Pagina 3 di 4

Re: R: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 13:35
da manrico1
Massimo ha scritto:Vuoi risolvere? Compra una bella Harley usata a carburatore e con tutte queste storie di magre e di grasse hai chiuso per sempre. :mrgreen:
Oppure hai iniziato per sempre... :furbo: :furbo:

Re: R: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 13:40
da Massimo
manrico1 ha scritto:
Massimo ha scritto:Vuoi risolvere? Compra una bella Harley usata a carburatore e con tutte queste storie di magre e di grasse hai chiuso per sempre. :mrgreen:
Oppure hai iniziato per sempre... :furbo: :furbo:

Ahahahahahahahahah!!

Come dice il proverbio "se bello vuoi apparire un poco devi soffrire".
O meglio ancora ti dico questa "ora che ho perso la vista ci vedo di più.".
E dopo questo impegno cerebrale ho bisogno di zuccheri! :mrgreen::mrgreen:

Re: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 13:41
da Giagua68
Anche la mia a bassissime velocità in città in prima o seconda a volte va a singhiozzo, l'ho fatto presente ieri al tagliando e dopo averla provata in strada mi hanno spiegato che basta un piccolo movimento dell'acceleratore per fare arrivare agli iniettori quel goccio di benzina che gli fa dare lo strattone.
Comunque dopo il tagliando devo dire che è diventata più fluida e regolare.

Re: R: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 13:55
da Massimo
La tua se non ci fosse la corsa alle grosse cubatura sarebbe la cilindrata perfetta.
Quello che una volta era il settemmezzo,oggi è visto come un Ciao..
Ma come cambiano questi tempi! :shock:

Re: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 14:34
da Alfredo
Parla uno che va spasso con il motore di un camion! [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Re: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 15:06
da ElectraDenis
Giagua68 ha scritto:Anche la mia a bassissime velocità in città in prima o seconda a volte va a singhiozzo, l'ho fatto presente ieri al tagliando e dopo averla provata in strada mi hanno spiegato che basta un piccolo movimento dell'acceleratore per fare arrivare agli iniettori quel goccio di benzina che gli fa dare lo strattone.
Comunque dopo il tagliando devo dire che è diventata più fluida e regolare.
anche io ho il gas elettronico troppo morbido e reattivo,..
per limitare il gioco assiale e "legarlo un po" ho messo un O Ring tra bordo della manopola e blocchetto,...mi trovo meglio in questa maniera ,,..

Re: R: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 18/12/2015, 15:17
da Massimo
Alfredo ha scritto:Parla uno che va spasso con il motore di un camion! [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Hai ragione. Ma da buon nostalgico rimpiango i bei tempi del settemmezzo..;-)

Re: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 20/12/2015, 11:28
da xelo
freelight12 ha scritto:Che Tristezza, dopo neanche un anno di vita della moto, già devo pensare a cambiarla :arg: Grazie ancora per la disponibilitàXD
cambiarla mi pare esagerato trasformala a carburatore e te la goderai di più e per lungo tempo puoi usare una centralina altmann ma devi fare alcune modifiche all'impianto elettrico o prendere una Daytona twin tec (sostitutiva) e buttarci su un bel Mikuni hsr 42 o un bel keihin fcr 41 e godi

Re: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 21/12/2015, 15:58
da freelight12
Dopo che sono andato a prenderla il meccanico mi fa, ci siamo accorti che il filo dell'accelleratore era troppo tirato, quindi a bassi regimi con le vibrazioni del motore, il filo veniva tirato, e da qui la tua andatura con i vuoti.. :nonso:. non so se era questo, oppure gli additivi che hanno messo, fatto sta che ora va bene, moolto meglio di prima.. :confuso: :confuso:

Re: R: Moto poco fluida, guida a strappi

Inviato: 21/12/2015, 16:31
da Massimo
Tutto bene quello che finisce bene si dice no. ;-)