Pagina 3 di 3
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 10:47
da Massimo
Simple Man......bellissima....ho perso il conto delle volte che l'ho suonata in giro..
Cmq la musica a mio avviso è la perfetta macchina del tempo. Quando ascoltiamo un brano datato ci ricordiamo di persone che non ci sono più...o di un luogo o di un oggetto posseduto ecc...
Basta chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare.
Se si è tristi concilia il momento. Se invece si è allegri beh......allegri si resta.
Non c'è niente di più terapeutico della musica per il nostro spirito. Nemmeno la moto può arrivare a tanto,perchè comodamente seduto su un divano con la musica viaggi in ogni dove.
Ti fa percorrere i recessi della memoria dove conserviamo i momenti più belli.
Se sei un nostalgico (come il sottoscritto) in alcuni momenti amplifica quella tristezza di cui siamo particolarmente dotati.

Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 11:02
da codenathan
Massimo ha scritto:Simple Man......bellissima....ho perso il conto delle volte che l'ho suonata in giro..
Se sei un nostalgico (come il sottoscritto) in alcuni momenti amplifica quella tristezza di cui siamo particolarmente dotati.

Santissime parole.
Proprio in questo momento sono nella fase "deficiente" e sto mettendo a palla le varie canzoni di Natale e le canto pure...mia moglie va scappando di stanza in stanza.

Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 11:15
da Massimo
Ahahahahahahahahaah!!!!

Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 11:25
da ElectraDenis
Massimo ha scritto:
Cmq la musica a mio avviso è la perfetta macchina del tempo. Quando ascoltiamo un brano datato ci ricordiamo di persone che non ci sono più...o di un luogo o di un oggetto posseduto ecc...
Basta chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare.
Se si è tristi concilia il momento. Se invece si è allegri beh......allegri si resta.
Non c'è niente di più terapeutico della musica per il nostro spirito. Nemmeno la moto può arrivare a tanto,perchè comodamente seduto su un divano con la musica viaggi in ogni dove.
Ti fa percorrere i recessi della memoria dove conserviamo i momenti più belli.
Se sei un nostalgico (come il sottoscritto) in alcuni momenti amplifica quella tristezza di cui siamo particolarmente dotati.

ecco il motivo x cui non rinuncio alla musica neanche in moto,....
forse può sembrare un eccesso, una tamarrata, un surplus, ma la musica mentre guido rilassa e mi concentro,mi gusto ,molto molto meglio, il viaggio
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 11:49
da Massimo
Vero Denis più che d'accordo.

Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 14:44
da HD Morris
Non riesco ad immaginare la mia vita senza musica!
La musica e' emozione e senza emozioni non si vive!
Io spazio dal rock, al blues fino ad arrivare al death metal.
Paolo, ascoltare "pensiero" mi ha fatto molto piacere...erano anni che non la sentivo!
Simple man e' tra le mie canzoni preferite di sempre ed era la ninna nanna del cuore di mia figlia piu' grande!
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 15:19
da HD Morris
Non potete immaginare quante volte ho sognato ascoltando questa canzone e quante volte mi trovo a cantarla mentre sono in moto!
https://www.youtube.com/watch?v=SRvCvsRp5ho
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 12/12/2015, 16:16
da ElectraDenis
io ascolto quasi tutto anche la classica
su un bel panorama come potrebbe essere la Cornique in Costa Azzura ,....questa ci sta come il cacio sui macceroni,....
https://www.youtube.com/watch?v=bu3rsha1ZtI
l'ho messa anche come suoneria nel mio cell.
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 17/12/2015, 10:27
da HDsaster
No, la classica proprio no! Ogni tanto mia moglie vorrebbe andare ad un concerto di musica classica, ma sono quasi 20 anni che riesco ad evitarli [emoji41]
Re: la musica dei nostri tempi
Inviato: 17/12/2015, 11:36
da Massimo
HDsaster ha scritto:No, la classica proprio no! Ogni tanto mia moglie vorrebbe andare ad un concerto di musica classica, ma sono quasi 20 anni che riesco ad evitarli [emoji41]
