End of an Era.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: End of the Era.

Messaggio da Andrea82 »

mobydick ha scritto:
Andrea82 ha scritto:Complimenti ad entrambi. la GW è proprio bella caspita...però per me sarebbe esageratamente enorme, così come l'ultra....
L'hai mai guidata?
Provala!
Ti garantisco che rimarrai senza parole!!!
Guarda onestamente sono 1,80m per 65 chili :) praticamente uno stuzzicadenti piantato su un panino imbottito. Mi mancherebbe solo la bandierina sulla testa e il paragone sarebbe completamente azzeccato :hahaha: :hahaha:
E poi ho già la moto in arrivo, e come prima moto ho ovviamente optato per un usato, di qualità e cercato con calma, ma prima di un acquisto ex-novo devo farmi le ossa :)
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Capisco il problema che uno può porsi in base al peso o all altezza,ma principalmente in questi casi è l altezza che incide.
Non serve essere delle bestie x guidare queste moto.
Una persona molto bassa potrebbe fare fatica a toccare bene.
Appunto xké queste moto avendo selle grandi e altezze diverse,obbligano ad una maggior apertura di gambe.
Per cui una persona bassa toccherebbe a malapena col rischio di sbilanciare il mezzo.
Poi c è chi le guida lo stesso senza particolari problemi.
Il discorso peso-forza è un altra cosa.
Quando si sfiorano o superano i 400 kg di moto le manovre cosiddette muscolari (escluso chi ha la retromarcia) si sentono ovviamente di più. Specie se poi abbiamo anke il passeggero "a bordo".
Ma il gioco dei pesi e del bilanciamento di questi mezzi viene molto in aiuto.
La GW sotto questo aspetto mi ha colpito molto. Il baricentro bassissimo e il motore molto avanti,fa si ke una volta in movimento il peso come x incanto scompare.
Solo provandole rilassati e tranquilli,si può capire il lavoro ke hanno fatto nel tempo con questi mezzi.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: End of the Era.

Messaggio da ghira75 »

Massimo concordo con quello che dici. Dici che la GW e' facile da manovrare.
Non ho provato una GW, ma la Ultra la trovo estremamente bilanciata e col peso, meglio, baricentro, molto basso. I 430kg non si sentono se uno la tiene bilanciata e la sella e' molto bassa. Mi trovo piu' piantato a terra su una Ultra che non la mia Superglide e riesco , con accortezza ovviamente, a dondolarla a destra e sinistra con un certo margine prima di arrivare al punto critico di ..."non ritorno". E non sono un'energumeno. Molte donne in USA guidano Touring e non parlo di donnoni, ma donne normalissimo. Solo che in Italia se un mezzo e' grande abbiamo la concezione che sia in grado di essere condotto solo da un maschio. E' pertanto la para se uno e' troppo magri/alto/basso. La pratica in questo caso fa il 90% e la forza fisica il 10%. Puoi essere grosso e palestrato quanto vuoi, se la pieghi troppo la moto va giu'. Parliamo sempre da fermo.
Se la moto e' in movimento allora il problema proprio non esiste. Anzi se sei mingherlino la moto acccelera' piu# velocemente ;).
Poi a spingerla in retromarcia.... che sia una GW , una Ultra o un carretto da 400kg poco cambia, la difficolta' e' la stessa. Se sei leggermente in pendenza non la muovi ne l'una ne l'altra. Li sta all'accortezza del pilota di non infilarsi di muso in parcheggi in pendenza. Hai il passeggero? beh il passeggero puo' scendere dal trono ed aiutare, motociclisti ci si da una mano a vicenda.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Ahahahah! Vero,come dico sempre la mia retro è il passeggero.
Cmq scherzi a parte,come Ghira scrive,negli Usa molte donne guidano Electra o Road King senza problemi. Magari sistemano le selle per toccare meglio, ma sostanzialmente le moto rimangono abbastanza invariate.
E si vedono donne di tutti i tipi piccole grandi grosse magre ecc.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: R: End of the Era.

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Ahahahah! Vero,come dico sempre la mia retro è il passeggero.
Cmq scherzi a parte,come Ghira scrive,negli Usa molte donne guidano Electra o Road King senza problemi. Magari sistemano le selle per toccare meglio, ma sostanzialmente le moto rimangono abbastanza invariate.
E si vedono donne di tutti i tipi piccole grandi grosse magre ecc.

