvenute per la vrod, per la street...
bah, abbastanza deluso da questa mentalità ottusa...
Vedi caro amico... ho seguito le evoluzioni Harley dallo shovel in poi, ma che c vuoi fare questi modelli che sembrano usciti da un cartone giapponese non li tollero.
Le ho viste e ... di presenza sono ancora più brutte !
Per me questo e' quanto , quindi sono contento di avere delle Harley vere e di potermele godere.
sicuramente ne saprai più di me, che mi accontento di una piccola 883, perdipiù a iniezione, addirittura bianca (quindi una mezza harley da donna, per gli standard dei veri bikerz

).
ma credo che un po' di ottimismo e di giudizio più "aperto" alle novità potrebbero solo fare bene di questi tempi.
HD non potrebbe sopravvivere vendendo oggi shovel montati su telai rigidi. quante ne venderebbero? penso le stesse che ha venduto headbanger...
headbanger che tra l'altro faceva modelli bellissimi, piacevano molto anche a me. ma sono moto per collezionisti facoltosi, non per un uso quotidiano. soldi alla mano, la gente vuole qualcosa di un po' più pratico.
preferisco dei modelli HD un po' più moderni, ma con la casa produttrice in forma, piuttosto che vedere una crisi, una chiusura o magari la svendita del marchio ai cinesi che la piazzerebbero su prodotti di dubbio gusto. come successo con tanti gloriosi marchi italiani del passato (benelli, garelli, eccetera).
apro una parentesi e la richiudo subito, rispondendomi da solo:
forse HD potrebbe prevedere qualche versione speciale, direi a livello artigianale in piccolissima serie, dove mette in vendita modelli "old style" come piacciono ai puristi del marchio? per accontentarli?
certo, ma comunque sarebbero omologabili con difficoltà in molti paesi, ed i costi a listino sarebbero tali che si spenderebbe meno a farsi realizzare il modello da un'officina custom, partendo dal modello che si vuole, dal motore che si vuole, eccetera.
chiusa parentesi.