Quali terminali su softail slim S
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Quali terminali su softail slim S
Grazie. Compreso. Finalmente, so tosto de capa!
Re: Quali terminali su softail slim S
Va ben dai, più o meno quello che ho scritto io hahahaBenito1976 ha scritto:Vengo e mi spiego.
Scarichi corti e aperti sono dannosi in quanto il gas di scarico deve fuoriuscire, ma in questo modo non incontrano alcuna resistenza. La mancanza di resistenza danneggia valvole, sedi valvola e gommini paraolio che sono troppo sollecitati rispetto alle previsioni del costruttore. Un collettore originale, o se modificato di opportuna lunghezza e con curve studiate per la dinamica dei flussi di scarico, e un terminale più aperto, ma che comunque offra ai gas di scarico una certa resistenza evita il deterioramento precoce delle parti su indicate. Rifare sedi valvola e teste ha un costo non irrisorio e vi garantisco che metterci le manine è una bella rottura di....vance fa dei buoni prodotti, quelli di supertrapp IMHO sono migliori ma più costosi.
Discorso Stage/Harley Tax [emoji14]iange: [emoji14]iange: [emoji14]iange:
le nostre belle escono dalla fabbrica "strozzate" per rientrare nelle normative e per usurarsi il prima possibile (con guadagno spropositato degli amati dealer![]()
![]()
![]()
)...hanno un rapporto stechiometrico di 18/19 a 1, mentre quello ottimale è di 14 a 1. Per ragioni legate alla fisica (dinamica dei flussi dei gas aria/scarico, momenti di inerzia albero motore, attrito pistoni/cilindri ed altr lunghi e tediosi studi) questo rapporto non è ottenibile in tutti i regimi di giri, ma bisogna cercare di avvicinarcisi il più possibile. Nella mia esperienza personale il sistema migliore è ingannare l'EPROM con una PCV (costosa)...Power Vision, SERT-SEPST-SERF della Mo.Co. sono dei programmi che vanno ad alterare la mappa 0 installata dalla Mo.Co. e per questo le scarto. La sostituzione della centralina con altre costosissime la scarto per i costi... La mappa 0 IMHO è fondamentale per molteplici ragioni (revisioni, controlli sul banco, rifacimento motore).
Spero di aver aiutato la comprensione delle nostre ciccione![]()
![]()
![]()
Grande Benny

Più strada e meno pippe...
Re: Quali terminali su softail slim S
Alla fine optero' per i terminali Vance&Hines , linea simile all'originale e vista la lunghezza non dovrebbero creare danni a valvole ecc..
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 13/09/2013, 22:43
- Modello: Harley Davidson FXDL Dyna Low RIder 2015
- Località: Veneto
Re: Quali terminali su softail slim S
[quote="Benito1976"]Vengo e mi spiego.
...hanno un rapporto stechiometrico di 18/19 a 1,
Quoto quello che dice Benito, ragazzi, non appena uscite con la moto nuova dal dealer, quest'ultima andrebbe SEMPRE almeno rimappata per apportare la giusta quantita di aria/benzina al motore.Meglio ancora rimapparla di fino con un bell Autotune su strada.(o sul banco),le mappe precotte van bene lo stesso anche se meno precise.
E, come altri, io consiglio sempre, soprattutto per la configurazione dei nostri motori, bezina di ottima qualita' , Eni blu super 100 ottani o la super 95 additivata con stp octane booster.E per i tagliandi usare i migliori olii.
...hanno un rapporto stechiometrico di 18/19 a 1,
Quoto quello che dice Benito, ragazzi, non appena uscite con la moto nuova dal dealer, quest'ultima andrebbe SEMPRE almeno rimappata per apportare la giusta quantita di aria/benzina al motore.Meglio ancora rimapparla di fino con un bell Autotune su strada.(o sul banco),le mappe precotte van bene lo stesso anche se meno precise.
E, come altri, io consiglio sempre, soprattutto per la configurazione dei nostri motori, bezina di ottima qualita' , Eni blu super 100 ottani o la super 95 additivata con stp octane booster.E per i tagliandi usare i migliori olii.