Quest'anno dato che il modulo freccie mi ha fatto sco@@@nare pensavo che la batteria non fosse eccessivamente carica per cui ho comprato una al Litio Con spunto da 350 .
l'originale ancora va benissimo dopo 3 anni .qquest'anno in realtà è già il quarto anno. ...
su questa al litio farò più in là alla sostituzione una semplice modifica. ..ccreero' un ponte.
La cosa che ho apprezzato molto anzi tantissimo. ...iil peso. ...qquella di serie x me è troppo pesante e non rende quanto questa,,,,,,
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Harleyfortyeight ha scritto:quest'inverno !!! in Friuli fa' abbastanza freddo , la mia drag 1100 partita sempre al primo colpo ,anche quando era fuori all'aperto !!! una bomba !!! per quanto riguarda il caldo , fino ad adesso sempre partita al primo colpo , poi ti sapro' dire di piu' a fine estate !!!
Se abbiamo occasione di discutere ancora della batteria litio, volentieri! purtroppo avendola montata qualche mese fà ho solo potuto riscontrare che ha un peso piuma, che si ricarica in sei minuti e che ha uno spunto notevole all'accensione; tuttavia per estate ed inverno mi affiderò alla tua cronaca, sopratutto se ti capita di tenere il mezzo all'aperto la mia moto stà sotto al telo e la batteria risente maggiormente degli sbalzi.
Sperando di on andare O.T, posso domandare con quale tipo di mantenitore di carica si ristabilisce il voltaggio delle litio? mi hanno detto che cene vuole uno in particolare per queste batterie, se fosse vero può essere in info utile per chi la vuole montare, incide sui costi dopo tutto.
Harleyfortyeight ha scritto:quest'inverno !!! in Friuli fa' abbastanza freddo , la mia drag 1100 partita sempre al primo colpo ,anche quando era fuori all'aperto !!! una bomba !!! per quanto riguarda il caldo , fino ad adesso sempre partita al primo colpo , poi ti sapro' dire di piu' a fine estate !!!
Se abbiamo occasione di discutere ancora della batteria litio, volentieri! purtroppo avendola montata qualche mese fà ho solo potuto riscontrare che ha un peso piuma, che si ricarica in sei minuti e che ha uno spunto notevole all'accensione; tuttavia per estate ed inverno mi affiderò alla tua cronaca, sopratutto se ti capita di tenere il mezzo all'aperto la mia moto stà sotto al telo e la batteria risente maggiormente degli sbalzi.
Sperando di on andare O.T, posso domandare con quale tipo di mantenitore di carica si ristabilisce il voltaggio delle litio? mi hanno detto che cene vuole uno in particolare per queste batterie, se fosse vero può essere in info utile per chi la vuole montare, incide sui costi dopo tutto.
Guarda non servirebbe neanche ricaricarla , perche non scende mai sotto i 13,25 Volt a moto spenta !!! comunque io x sfizio ogni tanto gli do' una caricatina ... mi raccomando quando la carichi non e' come quelle al piombo che puoi lasciare il mantenitore attaccato anche x 6 mesi !!! con queste 15_25 minuti massimo poi staccalo , senno son caxxxxi , ( metti una sveglia ) comunque ci sono le lucine , rosso -giallo-verde . io uso questo che va bene x quelle al piombo x quelle al gel e x quelle al litio , spesa 35 Euro , una cifra alla portata !!!
Perfetto! non mi resta che acquistarne uno, con quella spesa contenuta posso far fronte almeno a spiacevoli inconvenienti. Sul manuale della mia li on riporta la carica massima da 0 in 6 minuti quindi diciamo che appena attaccato va staccato . Comunque la litio e da consigliare pesa un cavolo e va benissimo!