Pagina 3 di 4

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 04/05/2015, 19:56
da MalawiBoy
Ciao ragazzi, vi aggiorno un attimo: fino a circa due ore fa sono stato vicino all'esaurimento nervoso >( Dovete sapere infatti che giovedì scorso mi sono recato presso l'officina dove la moto è ferma in attesa che sto (c***o di) cavo arrivi (la qual cosa avverrà tra giovedì e venerdì prossimi :ohno: ) per smontare la batteria e portarla a casa al fine di collegarla al mantenitore di carica. Il bello è iniziato quando ho chiesto le chiavi: dieci minuti di scarica barile, durante i quali le chiavi sono passate dallo schedario delle moto alla scrivania del titolare, da questa alle tasche del titolare stesso, da queste al meccanico il quale, una volta interpellato, mi dice che in realtà me le ero portate via io. Ora, io ho il dannato vizio di cercare in me la prima causa dei problemi che mi si pongono dinanzi, e lì per lì non ho potuto fare altro che dire che avrei controllato per sicurezza a casa, ma che ricordavo visivamente di aver messo le chiavi sul bancone. Quel giorno infatti la scheda di entrata non fu più fatta perché in quel momento il loro sistema era in tilt, e mi dissero che l'avremmo fatta nel pomeriggio quando avrei portato il cavo. Poi una volta saputo che il pezzo era da ordinare li chiamai per metterli al corrente e chiedergli se il fermo forzato della moto avrebbe costituito un costo in più. Mi fu detto di no, e il titolare stesso mi chiese per telefono i dati visto che avevo lasciato lì anche il libretto, un particolare che purtroppo a distanza di qualche giorno e nel pieno dell'ansia per la sorte delle chiavi avevo dimenticato. Insomma, da giovedì scorso, complici il primo maggio ed il week end, sono riusciti a trovare le chiavi e il libretto solo oggi, ed indovinate dove erano?! Sula scrivania di quel c****ne del titolare! :tuona:
Ho guardato dei video in rete, alla fin fine non sembra poi così complesso sostituire il cavo della frizione, adesso mi auguro che non cerchino di fare ricotta inventandosi un intervento di dure ore o più, perché a quel punto sbotto e gli salto addosso :ohno:

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 04/05/2015, 20:07
da rumenigge
MalawiBoy ha scritto:Ciao ragazzi, vi aggiorno un attimo: fino a circa due ore fa sono stato vicino all'esaurimento nervoso >( Dovete sapere infatti che giovedì scorso mi sono recato presso l'officina dove la moto è ferma in attesa che sto (c***o di) cavo arrivi (la qual cosa avverrà tra giovedì e venerdì prossimi :ohno: ) per smontare la batteria e portarla a casa al fine di collegarla al mantenitore di carica. Il bello è iniziato quando ho chiesto le chiavi: dieci minuti di scarica barile, durante i quali le chiavi sono passate dallo schedario delle moto alla scrivania del titolare, da questa alle tasche del titolare stesso, da queste al meccanico il quale, una volta interpellato, mi dice che in realtà me le ero portate via io. Ora, io ho il dannato vizio di cercare in me la prima causa dei problemi che mi si pongono dinanzi, e lì per lì non ho potuto fare altro che dire che avrei controllato per sicurezza a casa, ma che ricordavo visivamente di aver messo le chiavi sul bancone. Quel giorno infatti la scheda di entrata non fu più fatta perché in quel momento il loro sistema era in tilt, e mi dissero che l'avremmo fatta nel pomeriggio quando avrei portato il cavo. Poi una volta saputo che il pezzo era da ordinare li chiamai per metterli al corrente e chiedergli se il fermo forzato della moto avrebbe costituito un costo in più. Mi fu detto di no, e il titolare stesso mi chiese per telefono i dati visto che avevo lasciato lì anche il libretto, un particolare che purtroppo a distanza di qualche giorno e nel pieno dell'ansia per la sorte delle chiavi avevo dimenticato. Insomma, da giovedì scorso, complici il primo maggio ed il week end, sono riusciti a trovare le chiavi e il libretto solo oggi, ed indovinate dove erano?! Sula scrivania di quel c****ne del titolare! :tuona:
Ho guardato dei video in rete, alla fin fine non sembra poi così complesso sostituire il cavo della frizione, adesso mi auguro che non cerchino di fare ricotta inventandosi un intervento di dure ore o più, perché a quel punto sbotto e gli salto addosso :ohno:
Robe da matti !!! se non me la raccontavi non ti credevo !!!

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 04/05/2015, 20:50
da MalawiBoy
Roba da incompetenti piuttosto.

Re: R: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 04/05/2015, 21:03
da Massimo
Ormai non mi faccio più stupore di nulla..

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 06/05/2015, 18:09
da Alfredo
Azz le chiavi e i documenti ... nulla di che ...

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 06/05/2015, 18:21
da MalawiBoy
:piange: rivoglio la moto! Sto perdendo delle giornate spettacolari! :picchiatesta:

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 06/05/2015, 23:24
da clemente1976
Ragazzi posso dire la mia: ho la moto dal 94 non ho mai rotto cavi friz.e gas, invece ai miei amici che gli faccio io la manutenzione stanno sempre con qualche problema....
L'ultima 883R con problemi al sistema frenante anteriore.....

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 07/05/2015, 10:01
da manrico1
clemente1976 ha scritto:Ragazzi posso dire la mia: ho la moto dal 94 non ho mai rotto cavi friz.e gas, invece ai miei amici che gli faccio io la manutenzione stanno sempre con qualche problema....
L'ultima 883R con problemi al sistema frenante anteriore.....
non ti stai facendo sta gran bella pubblicita' come meccanico...
:furbo: :S

:pig: :pig:

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 07/05/2015, 16:38
da MalawiBoy
manrico1 ha scritto:
clemente1976 ha scritto:Ragazzi posso dire la mia: ho la moto dal 94 non ho mai rotto cavi friz.e gas, invece ai miei amici che gli faccio io la manutenzione stanno sempre con qualche problema....
L'ultima 883R con problemi al sistema frenante anteriore.....
non ti stai facendo sta gran bella pubblicita' come meccanico...
:furbo: :S

:pig: :pig:
:hahaha:

Re: Costo sostituzione cavo frizione

Inviato: 07/05/2015, 19:55
da rumenigge
MalawiBoy ha scritto:
manrico1 ha scritto:
clemente1976 ha scritto:Ragazzi posso dire la mia: ho la moto dal 94 non ho mai rotto cavi friz.e gas, invece ai miei amici che gli faccio io la manutenzione stanno sempre con qualche problema....
L'ultima 883R con problemi al sistema frenante anteriore.....
non ti stai facendo sta gran bella pubblicita' come meccanico...
:furbo: :S

:pig: :pig:
:hahaha:
:hahaha: :hahaha: