Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Come Italiani noi guardiamo solo allo stile e crediamo che lo spirito debba essere sempre quello di easy rider. In realtà lo spirito HD è di fare una moto che macini km sulle open road in pieno comfort per il guidatore in modo che possa godersi e bei panorami che l'America mette a disposizione.
Guardando i forum USA in realtà si evince proprio questo, i rider americani vogliono meno calore, più torque è più affidabilità, cose che oramai il TC non poteva più garantire.
Una volta scongiurato il pericolo di dover mettere mano periodicamente al gioco valvole (come sembra essere) e garantita ancora la possibilità di fare i vari stage la clientela sarà più che lieta di passare al nuovo.
Personalmente l'estate prossima ne prenderò una (però la vecchia me la terrò stretta :joker: )
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Alfredo »

Passi al touring beaver? Minchia, avevo che avevi messo a puntino per te la tua bella? Si ricomincia. In bocca al lupo e buon divertimento, che per te sono la stessa cosa.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Però terrai la vecchia. ;-)

In linea di massimo sono d accordo. Motore più nuovo e accorgimenti che potevano anche essere messi 20 anni fa da tanto sono innovativi.
Proprio non riesco a non sorridere davanti a questo motore..
Dai,come si fa?
È come un déjà vu sotto canna.
Lo stanno pubblicizzando come una innovazione pazzesca.
Io immagino esperti di motori o chi lavora nel settore da una vita su motori di altra provenienza,che penserà di tutta questa iper tecnologia?
Lo so..sono un po cattivello con Harley,ma lo sono sempre stato.
Mai stato di parte e mai lo sarò nemmeno con questa che possiedo ora.
Sono sempre più convinto e se in futuro ne avrò modo (devo come minimo vincere alla lotteria) che per viaggiare lontano (se uno può farlo) ci vuole un po di modernità.
Giusto un po.
Poi,per divertirmi e provare determinate sensazioni ho tutto un panorama di vecchie Harley su cui poter mettere gli occhi che ho da perdermi.
Non sono contro le innovazioni anzi,ma siamo nel 2016 e certe cose io le avevo già su vecchie custom degli anni 80.
:mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da andrea.calvi1 »

Massimo ha scritto:Una considerazione dopo aver visto tutto questo va fatta.
A mio avviso questo motore segna la fine di un capitolo durato parecchi anni se non,la fine stessa dell'era del 2 valvole per cilindro.
Sarà meglio o peggio questo lo vedremo sui tempi lunghi.
C'è già chi dice che il 103 è l ultimo motore Harley ecc ecc.
Adesso che questo 107,8 valvole con doppia candela (direi come concezione in stile giapponese) é una realtà,mai come adesso mi viene da dire che Harley ha perso quel feel che la distingueva.
E se per disegno rimane cmq lo stesso,qualcosa si è perso durante questo cammino.
Questo non vuol essere un discorso da purista ma semplice constatazione dei fatti.
I prezzi sono saliti mettendo ancora più distanza tra chi desidera una Harley e il proprio portafoglio.
Saranno solo 1000 euro,ma per molti questi mille euro possono fare la differenza.
Il mercato dell'usato vedrà una rivalutazione di alcuni modelli.
Il TC96 diventerà quello che ancora non era.
E le vecchie Harley piaceranno sempre di più,perché quel motore un po così con tutti i suoi difetti emoziona sempre.
Viste anche le ultime discussioni e scambi di idee mi sono scoperto "purista" e malgrado questo non mi sembra che questo nuovo motore sia così in discontinuità con i precedenti. È certo che le novità sono enormi ma l'impatto estetico e quindi emotivo non è stravolto, anzi. Rimangono le due torri ben fornite che danno l'impressione di potenza e tradizione e rimane fondamentalmente il raffreddamento ad aria. Probabilmente le touring avevano bisogno di un motore più performante e mi sembra, almeno sulla carta, che in Harley abbiano trovato una quadra condivisibile. Diverso sarebbe stato se avessero presentato un moto con alberi a camme sulla testa e raffreddamento a liquido, quella sarebbe stata una innovazione di totale discontinuità più difficile da comprendere e digerire. Ora come dici giustamente sarà da vedere come funziona e se verrà apprezzato dagli utenti. Piuttosto sono deluso dal fatto che giri tutto attorno al 107 e che gli altri modelli non abbiano ricevuto rinnovamenti significativi nei reparti su cui sono più carenti come freni o ammortizzatori. Credo anche che avrebbero potuto sdoganare il 110 per le dyna e le softail ma va bene, noi guardoni ci accontentiamo...
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Alfredo ha scritto:Passi al touring beaver? Minchia, avevo che avevi messo a puntino per te la tua bella? Si ricomincia. In bocca al lupo e buon divertimento, che per te sono la stessa cosa.
La mia bella l'anno prossimo avrà 9 anni ed avrà superato 90000km; in preparazione per "la grande fuga" che potrebbe avvenire nel 2018 sto pensando di affiancarle una tourer per il medio e lungo raggio e tenere il Dyna per il corto (che per me significa tra i 2-300km ad uscita..... :furbo:
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Più che in BMW, noi Harleysti, alla pari dei Guzzisti, siamo un popolo di tradizionalisti poco inclini ad accogliere con entusiasmo le novità. :nono:
Quanto credete sia costato a mamma Guzzi progettare un motore "nuovo" (cioè il 1400), mantenendone l'architettura?
Avessero fatto, che so, un quattro cilindri a V o frontemarcia, magari raffreddato a liquido; per quanto avrebbe potuto girare meglio, sicuramente i fan della casa di Mandello non lo avrebbero degnato di uno sguardo. :Censured!:
E pensare che la Moto Guzzi (quella di Carlo Guzzi), nasce monocilindrica e col volano esterno, chiamato affettuosamente affetta salami...
Mamma HD, d'altro canto, col motore del V-ROD ha fatto inorridire migliaia di "utenti ortodossi", per non parlare della street 750 :fischietta:
Alla fine della fiera, penso che quando ne avranno limato le inevitabili pecche di gioventù, questo nuovo motore sarà il migliore mai prodotto finora e sicuramente il più adatto a muovere le quintalate di ferraglia di cui sono fatti i Touring.
E poi, diciamocelo chiaro:
Quanti di noi, guardando i video e le foto, un pensierino se lo sono fatto? :moto:
Io per esempio, una bella touring con qualche accessorio giusto, magari delle camme più performanti di quelle stock, marmitte, filtro e cemtralina... :hola:
Perchè no?
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Eto ti dirò..nessuna attrazione verso questi modelli.
Non so perché ma non mi prendono..
Mi sembrano belle moto come tante altre ma alla fine per quello che mi riguarda sento qualcosa soltanto se guardo le vecchie.
E detto così sembro un manico sessuale appassionato di vecchie signore con pizzi e merletti! :mrgreen::mrgreen:
Per fortuna non è così (mi piacciono ancora belle fresche ;-) ).
Ha ragione anche Andrea per quanto riguarda le Softail,dimenticate a se stesse senza nessuna innovazione da segnalare..
E che sono le figlie della serva? :shock:
È anche vero che come categoria vende già bene di suo e non ha bisogno di spinte particolari.

