Non dovevo farlo

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da HardRokko »

Schmerz ha scritto:va che mica siam tutti HardRokko. tu dopo 100km con il 48 hai sentito la necessità di passare al softail, sempre tu dopo 2000km di heritage hai sentito il bisogno di passare alla street glide.
io 30k km col mio dyna e spero di potercene fare altri 300k. amici con lo sportster che sui pulmini HD burlescamente 'ci pisciano' e di km ne fanno ben più di quelli che poi vendono 'splendido touring 2010 con 25000km'
da come scrivi, tendi a far passare (ma probabilmente è dovuto al media forum) le tue necessità come universali, 'spandendo merda' ed emettendo giudizi su modelli che magari nemmeno hai guidato per due giorni di fila.
per il resto, buona strada in questa bella stagione che è iniziata :ditav:
Schmerz..ma hai letto la mia premessa sullo Slim? :confuso:
..ma chi 'spande' cosa?..ho le mie opinioni e le esprimo, in modo semplice, sintetico e diretto..sono le mie opinioni, non le tue o quelle di un altro..un forum è proprio bello per questo..
a me (sinceramente) frega ZERO di cosa fanno gli altri..
se tu sei in pace con il Dyna, sono contento per te (e non sono ironico) e ti auguro di divertirti al massimo, così come lo auguro ai tuoi amici in Sportster (che forse sarebbe meglio, però, trovassero qualche altro luogo ove pisciare..)..
le mie necessità non sono affatto universali, ma chiediti come mai la maggior parte di chi compra Harley finisce (prima o poi) su un Touring..
io ho semplicemente ristretto i tempi e detto in maniera schietta le cose come stanno, mediamente e in prospettiva..
2017 Heritage Classic
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da giampi »

come mai la maggior parte di chi compra Harley finisce (prima o poi) su un Touring..
... forse perché invecchia ? .. :caffepc:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da 883Low »

come mai la maggior parte di chi compra Harley finisce (prima o poi) su un Touring..
o forse perchè vede la moto solo come uno status symbol, puntando "a caso" verso modelli sempre più costosi, ma non per questo più adatti alle sue esigenze. e senza aver capito realmente cosa stà guidando e cosa vuole da una moto.

il tipico cliente benestante, che il concessionario ama coccolare.
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Credo, piuttosto, che le ragioni possano essere due:

1: le Harley sono belle, dannatamente belle. Tutte. Avendo possibilità e spazio piacerebbe, a molti, averne più d'una anche solo per guardarle. D'altra parte quale altra marca, Ducati a parte, ha le concessionarie piene di possessori di moto della stessa marca che vanno lì anche solo per appagare la vista?

2: le Harley non costano poco e i clienti, di norma, cercano di acquistare da subito una moto in linea con le esigenze di utilizzo, con il portafogli, con la comodità cercata. Altre moto, quasi tutte le marche, fanno capire quasi subito se la posizione di guida è corretta, se la seduta è comoda e così via. Quando ho comprato, molti anni fa, una Suzuki V-Strom, mi è bastato sedermici un minuto per capire che aveva una posizione pressochè perfetta per me. Nemmeno provata. Una Harley, per quanto la si provi, necessita di diverso tempo e di diversi tipi di impiego per essere compresa a fondo. E capita che, magari, avendo speso 15 o 16 mila Euro, si scopra che alcune caratteristiche non sono in linea con le aspettative, seppure abbiamo provato la moto prima.

Detto quanto sopra, naturalmente se uno è alto 1.70 con la fidanzata/moglie alta 1.60 e fa principalmente brevi tragitti, può tranquillamente orientarsi su una Sporty e tenerla anche a lungo. Se già si è 1.80 si inizia ad avere il dubbio per le dimensioni e magari si va su un Dyna. Io sono 1.84 e sul Dyna ci sto ma non nascondo che la posizione non è perfetta e, quindi, non volendo cambiare la sella perchè l'originale mi piace molto, avendo constatato (appoggiando i piedi sulle pedane da riposo) che i comandi avanzati alla lunga stancano, nella guida e che quindi mi tengo i miei con le pedane da riposo così da cambiare posizione quando mi stanco, ho ipotizzato una Touring o un Softail Heritage. Come me credo molti. Si cerca di non svenarsi e magari si finisce per cambiare la moto spendendo molto di più. Avessi possibilità "illimitate" forse - e dico forse - la cambierei ma, non avendo tale mancanza di limite, considerando l'uso che ne faccio, lo Street Bob lo tengo stretto senza neppure pormi il problema oltre ad un certo punto perchè una Road King, ad esempio, mi sarebbe probabilmente più di impiccio che altro. La mia ogni occasione è buona per prenderla e per allungare il giro (a volte non tornerei neppure per il gusto di star lì sopra), con una più grande avrei probabilmente meno piacere di farci un giro in centro a Milano o anche di andare alla concessionaria per far quattro chiacchiere.
Ma chi non ha questo "problema", perchè mai deve essere giudicato diversamente? Come a volte leggo giudizi su chi non sa mettere le mani sulla moto. E che c'è di male? Io sono uno di questi. So fare altre cose, non faccio il meccanico e preferisco, come si dice a Milano, il concetto "Ofelèe fa' el to mestè". Almeno nel mio caso. Ognuno credo possa intendere la moto come meglio crede, anche solo, magari, per il piacere di avere un oggetto splendido in box. E se ci si può permettere una Ultra Glide che male c'è?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da sensei »

Ciao a tutti, mi insinuo in un argomento che mi piace particolarmente .....da ex suzukista e bmwuista ed harleysta solo da un paio d'anni, ho una visione delle harley un pò particolare; però premetto esperienze di cari amici che dalla street 750 sono arrivati alla Street glide e poi alla RD, e adesso vorrebbero tornare al Fat Bob (che ho avuto anch'io) in quanto moto più adatta alle loro esigenze.
Perciò è vero il "giro" tutti iniziano con le sporty per arrivare alle touring, ma è anche vero che tanti poi tornano indietro, finanche alle sporty......
Personalmente ero abituato a moto che avevano sospensioni serie e freni, perciò per me non esiste una harley da 300 kg con un freno solo, o un telaio che dietro non ha praticamente ammortizzatori ....
Pertanto pur avendo provato touring e softail, mi sono stabilizzato sulle Dyna FB ed ora LRS, mantenendo però un grande amore per le sporty....tutti dicono che sono piccole, ma allora cosa dire delle Buell, che a mio avviso sono dei gran ferri e sopratutto divertentissime?
Del resto non credo che sia un caso che il modello più "customizzato o tuningato" in europa ed in america sia proprio lo sporty, no ?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Non dovevo farlo

Messaggio da Massimo »

Schmerz ha scritto:va che mica siam tutti HardRokko. tu dopo 100km con il 48 hai sentito la necessità di passare al softail, sempre tu dopo 2000km di heritage hai sentito il bisogno di passare alla street glide.
io 30k km col mio dyna e spero di potercene fare altri 300k. amici con lo sportster che sui pulmini HD burlescamente 'ci pisciano' e di km ne fanno ben più di quelli che poi vendono 'splendido touring 2010 con 25000km'
da come scrivi, tendi a far passare (ma probabilmente è dovuto al media forum) le tue necessità come universali, 'spandendo merda' ed emettendo giudizi su modelli che magari nemmeno hai guidato per due giorni di fila.
per il resto, buona strada in questa bella stagione che è iniziata :ditav:


Scusa Schmerz, ma sei per caso la sua fidanzata per sapere vita morte e miracoli di questa persona?
Ma un chissenefrega grande come una casa no?
Ognuno fa quello che vuole coi propri soldi e della propria vita.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da HardRokko »

Sedicesima Grifi ha scritto:Credo, piuttosto, che le ragioni possano essere due:

1: le Harley sono belle, dannatamente belle. Tutte. Avendo possibilità e spazio piacerebbe, a molti, averne più d'una anche solo per guardarle. D'altra parte quale altra marca, Ducati a parte, ha le concessionarie piene di possessori di moto della stessa marca che vanno lì anche solo per appagare la vista?

2: le Harley non costano poco e i clienti, di norma, cercano di acquistare da subito una moto in linea con le esigenze di utilizzo, con il portafogli, con la comodità cercata. Altre moto, quasi tutte le marche, fanno capire quasi subito se la posizione di guida è corretta, se la seduta è comoda e così via. Quando ho comprato, molti anni fa, una Suzuki V-Strom, mi è bastato sedermici un minuto per capire che aveva una posizione pressochè perfetta per me. Nemmeno provata. Una Harley, per quanto la si provi, necessita di diverso tempo e di diversi tipi di impiego per essere compresa a fondo. E capita che, magari, avendo speso 15 o 16 mila Euro, si scopra che alcune caratteristiche non sono in linea con le aspettative, seppure abbiamo provato la moto prima.

