
End of an Era.
Re: End of the Era.
figata! ma a queste condizioni mi prederei un bel cabrio 

Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: R: End of the Era.
berry ha scritto:Max, non trovi strano che non abbia come accessorio il cambio automatico, secondo me ci vorrebbe, che lo puoi usare come un tradizionale, oppure con le leve sul manubrio oppure far fare tutto a lui, quella che ho provato non l'aveva e non ho capito se si può mettere o no
Che io sappia non esiste su nessuna Goldwing il cambio automatico. E se ci fosse onestamente non mi piacerebbe proprio.
MODERATORE FORUM
Re: R: End of the Era.
Dingo ha scritto:figata! ma a queste condizioni mi prederei un bel cabrio
In che senso scusa?
MODERATORE FORUM
Re: End of the Era.
la moto è bellissima, affidabile a tutti gli effetti ma personalmente con quelle dimensioni e accessori mi comprerei un Cabriolet... in tutti i casi capisco il fatto di andare su due ruote
40 anni cavolo... come la mia età ... http://www.cycleworld.com/2014/09/04/20 ... ew-photos/ non scherzano neanche loro!

40 anni cavolo... come la mia età ... http://www.cycleworld.com/2014/09/04/20 ... ew-photos/ non scherzano neanche loro!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: R: End of the Era.
Non sono patito di macchine per cui con me una cabrio avrebbe ben poco senso.
E pensa che la F6 alla fine è quella con meno roba addosso.
Forse il paragone con un auto si presta maggiormente con la Goldwing full optional. ;-)
E pensa che la F6 alla fine è quella con meno roba addosso.
Forse il paragone con un auto si presta maggiormente con la Goldwing full optional. ;-)
MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: End of the Era.
In tanti mi hanno detto che al posto della mia Goldwing tanto valeva il cabrio...
Un po' come il ducatista che, vista la mia Ultra, mi ha detto, "se devo andare a passeggio con la musica allora prendo l'auto"....
Opinioni certo...
Ma chi le Goldwing o le Ultra le guida non farebbe mai un simile paragone.
Un autentica blasfemia!
Questi bestioni rimangono MOTO a tutti gli effetti!...camminano forte lo stesso, piegano e hai le stesse sensazioni motociclistiche.
Sarebbe come dire ad uno con una moto da fuoristrada..."tanto valeva prendersi un Land Rover"...
Eresie....
Un po' come il ducatista che, vista la mia Ultra, mi ha detto, "se devo andare a passeggio con la musica allora prendo l'auto"....
Opinioni certo...
Ma chi le Goldwing o le Ultra le guida non farebbe mai un simile paragone.
Un autentica blasfemia!
Questi bestioni rimangono MOTO a tutti gli effetti!...camminano forte lo stesso, piegano e hai le stesse sensazioni motociclistiche.
Sarebbe come dire ad uno con una moto da fuoristrada..."tanto valeva prendersi un Land Rover"...
Eresie....

Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: R: End of the Era.
Come Winger ventennale posso dirvi che prima della nascita della 1800 fecero, accade spesso così in Usa, delle indagini di mercato.Massimo ha scritto:berry ha scritto:Max, non trovi strano che non abbia come accessorio il cambio automatico, secondo me ci vorrebbe, che lo puoi usare come un tradizionale, oppure con le leve sul manubrio oppure far fare tutto a lui, quella che ho provato non l'aveva e non ho capito se si può mettere o no
Che io sappia non esiste su nessuna Goldwing il cambio automatico. E se ci fosse onestamente non mi piacerebbe proprio.
I motociclisti americani NON amano il cambio automatico sulla moto ( in auto invece è imperativo!)
e non vogliono strumentazione digitale.
Ecco perché la GW 1800 ha il cambio normale e contamiglia/chilometri e contagiri classico analogico.
Infatti anche sulle nuove Rushmore niente strumentazione digitale....
Gli americani vogliono così...

Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Re: R: End of the Era.
Da non dimenticare poi che la Goldwing per molti anni è stata prodotta negli Usa in un grande stabilimento a lei dedicato.
Le critiche le ho sentite anche quando presi la Street a suo tempo.
Alcuni puristi del mondo Harley,vedevano la serie Electra come roba per vecchi.
Quando una moto oltrepassa ciò che per molti è la "normalità" non è più una moto ecc ecc.
C è chi mi disse addirittura che spendere tutti quei soldi per una moto era una pura cazzata.
Piuttosto un Bmw con quattro ruote.
Sono punti di vista.
Le critiche le ho sentite anche quando presi la Street a suo tempo.
Alcuni puristi del mondo Harley,vedevano la serie Electra come roba per vecchi.
Quando una moto oltrepassa ciò che per molti è la "normalità" non è più una moto ecc ecc.
C è chi mi disse addirittura che spendere tutti quei soldi per una moto era una pura cazzata.
Piuttosto un Bmw con quattro ruote.
Sono punti di vista.
MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: End of the Era.
Un anno e mezzo fa pensavo che le hd non erano veramente moto. Ma solo delle sculture belle da vedere da ascoltare ... ma nulla più. Se volevi moto vera il supertenere era l'unica risposta.
Ahahahah
Ahahahah
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: End of the Era.
Il detto vincente e veritiero è MAI DIRE MAI!