6 cilindri e 4 marmitte.....e' una divisione difficileMassimo ha scritto:
C'è anche il modello "Matrimonio all'Italiana!"...
End of an Era.
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: End of the Era.

Re: R: End of the Era.
Risparmi 10-20 euro dall'averla sull'assicurazione. In 5 anni sono quasi 100 euro.Massimo ha scritto:Allora,stamattina ho trovato nella posta una lettera di Honda di cui nessuno (nemmeno il concessionario) mi aveva parlato.
La lettera oltre a darmi il benvenuto nella famiglia Goldwing,contiene una card,la Gold Card.
Stupito ho proseguito la lettura, e Honda mi informa che per 5 anni usufruirò dell' assistenza stradale gratuita,sia sul territorio nazionale che all estero.
Servizio di ritiro e consegna moto a domicilio e moto sostitutiva fino a 400cc.
La card traccia la storia della moto e i tagliandi fatti,oltre a servire da carta servizi vari.
Sono rimasto piacevolmente colpito,perché non ero abituato a tutto questo.
;-)
Attento però che per usufruirne non si abbia l'obbligo di avere i tagliandi in ordine e da concessionaria ufficiale.
Re: R: End of the Era.
Mechano ha scritto:Risparmi 10-20 euro dall'averla sull'assicurazione. In 5 anni sono quasi 100 euro.Massimo ha scritto:Allora,stamattina ho trovato nella posta una lettera di Honda di cui nessuno (nemmeno il concessionario) mi aveva parlato.
La lettera oltre a darmi il benvenuto nella famiglia Goldwing,contiene una card,la Gold Card.
Stupito ho proseguito la lettura, e Honda mi informa che per 5 anni usufruirò dell' assistenza stradale gratuita,sia sul territorio nazionale che all estero.
Servizio di ritiro e consegna moto a domicilio e moto sostitutiva fino a 400cc.
La card traccia la storia della moto e i tagliandi fatti,oltre a servire da carta servizi vari.
Sono rimasto piacevolmente colpito,perché non ero abituato a tutto questo.
;-)
Attento però che per usufruirne non si abbia l'obbligo di avere i tagliandi in ordine e da concessionaria ufficiale.
Ce l ho anche nella assicurazione,mai fatta senza l assistenza stradale.
Per il discorso tagliandi è logico che per questi 5 anni li farò da loro.
Ma anche dopo,visto come lavorano,continuerò a farli in Honda.
MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: End of the Era.
Ci sono Marchi che possono permettersi qualche lacuna.
Forti di un nome leggendario!
Ma altri devono mettere sul piatto efficienza, cortesia ed affidabilità...
Forti di un nome leggendario!
Ma altri devono mettere sul piatto efficienza, cortesia ed affidabilità...

Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: End of the Era.
Le Bat-Goldwing sono eccessive!!



-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: End of the Era.
Manca solo lui..Massimo ha scritto:Giusto un po...ahahahahah!,





Re: End of the Era.
Dato che tra una cosa e l'altra non riesco a fare un cavolo di video....ne ho trovati alcuni simpatici (in lingua inglese o francese).
Per chi gradisce.
C'è pure Motociclismo (Esagevato....Baggevv!!)
In Francè....
Questo sembra fatto apposta! la mia ex Harley (qui in versione più recente della mia) e la F6B.
Per chi gradisce.

C'è pure Motociclismo (Esagevato....Baggevv!!)
In Francè....
Questo sembra fatto apposta! la mia ex Harley (qui in versione più recente della mia) e la F6B.

MODERATORE FORUM
Re: End of the Era.
Video a parte,dopo circa 3 mesi d'utilizzo,qualche considerazione ci sta. Giusto per scrivere 2 righe (
).
Non ho avuto modo di fare tutte le prove (montagna,passi ecc ecc),mi riservo quanto prima,appena possibile,di farle tutte (spero).
Per certo la cosa più evidente,è che questa moto ti porta a tirare. Non c'è storia.
Anche se non ci fai caso,la velocità non è certo quella che tenevo con la Street. Con quest'ultima andavo decisamente più piano.
Usavo molto il freno motore e gli spazi di rallentamento erano più lunghi.
Con la F6 le performance dei freni e del motore ti permettono di fare cose,che con l'altra erano quasi impossibili.
E' una gestione del mezzo molto diversa. Nei percorsi ricchi di curve,con la F6 tieni delle media parecchio superiori.
Entrare nelle rotonde in quarta marcia,vuol dire arrivare molto sotto all'ingresso di quest'ultima senza dover rallentare così tanto di freno motore.
Basta pinzare leggeremente con l'anteriore e il gioco è fatto.
Anche in autostrada,dove con la Street trotterellavo in sesta sui 100/110 (anche per via dell'aria che sul casco dava parecchio fastidio oltre i 120),con la F6 ti ritrovi a 160/180 senza pensarci.
E la voglia di andar su,sui 200 e oltre.......ti prende un pò troppo.
Li entra in gioco la testa e ovviamente il raziocinio del non fare cazzate. Non ho mai beccato multe in tal senso,non voglio inziare ora.
Poi quando vuoi andare piano,lo puoi fare ben oltre il consueto. O per meglio dire,a ciò a cui ero abituato.
Insomma,è come avere due tipologie di moto sotto il sedere. A volte stranisce,ma è il suo bello.




Non ho avuto modo di fare tutte le prove (montagna,passi ecc ecc),mi riservo quanto prima,appena possibile,di farle tutte (spero).
Per certo la cosa più evidente,è che questa moto ti porta a tirare. Non c'è storia.
Anche se non ci fai caso,la velocità non è certo quella che tenevo con la Street. Con quest'ultima andavo decisamente più piano.
Usavo molto il freno motore e gli spazi di rallentamento erano più lunghi.
Con la F6 le performance dei freni e del motore ti permettono di fare cose,che con l'altra erano quasi impossibili.
E' una gestione del mezzo molto diversa. Nei percorsi ricchi di curve,con la F6 tieni delle media parecchio superiori.
Entrare nelle rotonde in quarta marcia,vuol dire arrivare molto sotto all'ingresso di quest'ultima senza dover rallentare così tanto di freno motore.
Basta pinzare leggeremente con l'anteriore e il gioco è fatto.
Anche in autostrada,dove con la Street trotterellavo in sesta sui 100/110 (anche per via dell'aria che sul casco dava parecchio fastidio oltre i 120),con la F6 ti ritrovi a 160/180 senza pensarci.
E la voglia di andar su,sui 200 e oltre.......ti prende un pò troppo.
Li entra in gioco la testa e ovviamente il raziocinio del non fare cazzate. Non ho mai beccato multe in tal senso,non voglio inziare ora.

Poi quando vuoi andare piano,lo puoi fare ben oltre il consueto. O per meglio dire,a ciò a cui ero abituato.
Insomma,è come avere due tipologie di moto sotto il sedere. A volte stranisce,ma è il suo bello.

MODERATORE FORUM
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: End of the Era.
Max, non trovi strano che non abbia come accessorio il cambio automatico, secondo me ci vorrebbe, che lo puoi usare come un tradizionale, oppure con le leve sul manubrio oppure far fare tutto a lui, quella che ho provato non l'aveva e non ho capito se si può mettere o no
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory