Pagina 3 di 4
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 18/03/2015, 18:55
da Mr.White
stein ha scritto:
Bravo, proprio l'ultimo w.e. di giugno quando io
non ci sono ti vuoi trovare con quel pericolo pubblico del Roby?
Hai visto che lo devo tenere a bada pure nell'avatar? Ci sara' un motivo o no?
Guarda che quello finisce di convincerti a pigliare un rudere di 50 anni con l'avvio a elastico e i freni di pastafrolla haha

Basta che ci salga sopra, ingrani la prima e la sua moto è già su subito.it hahaha
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 18/03/2015, 19:49
da Alfredo
Ma su subito già ci sta ... È che l'unico che si è fatto vivo e il solito emigrante in Inghilterra che è disposto ad accollarsi le spese di spedizione. Gli ho risposto che accetto di spedirla. Di mandami il corriere e di effettuare il pagamento il giorno della spedizione.
Ovviamente sono di parola e la moto glie la spedisco davvero.
Questa ...

Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 18/03/2015, 22:37
da Mr.White
Purtroppo Alfredo, con le iniettate è cosi...
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 0:09
da Alfredo
RobyVR ha scritto:Purtroppo Alfredo, con le iniettate è cosi...
Lo so lo so, sono affidabili, consumano poco, hanno lo stesso un bel sound, ci vuole meno manutenzione ... hai altro da aggiungere?

Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 0:14
da Mr.White
Alfredo ha scritto:
Lo so lo so, sono affidabili, consumano poco, hanno lo stesso un bel sound, ci vuole meno manutenzione ... hai altro da aggiungere?

Che non sono Harley?
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 7:59
da vins
Le harley a carburo si avviano difficoltosamente, sputano benzina di tanto in tanto e patiscono l'umidita.
Se la carburazione non è a puntino, puoi ritrovarti la scatola filtro fiori dal garage dopo il primo scoppio ...hahahahahahahah!!!!!!!
....senza tralasciare i trasudi, perche le vecchie HD hanno guarnizioni di carta.....
Sono bambine viziate, a cui devi sempre stare dietro.
Quelle EFI, almeno, sono piu cazzute: obediscono e basta.
;-)))
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 8:15
da Mr.White
Ho letto che una ha leteralmente sputato fuori il carburatore (sicuramente fissato male) dalla sede, all'accensione sopra un passo di montagna, probabilmente a causa della benzina troppo magra per l'altitudine
Adesso ditemi voi se non sono cose simpatiche e spiritose queste, a voi con le iniettate
purtroppo non succederà mai.
Già detto la mia carburata è diversa?
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 8:15
da Alfredo
RobyVR ha scritto:Alfredo ha scritto:
Che non sono Harley?
Se ti dicessi che il marchio dice il contrario saresti capace di accomunarla allo scaldabagno della foto di sopra ... Allora solo il sangue potrebbe lavare l'onta. E se mi fermassi qui potresti addirittura paragonarla alla Street, allora solo lo sterminio della genia potrebbe dare soddisfazione. ca%%o con te non so mai che rispondere.
Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 8:17
da Mr.White
Alfredo ha scritto:
Se ti dicessi che il marchio dice il contrario saresti capace di accomunarla allo scaldabagno della foto di sopra ... Allora solo il sangue potrebbe lavare l'onta. E se mi fermassi qui potresti addirittura paragonarla alla Street, allora solo lo sterminio della genia potrebbe dare soddisfazione. ca%%o con te non so mai che rispondere.
Per favore non ti fermare, mi sto divertendo un sacco

Re: Turing/Dyna/Softail
Inviato: 19/03/2015, 8:43
da Mr.White
vins ha scritto:Le harley a carburo si avviano difficoltosamente, sputano benzina di tanto in tanto e patiscono l'umidita.
Se la carburazione non è a puntino, puoi ritrovarti la scatola filtro fiori dal garage dopo il primo scoppio ...hahahahahahahah!!!!!!!
....senza tralasciare i trasudi, perche le vecchie HD hanno guarnizioni di carta.....
Sono bambine viziate, a cui devi sempre stare dietro.
Quelle EFI, almeno, sono piu cazzute: obediscono e basta.
;-)))
Anch'io mi avvio difficoltosamente quando mi sveglio, non sputo però starnutisco, e patisco l'umidità grazie alle ossa rotte nel corso degli anni.
Anch'io se non sono "carburato" bene, espello cose brutte :cesso:
E d'estate trasudo un casino e senza guarnizioni...
Non sono certo viziato però, infatti non ho nessuno che mi sta dietro e così ho comprato una bella gnocca bisognosa di amorevoli cure...
L'accendi e già lì lo devi saper fare: quanta aria tirare, dare una o due sgasatine, e poi parzializzare appena l'acceleratore e queste cose cambiano in base alla temperature e l'umidità. Poi quando è partita, togli l'aria e la scaldi un pochino tenendola accelerata bloccando la manopola con quella vite estremamente utile sulle carburate ma che diventa un'orpello inutile per voi iniettati visto che fa tutta da sola.
Fatto questo, se la giornata è brutta e umida, le devi tirare ancora un pochino l'aria altrimenti continua a starnutire finchè non si scalda (anche 10km), mentre se la giornata è bella parti con calma e lei fa quello che le dici, si magari un starnuto lo fà, ma d'altronde si è appena svegliata....
Con l'iniettata premi un bottone e BRRRUUUMMM........ che tristezza....
