Pagina 3 di 3

Re: R: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 01/03/2015, 11:16
da Massimo
alagia ha scritto:Ce l'ho fatta!!! :ditav:
Aperto a due mani con sforzo disumane, sono loro che l'han chiuso in quella maniera oscena.
Chiuso e aperto più volte ma non ho mai dovuto lo sforzare molto per riaprirlo dopo.
Grazie Massimo, alla fine ero sulla giusta via, ma preferivo una conferma prima di sforzare fuori maniera.
Ed ora posso andare a prendere un po' d'aria fresca :)
Ci si vede per strada :moto:


Meno male dai ogni tanto un po' di forza bruta serve. ;-)

Re: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 04/03/2015, 19:32
da watthd
Solo io nessun problema con il tappo acquistato da Max? :confuso: :confuso:

Re: R: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 04/03/2015, 19:36
da Massimo
È stato usato molto poco..:roll:

Re: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 04/03/2015, 19:39
da Mr.White
Massimo ha scritto:È stato usato molto poco..:roll:
Questa è cattiva.... hahaha

Re: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 04/03/2015, 19:40
da watthd
RobyVR ha scritto:
Massimo ha scritto:È stato usato molto poco..:roll:
Questa è cattiva.... hahaha
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: R: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 04/03/2015, 19:44
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!

Re: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 05/03/2015, 21:43
da Bob Harley
Uno dei corollari della legge di Murphy dice : "se non viene, forzalo, tanto si doveva rompere ugualmente"

Re: Aiuto: Tappo benzina originale

Inviato: 05/03/2015, 23:01
da alagia
Bob Harley ha scritto:Uno dei corollari della legge di Murphy dice : "se non viene, forzalo, tanto si doveva rompere ugualmente"
Per fortuna non l'ho applicato interamente il corollario [emoji1]