Pagina 4 di 5

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 5:24
da jobbe
Per me, tra i modelli 2018, si salva il Deluxe e poco altro. Se hai uno Street del 2006, tienitelo street :occhiolino:

Re: R: Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 10:51
da Massimo
Chi ha un 2006 possiede la prima versione. Quella più completa a livello estetico.
Quoto tenerselo stretto. ;-)

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 14:04
da alexdany
Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 14:36
da Massimo
alexdany ha scritto:Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale
Se la vuoi nuova così è.. Oltretutto non so quanto si veda bene in pieno giorno col sole in faccia il display..

Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 14:36
da Sedicesima Grifo
alexdany ha scritto:Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale
Ho la MY 2017 e ti posso dire che la parte digitale è alla fine, secondo me, ben integrata. Non è un luna park di colori o altro e dà diverse informazioni utili.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 13/09/2017, 14:39
da Massimo
Sedicesima Grifi ha scritto:
alexdany ha scritto:Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale
Ho la MY 2017 e ti posso dire che la parte digitale è alla fine, secondo me, ben integrata. Non è un luna park di colori o altro e dà diverse informazioni utili.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sui nuovi modelli il contakm è inglobato nella piastra dei raisers.
E full digital e sembra ci voglia una buona vista per leggerlo..[emoji316]

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 14/09/2017, 11:14
da Mechano
alexdany ha scritto:Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale
Lo so in una moto con quello stile classico e minimale lo strumento tradizionale è bello. Ma quello digitale è piccolo, poco invadente, nascosto sulla piastra dei riser. La leggibilità è buona sennò non sarebbe stato omologato. E da tutte le info utili, anzi credo aggiunga anche il contagiri.

Il serbatoio piccolo e minimale è carino e in linea con lo stile della moto.

Forcelle con valvole lamellari, mono sotto la sella. Scarico apribile e modificabile, togliendo i catalizzatori.

Ce ne potrai fare di lavori sia per stapparne le prestazioni, sia di personalizzazione.

Non cercare modelli 2017, vedrai che quello nuovo ha molti punti di vantaggio. È forse il modello 2018 più bello ed efficace.

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 18/09/2017, 16:47
da Felix1965
oggi ho fatto la comparazione sul sito HD tra la Street Bob 2018 e la SLIM, le differenze sono davvero minime; io non ci capisco molto di moto ma la differenza di euro 5000,00 mi pare troppa......

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 18/09/2017, 16:53
da Mechano
Felix1965 ha scritto:oggi ho fatto la comparazione sul sito HD tra la Street Bob 2018 e la SLIM, le differenze sono davvero minime; io non ci capisco molto di moto ma la differenza di euro 5000,00 mi pare troppa......
Certo che è troppa la differenza, è solo di marketing!

Sono tutte le stesse moto cambiano solo diametri e larghezza gomme, forma serbatoio, cerchi alluminio o a raggi, ammortizzatore con regolazione del precarico a vista o sotto la sella. E qualche altro dettaglio tecnico ed estetico che però alla produzione fa pochissimi dollari di differenza.

Re: Street Bob non più entry level?

Inviato: 23/09/2017, 8:51
da blacksheep
alexdany ha scritto:Premetto non ho mai posseduto una harley ma sono intenzionato a prenderne una nella primavera del 2018.
La mia scelta penso cada sulla street bob. Io lo trovo bello come colorazioni e forme l unica grande pecca che non digerisco e il contachilometri digitale
Se fossi al tuo posto , senza dubbi mi troverei un ottimo usato , magari uno springer o un softail , lo prendi con gli stessi soldi e non e' una di queste ultime abominevoli cagate,.
Di moto belle c'è. Ne sono tantissime in giro e che hanno tutt'altro sapore