Pagina 3 di 4
Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 9:57
da Piero67
Ad esempio la forcella ha molle race tech e pompanti ohlins specifici; il motore ha cammes wood + pompa olio fueling + piastra cammes fueling + tenditori catene a doppio pistone zipper's;
...az...la compro io...

Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 10:42
da dave64
Quando vendo e fisso il prezzo mi "giro" dalla parte del compratore: tu scuciresti i soldi richiesti?
Per esempio se trovi un RK bello e ben modificato lo pagheresti il sovraprezzo per le personalizzazioni che sono spesso migliorie oppure lo preferiresti stock?
Io ho preso un'electra usata ed aveva lo stage1, mi sembrava fatto bene, ( fatto da un dealer HD) e questo mi l'ha fatta preferire ad una stock sempre usata e dello stesso anno, che aveva 15000 km in meno.
Re: R: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 11:49
da Massimo
Io non sono mai stato uno di accessori. Tanto meno di estreme modifiche.
Quando poi rivendi nei dealer nemmeno le considerano.
I privati forse alcuni,ma ormai laddove è possibile tutti vogliono risparmiare.
Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 14:00
da Giuseppe
dave64 ha scritto:Quando vendo e fisso il prezzo mi "giro" dalla parte del compratore: tu scuciresti i soldi richiesti?
Per esempio se trovi un RK bello e ben modificato lo pagheresti il sovraprezzo per le personalizzazioni che sono spesso migliorie oppure lo preferiresti stock?
Io ho preso un'electra usata ed aveva lo stage1, mi sembrava fatto bene, ( fatto da un dealer HD) e questo mi l'ha fatta preferire ad una stock sempre usata e dello stesso anno, che aveva 15000 km in meno.
ho fatto anch'io questo ragionamento, la comprerei una moto kittata in questo modo? La risposta è sì, se è quello che cerco e/o mi piace com'è preparata.
Poi, in tutta sincerità, non chiedo la luna. Valutazione di mercato della moto + 1/3 dei soldi spesi in modifiche ed accessori, compresi tutti i pezzi originali. Km 21500 circa.
Il prezzo degli accessori che vorrei recuperare è di 1/3, sul loro valore in dollari, perchè se i pezzi li avessi acquistati in Italia e le modifiche fossero state fatte in concessionaria, credo che la moto sarebbe invendibile.
Re: R: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 15:25
da Massimo
Ricordo ancora quella chiacchierata che abbiamo fatto tempo fa al telefono Giuseppe.
Dove mi raccontavi dei lavori che dovevi fare alla moto.
Delle camme che mi avevi consigliato per la mia ecc.
Lavori poi tutti svolti da te personalmente poi giusto?
Re: R: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 17:31
da Giuseppe
Massimo ha scritto:Ricordo ancora quella chiacchierata che abbiamo fatto tempo fa al telefono Giuseppe.
Dove mi raccontavi dei lavori che dovevi fare alla moto.
Delle camme che mi avevi consigliato per la mia ecc.
Lavori poi tutti svolti da te personalmente poi giusto?
ciao Massimo, quasi tutti.
Per la sostituzione dei cuscinetti delle cammes mi occorreva l'estrattore e costava un botto, così ho fatto installare tutta la distribuzione da un meccanico ex HD, inoltre, c'era da considerare alcune registrazioni fini delle aste regolabili S&S. Il motore gira come un orologio svizzero.
Mentre la forcella l'ho portata da uno specialista ohlins di Napoli, il quale oltre a modificarla nelle molle e nei pompanti, l'ha tarata al banco. Una meraviglia!
Il sistema frenante anteriore a 6 pistoni Discacciati con disco da 330 Alth non la mettono mai in crisi, neanche nelle frenate più impegnative.
Con pompa olio ad alto flusso e piastra cammes fueling, il motore gira fresco, non scalda mai, neanche d'agosto ai semafori. E poi, se vuoi, puoi godere del minimo a 500 giri senza problemi di scarso flusso dell'olio.
Il quadro motore si completa con cammes wood 222 + carburatore mikuni hsr 42 + centralina daytona + 2-1 rinehart.
Non so quanti siano i cavalli alla ruota, ma posso dirti che è un missile, con un'accelerazione e un allungo micidiali oltre al sound da paura!
Quando capita di incontare al semaforo qualche centauro, faccio qualche partenza a razzo, al prossimo semaforo, si accosta, guarda e pensa, come fa questo ammasso di ferro e pieno di cromature a camminare così! E io, godo!!!!!
Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 20:28
da paoloharleyxx
Quando capita di incontare al semaforo qualche centauro, faccio qualche partenza a razzo, al prossimo semaforo, si accosta, guarda e pensa, come fa questo ammasso di ferro e pieno di cromature a camminare così! E io, godo!!!!!
Mai orgasmo fu più meritato!!

Re: R: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 20:31
da Massimo
Con una moto così kittata la paga è assicurata! ;-);-);-)
Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 20:46
da ElectraDenis
Quoto il pensiero di Dave64,..
la personalizzazione di una moto in maniera cosi "pesante" anche perfetta e performante,..
è (scusate il gioco di parole) personale,...credo sia difficile trovare uno che gradisca totalmente la trasformazione, piuttosto preferisce acquistare un mezzo stock e fare ciò che ritiene più opportuno ,..oltre a tutto non hai un riferimento di esperienze sulla durata di questo motore,...
si dovrebbe poi trovare un amico o conoscente che non abbia dubbi sul modo d' uso del mezzo,
perchè elaborare un mezzo se poi non ci tiri dentro,...
diverso è un elaborazione estetica, è li la vedi ti piace oppure no,...ma non deve essere troppo personale altrimenti ti trovi ad usare una moto che rimane sempre di ..............
questo è quello che penso/ho pensato quando ero in cerca .....
Re: consigli urgenti
Inviato: 13/10/2015, 21:06
da Giuseppe
ElectraDenis ha scritto:Quoto il pensiero di Dave64,..
la personalizzazione di una moto in maniera cosi "pesante" anche perfetta e performante,..
è (scusate il gioco di parole) personale,...credo sia difficile trovare uno che gradisca totalmente la trasformazione, piuttosto preferisce acquistare un mezzo stock e fare ciò che ritiene più opportuno ,..oltre a tutto non hai un riferimento di esperienze sulla durata di questo motore,...
si dovrebbe poi trovare un amico o conoscente che non abbia dubbi sul modo d' uso del mezzo,
perchè elaborare un mezzo se poi non ci tiri dentro,...
diverso è un elaborazione estetica, è li la vedi ti piace oppure no,...ma non deve essere troppo personale altrimenti ti trovi ad usare una moto che rimane sempre di ..............
questo è quello che penso/ho pensato quando ero in cerca .....
giusto il tuo pensiero. Ma le modifiche non sono radicali e pericolose per il motore, parliamo di circa 90 cv su un 1580 cc. Le cammes hanno dei valori simili a quelle che HD montava sui 1340 dei primi anni '90.
Purtroppo in HD per rispettare le leggi antinquinamento devono soffocare sempre di più questi motori e per avere prestazioni discrete devono aumentare la clindrata ogni anno.
La vera distruzione di questi motori si ha se non si procede immediatamente subito dopo l'acquisto a fare almeno lo stage 1.