Raffa61 ha scritto:Certo che , almeno dal punto di vista estetico, il confronto è impietoso,la GW sembra uno scooterone...dopato!

In effetti, pur da winger ventennale, la Electra...da anni la ritengo davvero bella.
Unica. Particolare. Sempre fedele a se stessa.
E soprattutto MOTO...con un motore in vista, bello cromato.
Che mi ha tenuto lontano fino ad ora da lei è stata la pessima nomea di
poca affidabilità, scaldate, vibrazioni varie....
La Gw è PERFETTA!....costruita da cima a fondo espressamente x il turismo a lunghissimo
raggio in coppia.
Ancora oggi non riesco a trovarle un difetto.
Non nell'ambito di quello per la quale è stata costruita.
Potendo progettare il tutto da zero Honda non ha sbagliato nulla. IMHO.
HD invece ha un family-style da "difendere"...da portare avanti nel tempo.
Anche x la grande richiesta dei suoi affezionatissimi clienti.
Questo l'ha forzatamente limitata...il motore deve essere il V2.....il raffreddamento deve essere ad aria ecc ecc....
Poi x vari motivi, inquinamento in primis, ma anche adeguamento prestazionale e altro,
ha dovuto operare delle scelte....dolorose come si suol dire.
Scalfendo un po' l'immagine di eterna-nel-tempo.
Nel mio caso però è proprio questo progetto Rushmore che mi ha avvicinato ad HD con meno timore.
Le modifiche fatte davano, a leggere le riviste e a sentire gli utenti, un bel taglio sui mezzi del passato.
E per chi come me arriva da una top Tourer è stata l'occasione giusta.
Da nuovo utilizzatore di mezzo HD mal avrei sopportato troppi "difetti" che per chi è già
dell'ambiente sono normale amministrazione.
Credo di aver fatto una buona scelta.
Mi avvicino ad un mondo simile x uso (turismo) ma diverso di concezione, a quello che ho vissuto x due decenni.
Non mi aspettavo i 700giri in sesta che permette un sei-cilindri...nemmeno il silenzio quasi tombale
di quel motore...e anche le vibrazioni sapevo di trovarle.
Ma è tutto soft....e va benissimo così!!

Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...