Postura Forty-Eight

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
McGyver
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/06/2016, 15:30
Modello: streetbob
Località: Bust Picual MI

Re: Postura Forty-Eight

Messaggio da McGyver »

io ho avuto il 48 per due anni.
appena presa ho avuto la tua stessa sensazione Loc.
e visto che queste moto le puoi fare e disfare come ti pare ho alzato subito il manubrio di 12cm!!
spettacolo....
l'ho guidata così per quasi due anni, dopodiché l'ho rimessa originale.
e ti dirò....non era poi così male :confuso:
l'impostazione originale si presta molto, a mio parere, ad una guida sportiva.
se invece preferisci passeggiare allora secondo me è ideale un mini ape hanger :moto: che tra l'altro ci sta na favola!! :ok:
Gigi HD48
Messaggi: 33
Iscritto il: 10/03/2013, 10:10
Modello: Forty Eight
Località: Uboldo

Re: Postura Forty-Eight

Messaggio da Gigi HD48 »

Io ho messo le pedane centrali (sono alto 1.78)...manubrio biltwell frisco (a giorni monto il nuovissimo manubrio hd tallboy) e la comodità di guida è spettacolare ...quando mi fermo non ho piu mal di schiena.
Unico problema rimasto è la sella (ho una granucci)....ma se la trovo voglio montare la sella dela nuova iron che sembra bella comoda..
mg1518
Messaggi: 114
Iscritto il: 01/08/2016, 11:20
Modello: Forty Eight XL1200X
Località: Verona

Re: Postura Forty-Eight

Messaggio da mg1518 »

Eugenio64 ha scritto:Oggi ho ritirato la mia prima Harley. Una 48 seminuova. Vi confesso che la mia scelta e' stata dettata dal fatto che esteticamente la trovo stupenda e da fatto che volevo un mezzo emozionante finalmente con un bel sound.
Nei primi chilometri di prova, pural settimo cielo per l'emozione data da questo motore che ti balla tra le gambe e per il sound coinvolgente, ho trovato la posizione di guida innaturale e scomoda. Sono alto (o basso)1,74 e ciò che mi ha colpito negativa te non sono le pedane avanzate alle quali mi devo certamente abituare, quanto piuttosto la sensazione di essere in una situazione di stretching con le braccia tirate ed aggrappate al manubrio. La sensazione è di avere il manubrio troppo avanti di qualche centimetro. Avete qualche correttivo da suggerirmi, tipo riser o altro? Attualmente monto il manubrio di serie. Grazie a chi mi darà un contributo
Allora ti riporto la mia esperienza, che ha valore quasi nullo ma chi leggera' magari non sara' cosi' preso male dalla postura della 48, del 2013
Io vengo da una CB1000R, che come posizione non è il massimo ma non è neanche male
La prima volta che ho guidato la 48 mi sentivo del tutto "fuori posto"
Poi pero', guidandola e facendoci l'abitudine, ho trovato la posizione non cosi' male come era all'inizio
Quindi secondo me bisogna avere un po di paz ed abituarsi
loc bafio ha scritto:Ciao Eugenio. Finalmente ho trovato qualcuno che condivide il mio problema. Ho una 48 2015, che per me è la moto più bella del mondo. Sono alto 1.70 e dopo 4000 km ho capito che, anche a causa delle cervicali, la postura non è davvero consona. Ci macina km e ne vorrei macinare ancora di più. Ho visto la sella del 2016 e pensato di montarla e se poi riesco ad arretrare di qualche cm il manubrio forse ci sono. A te è bastato o hai anche arretrato le pedane (cosa di cui temo di pentirmi)? grazie! ps mi consola che qualcuno abbia montato la sella del 2016 mi sentivo un eretico!!!
Anche io ho il problema cervicale...pero' dai, na pastiglietta e via!! ;)
Rispondi