Pagina 3 di 3
Re: R: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 9:17
da Massimo
Giustissimo sono pienamente d'accordo con te.
Fare moto per tutti mi sembra il termine più adatto.
Queste moto tornano in vita ma senz'anima.
Re: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 9:31
da Alfredo
A me piace tantissimo, forse la coda no ma il serbatoio con tutte quelle spie e indicatori mi piace tantissimo. Al livello concettuale sia chiaro.
Re: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 9:58
da stein
Massimo ha scritto:Se Oscar ti sente ti corre dietro con la bestia americana terrore delle strade del bresciano!!! :lol::lol::lol:
"Semel in anno licet insanire"
Invece è stato "una volta per tutte".
Sono soddisfatto.
La lascerò in eredità al mio figliolo motociclista quando giungerà il mio momento di schiattare.

Re: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 10:37
da dave64
Gran moto, e grande qualità nelle componenti. Regolabili sella e pedane, ottimi freni. Il motore 1916cc corsa lunga dovrebbe essere notevole.
Poi ho visto il prezzo :nono: ..
Re: R: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 10:40
da Massimo
stein ha scritto:Massimo ha scritto:Se Oscar ti sente ti corre dietro con la bestia americana terrore delle strade del bresciano!!! :lol::lol::lol:
"Semel in anno licet insanire"
Invece è stato "una volta per tutte".
Sono soddisfatto.
La lascerò in eredità al mio figliolo motociclista quando giungerà il mio momento di schiattare.

Ahahahahahahahahah!!
Grande! ;-)
un alro ritorno molto singolare
Inviato: 11/09/2015, 15:45
da Mau
Un ritorno molto singolare è quello di SWM.
Singolare perchè i capitali sono cinesi e la produzione è in Italia.
Hanno appena cominciato la produzione con 7 medelli divisi in 3 tipologie di moto di cui 2 moto definite clssic
http://www.swm-motorcycles.it/
Cosa ne pensate...................almeno qui i prezzi sono contenuti
Re: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 16:58
da Alfredo
Non male. Per un prodotto appena nato.
Re: R: il ritorno di Matchless
Inviato: 11/09/2015, 17:45
da Massimo
Per me la SWM moto che ho posseduto in due differenti versioni.
Guanaco trial 320 e TLMW 320 sempre con motore Rotax (la prima in colorazione arancio e la seconda gialla).
Si sono estinte con la chiusura della fabbrica dopo il passaggio a SVM (società veicoli milanese) nel 1987.
Il suo patron e fondatore Pietro Sironi insieme a Fausto Vergani,oltre a costruire delle storiche moto da cross,hanno creato una delle più belle e performanti motociclette da trial.
Il Guanaco 320. Vincitrice di campionati del mondo.
Ho visto la nuova produzione,ma francamente non ha nulla a che vedere con quello che Swm era una volta.
Moto da competizione e non. Trial,Cross,Regolarità e anche per qualche periodo ma con poco successo versioni stradali ecc.
Per quelli della mia generazione queste moto sono state un mito insieme alla Fantic Motor, Gori, Italjet,Beta e Aprilia.
Laddove alcune sono scomparse per sempre altre sono rimaste e continuano a produrre moto.
Per me ( opinione strettamente personale si intende) queste non sono Swm,come del resto ciò che tentano ancora di proporre in giro come Fantic Motor.