Però,io compratore che vedo la tal Ultra col 107 e non me la posso permettere e mi devo "accontentare" del 103...beh... un po' mi girerebbero le palle perché magari anch'io vorrei quel bel motore nuovo lì sbaglio?

Così nel 2016 mi compro il Fat boy poi magari nel 2017, per l'ennesimo cambiamento in atto nella motorcompany mi esce lo stesso modello con il 107..
E lì giù a pestarmi le palle con il portafoglio di taglio! :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:
Alfredo ha scritto:Passi al touring beaver? Minchia, avevo che avevi messo a puntino per te la tua bella? Si ricomincia. In bocca al lupo e buon divertimento, che per te sono la stessa cosa.
La mia bella l'anno prossimo avrà 9 anni ed avrà superato 90000km; in preparazione per "la grande fuga" che potrebbe avvenire nel 2018 sto pensando di affiancarle una tourer per il medio e lungo raggio e tenere il Dyna per il corto (che per me significa tra i 2-300km ad uscita..... :furbo:


Ahaaaa! Ti ha preso la malattia del Bat! :shock::shock::shock:

Conosco giusto un tale che fa dei bat con strumenti...sssht!!
Non dirlo a nessuno....;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da HDsaster »

qualcuno ha idea di quanti cavalli abbia il 107 Milwaukee Eight?
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Massimo ha scritto:
beaver ha scritto:
Alfredo ha scritto:Passi al touring beaver? Minchia, avevo che avevi messo a puntino per te la tua bella? Si ricomincia. In bocca al lupo e buon divertimento, che per te sono la stessa cosa.
La mia bella l'anno prossimo avrà 9 anni ed avrà superato 90000km; in preparazione per "la grande fuga" che potrebbe avvenire nel 2018 sto pensando di affiancarle una tourer per il medio e lungo raggio e tenere il Dyna per il corto (che per me significa tra i 2-300km ad uscita..... :furbo:


Ahaaaa! Ti ha preso la malattia del Bat! :shock::shock::shock:

Conosco giusto un tale che fa dei bat con strumenti...sssht!!
Non dirlo a nessuno....;-)
Più che altro shark attack! Provo una perniciosa attrazione per la RGU...


-99%, I will not be commanded, I will not be controlled, and I will not have my life going on without the help of my soul
Rispondi