Mantenitore di carica

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Mantenitore di carica

Messaggio da Massimo »

Gaetano ha scritto:Nel we mi studiero' meglio il problema è ti farò sapere!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Ok.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da Alfredo »

fedeskr1 ha scritto:Ciao, tipo? Sottosella o all'aperto sotto il serbatoio? Ero curioso delle soluzioni adottate visto che li devo installare anche io sulla Sportser.
Grazie
Il fianchetto della batteria? Troppo convenzionale?[emoji1] [emoji1]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da dave64 »

Io ho un optimate 3, tolgo la sella il coperchio in plastica e metto i morsetti ai poli della batteria, senza staccare nulla e do corrente.
Poi certo ogni tanto un giretto lo faccio ma solo nei dintorni perchè ho fermato l'ass... :ciapet2:
Gaetano
Messaggi: 221
Iscritto il: 25/08/2016, 16:51
Modello: Sport Glide FLSB
Località: San Vitaliano (NA)

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da Gaetano »

dave64 ha scritto:Io ho un optimate 3, tolgo la sella il coperchio in plastica e metto i morsetti ai poli della batteria, senza staccare nulla e do corrente.
Poi certo ogni tanto un giretto lo faccio ma solo nei dintorni perchè ho fermato l'ass... :ciapet2:
Hai una Street?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da dave64 »

Gaetano ha scritto:
dave64 ha scritto:Io ho un optimate 3, tolgo la sella il coperchio in plastica e metto i morsetti ai poli della batteria, senza staccare nulla e do corrente.
Poi certo ogni tanto un giretto lo faccio ma solo nei dintorni perchè ho fermato l'ass... :ciapet2:
Hai una Street?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
No electra standard flht ( sorella povera dell'ultra[emoji6] )

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da vins »

Bosch C7
Danno in dotazione un cavo con terminale polivalente ( si trasform in pinzette o morsetto in poche mosse). Io l'ho installato fisso e nascosto ben bene dietro al parafango. Appena ho necessità, lo collego... ha un connettore stagno facilmente removibile che si collega mediante un plug polarizzato al mantenitore. Una figata. Inoltre il sistema C7 ha anche la funzione desolfatante. Idoneo per accumulatori AGM, GEL e tradizionali. 12 o 24v.
È completamente automatico e costa 90€.
Mi trovo molto bene
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da c.marcello »

Io ho 2 optimate 4 e devo dire che il loro lavoro lo hanno sempre fatto bene. Considera che una moto l'avevo presa nuova nel 2007 e per il periodo che purtroppo è rimasta ferma in garage (non per periodo invernale ma per problemi personali) è rimasta sempre attaccata li. La moto l'ho venduta nel 2015 e posso assicurarti che quando ho tolto il manutentore ed ho messo in moto è partita al primo colpo con lo stesso spunto che aveva da nuova (la batteria era sempre la stessa) e da quello che so anche il tipo a cui l'ho venduta attualmente non usa il manutentore ma la batteria è sempre la stessa.
Comunque quando ho comprato i manutentori in dotazione c'erano 2 cavi con connettore rapido, 1 dotato di classici morsetti a coccodrillo, l'altro era un connettore rapido dotato di plastica protettiva antiacqua (per collegarsi con il manutentore) e dall'altra parte i morsetti per il fissaggio sulla batteria (tra l'altro il positivo è dotato anche di apposito fusibile stagno per evitare di fare danni alla centralina in caso di sovratensione della batteria). Se guardi le foto dell'optimate 4 vedi di cosa stò parlando.
Comunque nel caso io ho collegato il cavetto in dotazione lasciando fuori in zona nascosta il connettore stagno, quando mettevo la moto in garage per un periodo più o meno lungo stavo 2 minuti a collegarlo senza smontare nulla.

ps. ora ho visto che come accessori vendono anche il cavetto con presa accendisigari da attaccare con lo stesso faston che attacchi il manutentore.. in pratica puoi attaccare la presa accendisigari fissa sullo stesso cavo e se ti serve il manutentore stacchi il faston della presa accendisigari e ci attacchi il manutentore... mi sembra una bella soluzione
arcobaleno
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/03/2016, 19:02
Modello:

Re: Mantenitore di carica

Messaggio da arcobaleno »

Io ho montato un C-Tek costo 60 euro vari spinotti, uno è quello che ho montato fisso sotto la sella, stagno arrivo e lo collego senza fatica.
Ovviamente mantenitore con led di carica, desolfatazione e spegnimento automatico al raggiungimento della carica.
Leggendo un pò in giro ho visto che la c-tek è la marca più usata e meglio performante, oltre che la più affidabile almeno cosi' dicono gli esperti del settore.
Staremo a vedere per ora devo dire eccezionale
Rispondi