Re: Goldwing 2018
Inviato: 23/09/2017, 10:22
Chi mi conosce sa che non sono preda di facili campanilismi. Se devo criticare anche il piatto dove mangio lo faccio senza problemi.
Dopo aver anticipato qui alcune delle news che ora possiamo vedere in foto (sempre che siano definitive), posso obiettivamente dire che la nuova Goldwing più di tanto non mi piace.
Idem per quella che pare sia la versione F6.
Tecnicamente parlando, se per decenni ha cantato fuori dal coro rifiutando l'elettronica e mantenendo il suo stile inalterato, adesso è diventata come tutte le altre.
Ciò non è male, ma come dice il vecchio adagio "quello che non c'è non si può rompere".
Aldilà di questo se guardo il look, io vedo una estrema somiglianza alla Bmw K1600.....
Specie nella parte del cruscotto.
Ma forse quella che più le assomiglia in tal senso, è la Yamaha Star Rider..
Le linee sono diventate spigolose e taglienti...
La parte anteriore mi sembra anonima e fin troppo orientalizzata..
La forcella anteriore dicono che è la perfezione.
Ne sono certo.
È forse la cosa che mi disturba meno..
Sarà a 6 marce e non più 5?...
Mi hanno detto che da noi sarà solo DCT....
Possibile?
Va beh..
Era quello che molti aspettavano, ma io la moto col cambio automatico non la concepisco ancora..
Sono un retrogrado lo so..
Ma senza il pedale del cambio me ne sto a casa con la Playstation..
Ora ha le mappe variabili, una console degna davvero dell'Enterprise e il sistema Keyless.
Quindi basta chiave di accensione.
Ultimo baluardo di antichità..
Pensare che per il sottoscritto il top dell'elettronica sarebbe il cruise control e la retromarcia..che non ho.
Concludendo, dovessi cambiare oggi per la "nuova" F6 credo sarebbe un no sicuro.
Perché sono ancora legato a determinate curve estetiche ed a una certa refrattarietà alla super tecnologia.
Goldwing è un nome di prestigio e come tale avrà lunga vita.
Ma io con quella che possiedo, credo di aver chiuso il cerchio in tutta tranquillità.
[emoji106]
Dopo aver anticipato qui alcune delle news che ora possiamo vedere in foto (sempre che siano definitive), posso obiettivamente dire che la nuova Goldwing più di tanto non mi piace.
Idem per quella che pare sia la versione F6.
Tecnicamente parlando, se per decenni ha cantato fuori dal coro rifiutando l'elettronica e mantenendo il suo stile inalterato, adesso è diventata come tutte le altre.
Ciò non è male, ma come dice il vecchio adagio "quello che non c'è non si può rompere".
Aldilà di questo se guardo il look, io vedo una estrema somiglianza alla Bmw K1600.....
Specie nella parte del cruscotto.
Ma forse quella che più le assomiglia in tal senso, è la Yamaha Star Rider..
Le linee sono diventate spigolose e taglienti...
La parte anteriore mi sembra anonima e fin troppo orientalizzata..
La forcella anteriore dicono che è la perfezione.
Ne sono certo.
È forse la cosa che mi disturba meno..
Sarà a 6 marce e non più 5?...
Mi hanno detto che da noi sarà solo DCT....
Possibile?
Va beh..
Era quello che molti aspettavano, ma io la moto col cambio automatico non la concepisco ancora..
Sono un retrogrado lo so..
Ma senza il pedale del cambio me ne sto a casa con la Playstation..
Ora ha le mappe variabili, una console degna davvero dell'Enterprise e il sistema Keyless.
Quindi basta chiave di accensione.
Ultimo baluardo di antichità..
Pensare che per il sottoscritto il top dell'elettronica sarebbe il cruise control e la retromarcia..che non ho.
Concludendo, dovessi cambiare oggi per la "nuova" F6 credo sarebbe un no sicuro.
Perché sono ancora legato a determinate curve estetiche ed a una certa refrattarietà alla super tecnologia.
Goldwing è un nome di prestigio e come tale avrà lunga vita.
Ma io con quella che possiedo, credo di aver chiuso il cerchio in tutta tranquillità.
[emoji106]