Pagina 3 di 4

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 27/12/2015, 23:01
da Massi
Eto... volevi dire che per quanto presto ti alzi la mattina.. la Sfiga si è alzata un ora prima vero? Ahahahah

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 27/12/2015, 23:53
da Massimo
Immagine

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 28/12/2015, 18:03
da Luddok
Eto.Demerzel ha scritto:Luddok, hai detto le parole magiche: "Non ho fretta", bravissimo, mai averne, soprattutto quando c'è di mezzo una cosa importante che costa un pacco di soldi some una moto.
Ho avuto parecchie moto ma le ho sempre prese nuove, però, dovendo prendere un usato mi orienterei presso una concessionaria, ce ne sono anche di serie (credo e spero).
Almeno un minimo di garanzia l'avrei, poi, se diamo retta a quanto cita il vecchio adagio: "Per quanto presto ti alzi la mattina, la figa s'è alzata un'ora prima", non la smettiamo più di toccarci le palle.
Per lo stesso motivo si può incappare nel ferro nato male anche se preso nuovo... E allora hai voglia a buttare soldi in officina.
Ovviamente c'è in giro un sacco di brava gente che ti vende moto messe da dio a prezzi trattabili, su questo non discuto, tuttavia, non so perché, ma se dovessi prendere un usato Mercedes non andrei alla Peugeot.
In bocca al lupo.
Grazie dei consigli e.... Viva il Lupo

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 28/12/2015, 22:19
da Eto.Demerzel
Massi ha scritto:Eto... volevi dire che per quanto presto ti alzi la mattina.. la Sfiga si è alzata un ora prima vero? Ahahahah



:fischietta: :fischietta: :fischietta: :fischietta: ...EHMMMMMM..... Certo che sì, dopo aver riso un quarto d'ora mi sono deciso a correggere. :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Però ho notato che aggiungendo la "S", la parola si sottolinea di rosso come se il pc la riconoscesse sbagliata.... Il che tutto sommato è vero :hola: :hola: :hola:

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 28/12/2015, 22:40
da ivan85
Ciao luddok! io non voglio dare consigli sulle altre moto. ti dico come mi trovo sulla mia.
Io ho uno street bob,pedane originali quindi centrali,la trovo comodissima sia per brevi trasferimenti sia per la classica giornata dedicata alla moto (500/600 km)
Io sono 1.9 m 90 kg bello come il sole... :hahaha:
l'Ho fatta provare ad un amico alto 1,75 e la prima cosa che voleva cambiare era la posizione delle pedane perciò ti suggerirei di andare da un dealer e provare a sederti su qualche moto con configurazioni manubrio/pedane differenti così ti fai un idea ,una volta che hai bene o male un idea su ciò che ti è più comodo prenoti un demo ride e ti fai un bel giretto senza impegno :ok:

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 29/12/2015, 14:35
da Luddok
ivan85 ha scritto:Ciao luddok! io non voglio dare consigli sulle altre moto. ti dico come mi trovo sulla mia.
Io ho uno street bob,pedane originali quindi centrali,la trovo comodissima sia per brevi trasferimenti sia per la classica giornata dedicata alla moto (500/600 km)
Io sono 1.9 m 90 kg bello come il sole... :hahaha:
l'Ho fatta provare ad un amico alto 1,75 e la prima cosa che voleva cambiare era la posizione delle pedane perciò ti suggerirei di andare da un dealer e provare a sederti su qualche moto con configurazioni manubrio/pedane differenti così ti fai un idea ,una volta che hai bene o male un idea su ciò che ti è più comodo prenoti un demo ride e ti fai un bel giretto senza impegno :ok:
La seduta l'ho provata e....sì... i comandi avanzati sono sacrosanti per me. Adoro la street bob, ciclisticamente è il top secondo i miei canoni.... non comoda quanto un fat boy... ma quegli ammortizzatori laterali.... che non ho ancora capito se mi piacciono o meno...

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 29/12/2015, 15:25
da ivan85
io ti suggerirei a questo punto di fare doppia demo street bob vs fat boy.magari scatta il colpo di fulmine :ok:
buona fortuna!!!

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 19/01/2016, 18:01
da Luddok
***AGGIONAMENTO***

Diamine ragazzi... diamine sul serio!!!!
non credevo fosse così difficile, quando pensi di esserci.. peem!!! rieccoci al punto di partenza. La delusione è dettata dall'amore spezzato proprio sul nascere.

fat boy 1450 ad iniezione del 2006 con circa 55000km.
Ero convinto, anzi convintissimo....
sarei andato a giorni a smussare giusto qualche angoletto ma sì, l'avrei portata a casa.
Ma...ho il piacere di parlare con un meccanico innamoratissimo del marchio...
e non appena gli ho detto il chilometraggio me l'ha apertamente sconsigliata... A quanto pare ai 60000 conviene fare la trasmissione che, in questi motori, è assai assai onerosa.. motivo per il quale è pieno di gente che intorno ai 50000, 55000 prova a vendersela.
Per avere un ulteriore riscontro, ho provato a chiamare un'officina autorizzata HD, chiedendo il costo del tagliando con revisione completa della trasmissione.... 3200 euri :piange: :piange:

Ad ogni modo, forse il rimedio c'è..... in settimana dovrei vedere un heritage 1340 del 1999 a quanto pare immacolato e tenuta maniacalmente con appena 25000km ... speriamo bene. Ma ho timore per quello che si dice riguardo la manutenzione di questo motore.

Sono decisamente confuso.

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 20/01/2016, 11:23
da Paso
Massi ha scritto:L'unico consiglio che posso fare io è quello di comprare una moto senza seguire troppo i consigli degli altri... ne hai vista una che ti piace davvero tanto... allora è quella tua punto. In ogni moto troveremo sempre dei pregi e dei difetti quindi prendi quella che piace a te :sdentato:
:clap: quoto

Re: Acquisto prima moto

Inviato: 20/01/2016, 12:10
da Benito1976
Devi scegliere la moto in base alle tue caratteristiche fisiche ed in base all'uso che ne farai...
caffè al bar e 30 km al massimo 883 va più che bene anche con zavorrina...
viaggetti da 100 km allora devi salire di classe dyna-softail anche con zavorina
viaggi da 5-600 km touring anche con zavorrina e doppio tourpack perchè lei traslocherà sulla tua moto :furbo: :furbo: :furbo: :furbo:
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: