ago h-d ha scritto:Arricchitori montati (su street glide 1584 del 2009)
Allora....marce alte ed in velocità, la moto risponde molto bene...insomma come si dice nel gergo "ha del tiro" (provata alla velocità max dei 160, non sono andato oltre

) niente scoppietti ecc tutto ok direi.
Ho riscontrato solo un problemino a bassi regimi e a marce basse (2° e 3°) per intenderci...avete presente quando state in coda ad una macchina e non riuscite a superarla per il traffico..in seconda o terza marcia con un filo di gas? Bene...ho riscontrato che (soprattutto a moto fredda) strattona, ha dei piccoli vuoti...La cosa migliora un pò quando la moto è calda.
Stesso problema l'ho riscontrato alla partenza, in prima marcia, quando accelleri la moto strattona e si sentono dei vuoti (quasi come se "prendesse troppa aria")
Mr Mechano....consigliami come tarare gli spinotti che ci provo.
Grazie
Dunque gli arricchitori si tarano con il tester e la funzione ohmmetro per misurare la resistenza e si fa così:
prendi due chiodini, o due graffette per carta e le apri, e li infili entrambi nei buchi del connettore coi contatti femmina, quello con la gomma gialla, e misuri la resistenza.
Dovresti seguire questa tabella, ma leggi bene la nota che scrivo sotto.
30kohm = 14,2:1
31kohm = 14,1:1
32kohm = 14,0:1
33kohm = 13,9:1
34kohm = 13,8:1
I trimmer arrivano comunque a 34,7kohm.
14,2:1 è la carburazione più magra, 13,8:1 la più grassa.
NOTA IMPORTANTE:
Dato che le sonde a banda stretta hanno una progressione lineare fino a circa 14,0:1, e che sotto questo valore diventano logaritmiche, non è detto per esempio che 34kohm corrispondano effettivamente a 13,8:1 ma questo valore di carburazione potrebbero essere a 33,5kohm.
Questa cosa dipende da molti fattori, che sono ambientali, di tecnologia costruttiva della sonda. Può dipendere anche da una partita all'altra di sonde Bosch o NTK.
Se si è andati quindi sotto i 13,8:1 può capitare che le sonde starino, e la centralina non riesce a correggere, per cui entra ed esce di continuo dal closed loop.
Le prove che puoi fare sono sia ad ingrassare che a smagrire di più a step di 100ohm. Quindi prova a passare a 32,9kohm e poi 32,8kohm.
Se non noti miglioramenti a questo fenomeno di andatura a scatti, prova anche ad ingrassare andando a 33,2 o 33,5.
Ecco come vedi dall'immagine la curva in alto, come si curva repentinamente quando ci avviciniamo a 800mV, per cui questo voltaggio corrisponde a circa 14,0:1. Per cui oltre i 32kohm di resistenza bisogna variare di molto poco il trimmer.