Gia', diciamo una moto Ultrafemminile

Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Fujiko in Harley poi,è qualcosa di Ultra terreno! Lo sa bene Lupin! Eheheheheheh!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Io e Moby abbiamo fatto praticamente la strada inversa. Trovando in ciò che abbiamo preso novità e caratteristiche a cui non eravamo abituati.
Se da due moto non fossimo rimasti con una,probabilmente una F6 non l'avrei mai presa. Mi sarebbe bastata la mia vecchia Street G,ovviamente avrei dovuto spenderci dietro soldi per sistemare alcune cose. Ma per tipologia di moto ecc era più che sufficiente.
Le pecche come sospensioni ecc purtroppo fanno parte del pacchetto. Chi guida Harley è consapevole di certe mancanze.
Avrei anche preso una Ultra (visto le ottime modifiche apportate),ma il deprezzamento dei nostri mezzi attuato in HD era tale da far desistere anche un veterano come il sottoscritto. Avremmo dovuto aggiungere troppi soldi e non mi sembrava il caso.
A questo punto la ricerca era mirata su un mezzo potente e comodo. Con un motore che mi facesse dimenticare il cambio.
Per avere 120 CV sulla Street G (per fare un esempio) quanto avrei dovuto spendere? E modificare sella,sospensioni per poter andare in due? Altri soldi e non pochi...perchè a questo punto avrei messo sotto un bel paio di Ohlins e stop.
Alla fine la scelta era quasi obbligata,però non mi ha portato alla GL supertourer ma alla F6.
Potenza e comodità,senza per questo dover per forza portare appresso un mini appartamento. :wowo!!:
La Ultra di Moby è un passo avanti rispetto alla mia vecchia Street. Gran lavoro di restiling ma non solo,il navi di serie (di goldwingniana memoria),i nuovi strumenti con una illuminazione migliore. E un display addirittura con un contamarce dalla 1 alla 6 marcia è roba a cui non ero abituato. :occhiolino:
I fari a led sono pura goduria e danno alla moto finalmente una profondità visiva che prima non ha mai avuto.
Qui anche la F6 si inchina,perchè pur avendo due fari accesi e una luce molto potente (tanto che ora finalmente di notte ci vedo!! ahahahahah!) col faro a led non c'è proprio storia. :piange:
Ho provato ad eccenderla e lo stramaledetto contraccolpo non c'è più. Adesso uno può star tranquillo che non nulla è sottodimensionato. :ok:
Forse l'unica pecca per chi non è proprio un fuscello,è la sella a mio avviso troppo corta,ma a questo punto mi vien da dire,che unisce la coppia e non la divide! ahahahahahah!!!
La scelta di Moby di una moto esente da difetti è comprensibile,perchè chi ha guidato per anni una moto che rasenta la perfezione,non può accettare problemi o altro.
Queste Rushmore,vedremo sui tempi lunghi come saranno e come andranno. Per ora,hanno centrato il bersaglio.
Quello di attirare clientela che fino a qualche hanno fa mai e poi mai si sarebbe avvicinata ad una tourer HD.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: End of the Era.

Messaggio da Alfredo »

La volete finire maledetti?
Ho faticosamente abbattuto la scimmia dell'ultra e voi impietosamente cercate di farmela tornare. Di Sto passo il fucile anti scimmia va sostituito con una mitragliatrice.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: End of the Era.

Messaggio da Alfredo »

[SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: End of the Era.

Messaggio da ghira75 »

Alfredo ha scritto:La volete finire maledetti?
Ho faticosamente abbattuto la scimmia dell'ultra e voi impietosamente cercate di farmela tornare. Di Sto passo il fucile anti scimmia va sostituito con una mitragliatrice.
Ma Alfredo scusa, visto che tua moglie vuole il casco e quindi le piacera' venire in viaggio con te, secondo me varrebbe proprio la pena di pensare seriamente ad una Electra.

Innanzitutto la comodita', specialmente considerando che potresti tornare ancora in Romania e farla su una Electra che sulla Sportster ve la godete molto di piu'. Inoltre avrebbe il serbatoio piu' capiente quindi vi dovete fermare di meno e state piu' rilassati invece che col patema d'animo se ci arrivi al prossimo distributore o no.

E poi con i vostri bagagli non c'e' storia. con la Electra ti fermi apri i bauli e scarichi tutto in 3 secondi invece di star li con corde e controcorde a legare il tutto ogni volta. Lo so che anche col mio dyna devo star li a perder tempo a legare bene il tutto ogni volta.

