

E' che Albertone mica c'aveva il Softail... macchè ! A Kansassity c'hanno l'hardtail !!!


Bentornato Massimo





E comunque... non volevo mica litigare con nessuno...


Quando la barca scarroccia un colpo dato con abilità dal vecchio timoniere alla barra ci vuole.Massimo ha scritto:(cut) Qui sarebbe da chiudere.Ma voglio vedere come va a finire.
No dai, sei partito già un po' male con la tua idea Softail=merda, adesso te ne esci con vaccate come queste? Se ti scoppia un' ammortizzatore torni a casa esattamente come con qualsiasi altra moto, a me si è spaccata la vite di registro regolabile (quindi aftermarket no Harley) dell' ammortizzatore destro è sono tornato a casa, non con l'ammo scoppiato, ma proprio senza un ammortizzatore ed è proprio grazie alla conformazione ciclistica del Softail che ho potuto farlo senza piegare o spaccare niente.mpescatori ha scritto: Ma nessuno ha mai fatto un granché su una Softail, perché la Softail non permette un granché di niente.
Dyna, si; Sportster, si; Softail, mica tanto....
con gli ammortizzatori che lavorano in compressione, anziché in estensione... non esistono ricambi universali.
Scoppiati un ammortizzatore lontano da un concessionario, e torni a casa in carro attrezzi...
I pessimi ingegneri americani sono stati capaci di creare un telaio (imitato dagli eccellenti tecnici giapponesi), al quale nessuno prima aveva pensato e la soluzione per avere confort e stile è stata piazzare due ammo dove sappiamo riuscendo a farli lavorare in estensione, che poi è uguale eh... Gli ammo lavorano tradizionalmente in compressione per una questione telaistica,mpescatori ha scritto: Se fossero stati capaci, gli ingegneri HD avrebbero progettato un forcellone posteriore... .
E qui un'altra perla, o BMW o non fai più del giro dell' isolato, Ok allora mi tocca condividere ciò che nemmeno ho fotografato: nel '98 con un' improblabile mezzo di nome Suzuki GSX 750 F mi sono preso una vacanza di 13.000km in giro per l'Europa della durata di 40gg senza nessun malfunzionamento divertendomi come un bambino e recentemente col Springer più di 500km in giornata su per il Trentino, che non è proprio una pianura.... ma sono solo due esempi eh altrimenti poi passo per sbruffone.mpescatori ha scritto: Concludo, dicendo che non posto nulla di quanto ho fatto io - in Dyna, poco, i viaggi lunghi si fanno in BMW;
non posto nulla perché ciò che ho fatto va condiviso con la famiglia, e non su Facebook.
Ti auguro buona strada.
mpescatori ha scritto: liquido alogeno ai fari...