Detto quanto sopra, naturalmente se uno è alto 1.70 con la fidanzata/moglie alta 1.60 e fa principalmente brevi tragitti, può tranquillamente orientarsi su una Sporty e tenerla anche a lungo. Se già si è 1.80 si inizia ad avere il dubbio per le dimensioni e magari si va su un Dyna. Io sono 1.84 e sul Dyna ci sto ma non nascondo che la posizione non è perfetta e, quindi, non volendo cambiare la sella perchè l'originale mi piace molto, avendo constatato (appoggiando i piedi sulle pedane da riposo) che i comandi avanzati alla lunga stancano, nella guida e che quindi mi tengo i miei con le pedane da riposo così da cambiare posizione quando mi stanco, ho ipotizzato una Touring o un Softail Heritage. Come me credo molti. Si cerca di non svenarsi e magari si finisce per cambiare la moto spendendo molto di più. Avessi possibilità "illimitate" forse - e dico forse - la cambierei ma, non avendo tale mancanza di limite, considerando l'uso che ne faccio, lo Street Bob lo tengo stretto senza neppure pormi il problema oltre ad un certo punto perchè una Road King, ad esempio, mi sarebbe probabilmente più di impiccio che altro. La mia ogni occasione è buona per prenderla e per allungare il giro (a volte non tornerei neppure per il gusto di star lì sopra), con una più grande avrei probabilmente meno piacere di farci un giro in centro a Milano o anche di andare alla concessionaria per far quattro chiacchiere.
Ma chi non ha questo "problema", perchè mai deve essere giudicato diversamente? Come a volte leggo giudizi su chi non sa mettere le mani sulla moto. E che c'è di male? Io sono uno di questi. So fare altre cose, non faccio il meccanico e preferisco, come si dice a Milano, il concetto "Ofelèe fa' el to mestè". Almeno nel mio caso. Ognuno credo possa intendere la moto come meglio crede, anche solo, magari, per il piacere di avere un oggetto splendido in box. E se ci si può permettere una Ultra Glide che male c'è?
quoto anche le virgole :)
2017 Heritage Classic
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da HardRokko »

sensei ha scritto:Ciao a tutti, mi insinuo in un argomento che mi piace particolarmente .....da ex suzukista e bmwuista ed harleysta solo da un paio d'anni, ho una visione delle harley un pò particolare; però premetto esperienze di cari amici che dalla street 750 sono arrivati alla Street glide e poi alla RD, e adesso vorrebbero tornare al Fat Bob (che ho avuto anch'io) in quanto moto più adatta alle loro esigenze.
Perciò è vero il "giro" tutti iniziano con le sporty per arrivare alle touring, ma è anche vero che tanti poi tornano indietro, finanche alle sporty......
Personalmente ero abituato a moto che avevano sospensioni serie e freni, perciò per me non esiste una harley da 300 kg con un freno solo, o un telaio che dietro non ha praticamente ammortizzatori ....
Pertanto pur avendo provato touring e softail, mi sono stabilizzato sulle Dyna FB ed ora LRS, mantenendo però un grande amore per le sporty....tutti dicono che sono piccole, ma allora cosa dire delle Buell, che a mio avviso sono dei gran ferri e sopratutto divertentissime?
Del resto non credo che sia un caso che il modello più "customizzato o tuningato" in europa ed in america sia proprio lo sporty, no ?
verissimo..infatti non escludo miei ulteriori futuri colpi di testa.. :genio:
2017 Heritage Classic
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Grazie HR!

Per i colpi di testa, spero qualcuno me ne dia uno "in" testa se dovesse venirmi in mente di farne.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: Non dovevo farlo

Messaggio da HardRokko »

Sedicesima Grifi ha scritto:Grazie HR!

Per i colpi di testa, spero qualcuno me ne dia uno "in" testa se dovesse venirmi in mente di farne.
:hahaha:
2017 Heritage Classic
Rispondi