Con la Electra apri, tac, metti dentro le tue cose sul Tour Pack (te lo danno incorporato alla moto, non devi comprarlo a parte come sulla Sporty) . e sui bauli laterali. tra l’altro sono tutti richiudibili a chiave , quindi quando ti fermi a un ristorante non e' che devi stare in apprensione e ogni 3min uscire a vedere che non ti abbiano rubato le borse. Sulla Electra restano chiusi sicuri e ti godi un meritato pranzo.

E poi scusa, avresti pure la 6a marcia , e ci vuole quella al giorno d'oggi, il motore gira a meno giri/minuto quando sei in autostrada e consumi di meno. praticamente considerando il minor consumo la Electra si ripaga da sola.

Ma lo sai che con la Electra puoi fumarti una sigaretta in santa pace mentre guidi ? E per forza hai un bel parabrezza che ti devia l'aria, non solo ti stanca meno ma ti fumi una bella cicca, cioe' un'uomo avra' pure il diritto di fumarsi una benedetta sigaretta in tranquillita' o no ??? e ti godi il panorama che scorre dalla tua poltrona, non da uno strapuntino sottile come sulla sporty.

Spero non ti piaccia la musica, perche' purtroppo con la Electra sarebbe una tentazione troppo facile, e' li... basta premere un pulsante sul manabrio e ti tocca sentire musica per tutto il viaggio..... che rottura di palle. Ehhh.... purtroppo e' cosi, poi con due belle casse li in plancia che vogliono eserre udite .
Meno male che almeno uno puo' distrarsi e tenere la situazione tutta sotto controllo, come la pressione dell'olio, importantissima, e poi anche lo stato di carica della batteria con il Voltmetro. Ah si c’e' pure il contagiri, che fa sempre bello vedere quando tiri il motore. Il motore delle Touring, tra l'altro, lo sapevi che montano di serie un condotto di aspirazione piu' largo (58mm) rispetto a Dyna e Softail? Questo piu' le marmitte ben piu' lunghe risulta che il motore cosi' da originale ha gia' 8CV in piu' che Dyna e Softail, e decisamente di piu' di una Sportster.. dettagli, magari a te le prestazioni non interessano, magari ti interessa di piu' invece la sicurezza. Ah li beh, doppio disco anteriore con pinza Brembo e qui non occorrono ulteriori commenti.

Che scarpe usi? no perche' con la Electra stai comodo con tutto, e per forza, hai delle belle pedane dove appoggiare i piedi . Sia tu che la signora s'intende, quindi anche qualche sera magari la porti a fuori a cena e lei vuole un bel tacco ( :pig: ) e' possibile senza rovinare le scarpe.

Poi uno come te che la moto la usa anche per andare al lavoro, sai benissimo che appena pioviggina un po', o anche se ha smesso, finisci sempre per avere gli stinchi bagnati.... tra l'acqua alzata dalle macchine che precedono e la ruota anteriore c'e' poco da fare. Poi se prendi un pozzanghera i piedi sono completamente zuppi. Con la Electra che te frega? Hai le cover per le gambe e il problema non sussite, prendi una pozzanghera e i piedi sono protetti dalle pedane, oltre a naturalmente il busto dal parabrezza. tra l'altro sulle cover delle gambe hai dei vani portaoggetti anche con chiusura per metterci occhiali, sigarette, telecomando del cancello o quello che ti pare.

Quindi anche al lavoro eviti l'inconveniente di inzupparti anche con due gocce. L'unica e' che i colleghi poi muoiono d'invidia e vogliono fare a gara a chi e' piu' tuo amico perche' si sa che tutti vogliono andare a raccontare "il MIO amico ha una Electra". Ebbe' alla fin fine e' l'ammiraglia di casa Harley. La Rolls Royce/Cadillac su due ruote. Comanda rispetto nella strada. Poi la metti in garage, te la lucidi, te la guardi e ti viene voglia di farti una sega tanto e’ bella.

Electra, la storia nella storia. Un investimento che si ripaga il primo giorno che la usi. Miglioramento della qualita’ della vita. E’come andare dalla pensioncina 2 stelle al Grand’Hotel 5 stelle lusso frontemare con suite imperiale con vista.

Oh pero' se la sciammia ti e' gia' passata peccato, poteva essere la volta buona invece...

Electra. Ti amo Electra. Ma Alfredo non ti vuole....
Immagine
Bloccato