Pagina 4 di 5
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 15:37
da Massimo
Dato che ho citato il mastodonte kawasaki vn 2000, metto giusto una foto a memoria.
È stato una meteora, ma ho avuto modo di provarlo.
Sornione e tranquillo col tranello...

Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 15:42
da Massimo
Qui invece la suzuki intruder 1500 LC del 2012. Versione full black.
Mai piaciuta....

Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 25/09/2017, 15:50
da Massimo
Un po' di retrospettiva non guasta. Honda shadow Aero C3.
Una delle più belle 1100 costruite da Honda, oltretutto assemblata negli Stati Uniti.
Con tanto di placchetta made in USA in bella vista.

Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 26/09/2017, 16:22
da Massimo
Proseguo con la Kawasaki VN 800. Il Softail alla giapponese.
Uno dei modelli più gettonati di allora. [emoji106]

Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 26/09/2017, 18:16
da Mechano
RSSkin ha scritto:
riguardo quel che dice mech... stra quoto in pieno quel che dice! Anche io credo che passata la bufera contro il "cambiamento", che c'è ad ogni cambiamento contro il vintage, le nuove Harley sono una gran pensata e sono un buon prodotto. Sicuro sono più vicino alla "moto come la vuoi tu", senza dover far drastici cambiamenti.
La moto perfetta guarda caso è sempre stata un ibrido dei modelli che fanno uscire..
Ne sono uscite poche. Nuovi modelli col nuovo telaio li daranno ogni anno poco a poco.
3 moto sono interessanti e tutte particolari: Street Bob, Fat Bob, Fat Boy.
Le altre sono più o meno simili a come erano prima, ci vai sul sicuro con questa come lo fosti con la vecchia.
Lo Street Bob è la moto essenziale per chi non vuole compagna al seguito, o per la donna motociclista che guida da sola.
Il Fat Boy è più grande e lussuoso che mai. È grassa parecchio e con dettagli che si fanno osservare. Compresa la stranezza del parafango tagliato.
Il Fat Bob è il caterpillar di Harley. Per il biker on steroids. Forse la più strana nei dettagli e per quello o impazzisci o non la puoi vedere.
Il Low Rider delusione, è stato peggiorato. Dovevano chiamarlo Super Glide Custom.
I prossimi anni vorrei vedere il vero Low Rider col doppio disco e il T-Bar e anche il Softail Custom con la ruota da 21 e la sella king and queen.
Sono sicuro che apparirà ancora la Switchback con le borse rigide.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 26/09/2017, 18:23
da SimVF-31
Alcuni modelli sono davvero interessanti, in effetti sono per lo più copie HD.
Ma HD è HD, e poi quanto a suono del motore come la mettiamo?
Re: R: Le custom nel mondo..
Inviato: 26/09/2017, 20:01
da Massimo
Beh il sound Harley è unico nel suo genere.
Forse l'unica che le è andata leggermente vicino è stata la Yamaha Wild Star 1600.
;-)
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 27/09/2017, 12:34
da Massimo
L'ho già citata ma qualche foto ci sta.
Honda Rune.
Prodotta negli stabilimenti Usa di Marysville da mani americane e non solo.
Sempre Usa è parte della progettazione.
Questa Honda è la più made in Usa che ci sia, Goldwing 1500 a parte.
È stata definita da molte riviste di settore, un capolavoro artistico.
Per il faro anteriore si sono ispirati all'Urlo di Munch (dice la leggenda).



Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 27/09/2017, 12:56
da Mr.White
Massimo ha scritto:
Per il faro anteriore si sono ispirati all'Urlo di Munch (dice la leggenda).
Lo stesso al quale mi ispiro io quando la guardo. Mi spiace ma le "Ness ate" mi fanno cagare.
Re: Le custom nel mondo..
Inviato: 27/09/2017, 13:21
da RSSkin